Di ASD NOHA CALCIO (del 17/12/2016 @ 14:46:34, in ASD Noha Calcio, linkato 1978 volte)

Per la settima Giornata del campionato di Terza categoria, il NOHA calcio affronta in trasferta l'attuale capolista Salve. Un Noha Calcio rigenerato, ma comunque coi piedi per terra, dopo la convincente vittoria casalinga contro un buon Andrano, grazie anche ad una buona cornice di pubblico che ha sostenuto instancabilmente la squadra del proprio paese .

Avanti così, non mancareeeee!!!

ASD Noha Calcio

 
Di Albino Campa (del 15/12/2016 @ 21:30:12, in Presepe Vivente, linkato 2521 volte)

La magia del Natale riporta alla luce la Noha di un tempo. La piccola frazione di Galatina, famosa per essere la città salen­tina dei cavalli ma anche per le sue chicche architettoniche come le "casiceddhe" o la casa rossa, a Natale svela il parco che le abbraccia, il castello del feudatario di un tempo. E' uno scorcio di storia quello che si può ammirare in questi giorni, di un'epoca produttiva e fastosa le cui tracce sono state va­lorizzate dai solerti volontari nohani con la riproposizione di scene suggestive curate nei dettagli come le antiche botti dove si invecchiava il brandy o le parti di affreschi che emer­gono ancora labilmente dalle pareti.

La presenza degli animali con il recinto dei cavalli, delle muc­che e delle pecore e le capre, evoca poi la vita e il lavoro dei contadini salentini. Il percorso si snoda cosi tra veri e propri affreschi viventi mentre i visitatori possono rifocillarsi con vin brulé, "pittule", formaggi, crudité di verdure, dolci con la marmellata, calde pucce con le olive cotte nei forni di pietra di Noha a rappresentare la Bel Lèhem (casa del pane).

 
Di Albino Campa (del 13/12/2016 @ 18:00:02, in Presepe Vivente, linkato 3196 volte)

Ogni anno a dicembre inizia il viaggio nella storia del Salento: dal presepe vivente a quello di cartapesta, da quello di zolfo al presepe in miniatura, si può scegliere di vivere in vari modi la tradizione medievale della rappresentazione della Natività. Il primo presepe vivente venne realizzato nel 1223 da San Francesco D’Assisi: a metà tra tradizione cristiana e rappresentazione teatrale profana, ha origini italiane ed è proprio nell’Italia più viva del sud-est che sboccia e fiorisce, tra le campagne e i paesini del Salento.

Il presepe vivente di Noha, alla sua settima edizione, avrà luogo nel giardino  dell’austero Castello del feudatario locale.

Si aprono le porte e cala il ponte levatoio vicino alla Torre Medievale, per allestire i luoghi del Palazzo Baronale al presepe e ai suoi visitatori, in un viaggio nel tempo e nella storia. Il castello risale al XIV secolo e fu edificato dalla famiglia baronale dei De Noha, che lo abitò fino al XVII secolo; nell’800 venne trasformato in masseria. Il Castello ha una memoria fatta di affreschi, che affiorano sulle sue antiche mura, e di botti dove il brandy continua ad invecchiare, accanto alla vasca ellittica e all’ombra delle ‘casiceddhre’.

 
Di Redazione (del 12/12/2016 @ 19:44:07, in Comunicato Stampa, linkato 2155 volte)

Il natale, si sa, porta con se un qualcosa di magico, colorato e dolce. Se poi, all’atmosfera natalizia si abbina una bellezza architettonica, artistica e culturale, un pomeriggio qualsiasi può trasformarsi in un tripudio di emozioni positive da preservare.

L’ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica IAT di Galatina, è lieta di invitarvi alla seconda edizione di Christmas 2016 | Home of... Galatina” tre pomeriggi alla scoperta del centro antico della città con degustazione enogastronomica finale. Si partirà venerdì 23 Dicembre con la prima visita guidata che avrà come punto centrale la visita della Basilica di Santa Caterina d’Alessandria, uno dei tesori artistici e architettonici più importanti d’Italia. Venerdì 30, invece, ci si addentrerà tra i ricchi portali del centro cittadino ed i ricami più dolci ed eleganti del rococò di cui ne è piena con una visita alla Chiesa della SS. Trinità o dei Battenti, segno visibile e tangibile del Rinascimento salentino. Ultimo appuntamento per il 6 Gennaio 2017, giornata in cui i visitatori potranno conoscere e vivere la storia del tarantismo nei luoghi in cui ogni anno nei giorni 28-29-30 Giugno le devote ammorbate dal veleno del ragno venivano a chiedere la grazia a San Paolo e a bere l’acqua del pozzo: in quell’occasione verrà aperta in via straordinaria la Casa Museo del Tarantismo, che ospita testi, foto d’epoca e filmati sull’argomento.

 

SABATO 17 dicembre alle ore 15,30 presso la sala conferenze dell’Ospedale Santa Caterina Novella dell’OSPEDALE DI GALATINA, AMICI Onlus insieme ai medici del Reparto di Gastroenterologia dell’Ospedale di Galatina, organizza un incontro denominato MEDICI E PAZIENTI A CONFRONTO sui temi delle malattie croniche intestinali: Malattia di Crohn e Colite Ulcerosa.
L’ingresso è libero e aperto a tutti.

 
Di Redazione (del 12/12/2016 @ 19:34:03, in Comunicato Stampa, linkato 1724 volte)

Vince la Showy Boys Galatina l'atteso match casalingo con l'Alliste Volley valido per la settima giornata del campionato regionale di serie D. E' di 3-1 il risultato finale della gara tra prima e terza forza del campionato e che si preannunciava importante ai fini della classifica. Per i galatinesi continua la striscia positiva di risultati con la sesta vittoria su altrettante gare e il punteggio pieno nella graduatoria del girone C.

I ragazzi della Showy Boys Galatina sono scesi in campo con la determinazione e la grinta necessarie per affrontare una sfida delicata come quella contro l'Alliste, squadra compatta, allestita con atleti di esperienza e con l'obiettivo di ritagliarsi un ruolo di primo piano nel torneo di serie D. In avvio di gara, però, è emersa la grinta e il carattere del team di mister Nuzzo che, forte del supporto dei propri tifosi, ha subito lasciato intendere alla squadra ospite che la strada sarebbe stata tutta in salita. Infatti, i bianco-verdi passano a condurre e il distacco di punti consente di giocare con maggiore tranquillità. L'Alliste appare troppo falloso mentre si vede in campo una Showy Boys attenta, pronta a colpire dai vari reparti e soprattutto con la giusta cattiveria agonistica che fa la differenza negli incontri più ostici. Il primo parziale termina sul punteggio di 25-17.

 
Di Redazione (del 10/12/2016 @ 15:03:18, in ASD Noha Calcio, linkato 2095 volte)

Domenica, 11 dicembre, alle ore 14.30 presso il Pre-Campo in via Chieti a Galatina il Noha Calcio affrontera A.S.D. nuova ANDRANO.

Vi aspettiamo numerosi.

 

C’è qui un gruppo di ragazzi ai quali non importa la partita doppia.

La loro contabilità conosce solo il dare. All’avere preferiscono l’esserci. Per questo fanno a pugni con il destino.

Migranti in casa loro non si scoraggiano di fronte allo sfratto: ne hanno ormai il callo. La loro Bet Lèhem, casa del Pane, non riesce a trovare alloggio stabile: il suo destino sembra essere l’espulsione, l’allontanamento, una porta in faccia.

Fu così anche per la ragazza madre e per il padre putativo cui fu assegnato il compito di accogliere il Figlio dell’Uomo.

Sbaraccare con cortese sollecitudine è l’espressione che questi ragazzi non s’aspettano ma che arriva puntuale con cadenza periodica: ieri da una masseria, oggi dalle casette, domani da chissà dove.

 

Un ricco calendario di eventi per le festività natalizie a Galatina; il Comune di Galatina in collaborazione con alcune Associazioni locali ha infatti organizzato numerosi e variegati appuntamenti all’insegna della musica e del divertimento sia per i grandi che per i più piccoli. Lo scopo del programma “Natale in città – Galatina 2016” sarà quello di rilanciare e valorizzare il ricco patrimonio architettonico e monumentale del territorio, incrementare l’interesse turistico e culturale e diffondere la conoscenza delle eccellenze eno gastromomiche dell’area.

Per circa un mese, a cavallo tra dicembre e gennaio, si alterneranno eventi musicali, mercatini, rassegne, mostre, spettacoli teatrali, concerti e tanto altro.

Giovedì 08 Dicembre alle 19.00, in piazza San Pietro, ci sarà il primo di una lunga serie di appuntamenti: si terrà la consueta cerimonia di accensione dell’albero di Natale e delle luci natalizie.

Le luminarie faranno brillare il centro cittadino esaltandone le architetture ed i palazzi storici creando un percorso piacevole verso i luoghi dello shopping natalizio in un'atmosfera festosa.

Ci sarà inoltre la presentazione del Presepe Artistico a cura dei ragazzi dell'Istituto Superiore "Falcone e Borsellino" di Galatina ed il Coro Polifonico dell'Associazione Culturale Musicale "VivArte" di Sternatia.

 

This is Noha, the place we li...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
12
13
14
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata