Di Redazione (del 17/10/2016 @ 21:00:18, in Comunicato Stampa, linkato 1725 volte)

"Ottimo avvio di stagione". Con queste parole, il tecnico e responsabile del settore giovanile della Showy Boys Galatina, Gianluca Nuzzo, esprime soddisfazione per l'inizio delle attività del progetto "Scuola Volley" per la stagione sportiva 2016-17. "Proseguiamo il programma didattico già avviato con i nostri allievi - dice coach Nuzzo - lo scorso anno si è svolto un ottimo lavoro e nel segno della continuità portiamo avanti il progetto che in questa stagione vede la partecipazione di tanti nuovi iscritti ai corsi".

La notizia più lieta riguarda proprio la riconferma dei gruppi di allievi per la diverse fasce di età, implementati dai ragazzi che quest'anno hanno scelto di frequentare i corsi della Showy Boys Galatina e di condividere questa esperienza con la famiglia bianco-verde.

 
Di Andrea Coccioli (del 17/10/2016 @ 20:56:04, in Comunicato Stampa, linkato 2080 volte)

A seguito della DGR n. 1115/2016 è stato ammesso a finanziamento l'istituto comprensivo  I.C.  Galatina Polo 1 per un importo di 1.000.000,00 euro senza oneri per finanziari per il Comune.

Il progetto è stato presentato in Regione nell'anno 2015 presentato dall'Amministrazione Montagna dal Settore Lavori Pubblici.I lavori da eseguirsi sono finalizzati al conseguimento dei seguenti obiettivi:

Sicurezza strutturale antisismica;

Sicurezza antincendio;

Adeguatezza impiantistica rispetto alle norme igienico-sanitarie;

L'amministrazione Montagna ha investito molte risorse sugli interventi di recupero e riqualificazione del patrimonio infrastrutturale degli istituti scolastici e come succede sempre, che semina, raccoglie.

 
Di Antonio Mellone (del 13/10/2016 @ 23:11:21, in Eventi, linkato 3839 volte)

A Roma han detto finalmente di NO alle Olimpiadi del 2024. Quindi ora siamo liberi di organizzarne a bizzeffe ovunque, ma senza cementificazioni per invadenti “cittadelle dello sport”, senza indebitamenti di intere generazioni future e soprattutto senza mafie.

Ora. Siccome tutte le strade portano a Noha, il tedoforo con la torcia s’è deciso di venire ad accendere la sua fiaccola olimpionica proprio nel cuore della nostra cittadina.

La prima Olimpiade di Noha si terrà, dunque, domenica prossima 16 ottobre 2016 da mane a sera. Sicché la centralissima via Castello e il parco dell’antico maniero nohano si popoleranno di grandi e piccoli concorrenti nelle varie discipline di:

  • Corsa con i sacchi
  • Tiro alla fune
  • Calcio balilla
  • Tiri al canestro
  • Tennis da tavolo
  • Tiro ai barattoli
  • Lancio del giavellotto
  • Sfide a Dama
  • Palleggi
  • Calcio biliardo umano

Dopo le iscrizioni aperte a tutti, alle ore 11 inizieranno le prime gare di questa prima Olimpiade.

 
Di Antonio Mellone (del 12/10/2016 @ 23:06:11, in NohaBlog, linkato 2803 volte)

Il padre Pijo che abbiamo al governo ha dunque il dono della bilocazione, anzi dell’ubiquità (sennò che padre Pijo sarebbe).

Sta solcando mari e monti per portare ovunque il suo verbo (difettivo) inducendo le genti tutte a rispondere convintamente di ‘sì’ ad un quesito, come dire, molto ‘politically correct’. Roba da indurti a votare plebiscitariamente a favore del referendum (anzi reverendum), non fosse altro che per l’equilibrio con il quale è stato formulato.

Pare che da qui al 4 dicembre prossimo sventuro, il premier dei primati (da interpretare il concetto di “primati”) avrà non so più quanti comizi e visite in agenda (e in azienda): nelle fabbriche, dunque, nei campi di grano, a cavallo, a torso nudo, negli aeroporti, ai giochi olimpici, sui balconi di piazza Venezia a Roma.

Del resto che problemi avrà mai l’Italia perché un primo ministro Superman se ne occupi in prima persona. Secondo la sua favella, infatti, tutto fila a gonfie vele, il Pil è in crescita, il debito pubblico è sotto controllo, la disoccupazione sparita, la sanità va che è una bellezza, “corruzione” non è più un lemma dell’italico idioma, la mafia è stata distrutta (insieme alle intercettazioni di Napolitano), e l’Ilva (grazie alla firma del Primo Sinistro sul decimo decretino salva-Ilva, mica salva-polmoni) non produce più diossina democratica ma inebriante profumo d’intesa Cacharel (o Cacarel, non ne ricordo più con precisione la marca).

 
Di Redazione (del 12/10/2016 @ 22:58:20, in Comunicato Stampa, linkato 2657 volte)

Nell’ambito del Servizio Civile Nazionale, il Comune di Galatina ha predisposto due nuovi progetti, con i criteri aggiuntivi fissati dalla Giunta Regionale con deliberazione n. 1230 del 2 agosto 2016, da presentare presso la Regione Puglia entro il termine di scadenza fissato per il prossimo 17 ottobre, per la successiva fase di valutazione ed eventuale approvazione.

Una nuova opportunità che l’Ente mette a disposizione dei giovani tra i 18 e i 28 anni che, mossi da uno spirito solidaristico, scelgono di dedicare un anno della loro vita ad un’esperienza di coesione sociale e dunque a  favore della comunità, impegnandosi quotidianamente in attività e settori diversificati. 

I progetti presentati dagli Enti iscritti agli Albi Regionali sono finanziati dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, con risorse relative all’anno 2017.

 
Di Antonio Mellone (del 10/10/2016 @ 21:42:15, in NohaBlog, linkato 2437 volte)

Avete provato per caso a leggere l’articolo 70 della nuova carta (igienica) costituzionale?

Un vero capolavoro, un’opera di Manzoni: Piero, s’intende, non Alessandro, la cui opera principale è racchiusa in alcune scatolette, 90 barattoli per la precisione, conservati in diversi musei d’arte contemporanea dislocati in tutto il mondo.

Ebbene, l’articolo 70 è l’emblema sommo di questa schizzoforma.

Il vecchio articolo, con 9 parole (“La funzione legislativa è esercitata collettivamente dalle due camere”) illustrava l’iter di formazione delle leggi; il “nuovo”, che riporto integralmente nel poscritto, con 439, più che l’iter il vater.

Eppure lo sanno anche i bambini delle elementari che una Costituzione dovrebbe essere semplice, chiara, accessibile a tutti (e non soltanto ai legulei alla dottor Azzeccagarbugli, deboli con i forti e stronzi con i deboli).

 
Di Antonio Mellone (del 10/10/2016 @ 21:36:23, in Comunicato Stampa, linkato 2160 volte)

Molte le novità in casa Showy Boys Galatina. In ordine di tempo, la notizia che interessa la prima squadra arriva da Bari e, più precisamente, dalla Commissione organizzativa della Fipav Puglia che ha comunicato la composizione dei gironi del campionato di Serie D e le norme di svolgimento con la formula dei play off e play out per la stagione sportiva 2016/2017. Il torneo regionale è suddiviso in tre gironi per un totale di trenta squadre. La Showy Boys Galatina è stata inserita nel girone C insieme a SS Annunziata Mesagne, Asd Volley Leverano, Polisportiva San Pio Soleto, Esseti Pallavolo Nardò, New Volley Torre, Bee Volley Lecce Asd, Asd Alliste Volley, Polisportiva Grecia Salentina e Asd San Vito Progetto Volley. L’inizio del campionato è previsto per il 29 ottobre mentre il termine della fase regolare il 19 marzo 2017.

 
Di Antonio Mellone (del 07/10/2016 @ 21:48:51, in NohaBlog, linkato 2882 volte)

Non vorrei mummificarmi sul Senato, ma non si può tacere su alcune assurdità previste da questa fattispecie di “riforma” (virgolette obbligatorie).

C’è da dire che, a dispetto delle corbellerie che si raccontano in giro, dunque negli spot pubblicitari stile Mulino Bianco (buoni giusto per i cerebrolesi o per certi feisbucchini da riporto), o gli editoriali del Tg Orba di Enzo Magistà/Macifà (in questi giorni è fantastico), o le articolesse dei giornaletti vari, il Senato NON viene soppresso: semplicemente si trasforma. In un ircocervo.

In pratica si passa da un bicameralismo perfetto a un bicameralismo alla cazzodicane.

Ne parleremo più approfonditamente nel mio prossimo brano. Ovvero sbrano.

 
Di Andrea Coccioli (del 06/10/2016 @ 21:10:09, in Comunicato Stampa, linkato 1995 volte)

Galatina, Domenica 9 ottobre h.20 nella sala “C.Contaldo” - Palazzo della Cultura

Note a margine 2016, la mini  rassegna estiva all’interno dell’Estate della Cuccuvascia con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Giovanili di Galatina  è al suo ultimo appuntamento.

Domenica 9 ottobre h.20 nella sala “C.Contaldo” all’interno del Palazzo della Cultura si parlerà di emigrazione giovanile, di mobilità, di andate, di fughe e speranze seguite da nostalgici ma anche concreti  tentativi di ritorno. Un dialogo, un  confronto assiema a   Carlo Cascione di Salento Bici Tour & Salento Bike Cafè, Fabiana Fassi  di Luna Laboratorio Rurale, Stefano Santo Sabato di Mediasoft, Emanuela Pisicchio dei Cantieri Teatrali Koreja e Lorenzo Perrone del Dipartimento di Matematica e Fisica dell’Università del Salento.

Racconti e testimonianze sul  perchè si decide di formarsi lontano per poi  ritornare  e  investire il  proprio futuro in Salento.

 Il tutto  moderato dal coach  Massimo Negro della Green Apple Team.

Sappiamo da analisi statistiche che il fenomeno dell’emigrazione per ragioni lavorative, tra i laureati e, è tendenzialmente in crescita negli ultimi anni. L’ultimo rapporto AlmaLaurea conferma infatti un quadro occupazionale tuttora difficoltoso, nonostante timidi segnali.

 

This is Noha, the place we li...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
12
13
14
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata