Di Albino Campa (del 25/09/2016 @ 15:29:00, in PhotoGallery, linkato 2196 volte)
 
Di Antonio Mellone (del 23/09/2016 @ 22:16:36, in Festa dei Lettori, linkato 3372 volte)

Cari cristiani, de Nove e dintorni,

vulia bu ricordu ca crai bespara

versu le cinque e menza

intru lu sciardinu de lu Castellu de Nove

all'ombra dell'antica torre e de lu ponte levatoiu 

ave 'na bella festa dei lettori.

Cuntamu e cantamu, pensamu e mangiamu.

Vu l'aggiu dittu 'naddrha vota:

cu nu sia vu rescurdati ca siti tutti 'nvitati.

firmato: lu cantante

 
Di Maria Rosaria Paglialonga (del 22/09/2016 @ 18:17:36, in Fidas, linkato 2192 volte)

Avvisiamo tutti i donatori che finalmente possiamo donare di pomeriggio anche a Noha.

Fatto carico delle insistenti richieste di alcuni donatori abbiamo chiesto e ottenuto di organizzare una donazione pomeridiana.

Pertanto, chi può donare l'aspettiamo SABATO 01.10.2016 dalle ore 15.30 alla ore 18.30 presso la Casa del Donatore di Sangue di via Calvario 15 a Noha.

"Venite a trovarci allo stand FIDAS durante la festa del Santo Patrono nei giorni 29 e 30 Settembre per prenotare la vostra donazione"

Fidas Noha

 
Di Paola Congedo (del 20/09/2016 @ 19:12:10, in Festa dei Lettori, linkato 3133 volte)

Gli alberi di un vecchio aranceto, situato all’interno dell’antico palazzo baronale di Noha, quest’anno saranno con noi nell’ormai tradizionale Festa dei Lettori del Presìdio di Noha e Galatina.

Visitando questo luogo straordinario, in una delle tante giornate siccitose del Salento colpisce l’evidenza dell’abbandono che fu, ma anche e soprattutto quella della resistenza di aranci, lauri, fichi, melograni, ulivi…

Resistono, a dispetto dell’incuria, sopravvivono e raccontano le loro storie e la loro ben radicata volontà di vivere, in compagnia di un cane dalle orecchie lunghe e dai fianchi magri. Raccontano i giorni del privilegio, i giochi di bambini che non conoscevano la fatica dei campi, ma anche, superando l’inutile muro di cinta, il dono della speranza attraverso il profumo delle zagare. Questi alberi, dunque, erano e sono un bene di tutti, ci narrano ciò che era e, al contempo, ci spronano a “dare frutto” ai nostri pensieri e a scegliere un futuro fatto di condivisione e solidarietà, il solo davvero possibile.

 
Di Albino Campa (del 19/09/2016 @ 21:09:41, in PhotoGallery, linkato 3122 volte)
 

Grandissima affluenza di pubblico e di bambini, per la notte bianca a loro dedicata dalla Sezione di Galatina dell’Associazione Arma Aeronautica con il Patrocinio dell’Assessorato alle Attività produttive e commerciali del comune di Galatina svoltasi il 17 settembre. L'attesissimo evento è stato un vero successo con spettacoli di giocoleria, artisti di strada, teatro dei burattini, laboratori di gommapiuma, trucca bimbi, animazione di strada, spettacolo circense e spettacolo di magia per bambini.

Il Rione Italia, sia pur per poche ore, in ogni spazio si è trasformato nel paese dei balocchi con un ricco  programma di eventi, giochi e divertimento all'interno di piazzetta Fedele e con attrazioni prese letteralmente d'assalto, anche dai più grandi.

Una serata semplice e genuina, per grandi e piccini, sotto un cielo stellato e, soprattutto, lontani dai videogiochi, dai computer e dalla televisione, che ormai stanno “contaminando” la vita dei più piccoli. Un segnale per tornare finalmente a giocare in strada, creare nuove alleanze, fare amicizia o litigare per il primo posto in fila; momenti di condivisione di cui Galatina ha bisogno, soprattutto in un paese dove purtroppo gli spazi per i bambini sono davvero ridotti. La famiglia è al completo, i bambini si divertono e danno libero sfogo alla propria fantasia; i grandi si godono lo spettacolo e, perché no, magari giocano anche loro: del resto, ognuno di noi nasconde dentro di sé un piccolo fanciullo.

 
Di Attivisti 5 Stelle Galatina (del 17/09/2016 @ 17:08:26, in Comunicato Stampa, linkato 2718 volte)

Ci siamo ancora una volta riuniti sotto l'albero di quercia posto sulla collina di S. Sebastiano a pochi passi dal nosocomio di Galatina. Questa volta insieme a tanti cittadini ed attivisti 5 Stelle era con noi il consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle, Cristian Casili. Il nostro intento, è quello di proporre un area a parco intorno alla quercia denominandola “Parco della Quercia Vallonea”. Approfittando di questa fase di stallo del cantiere della tangenziale, abbiamo progettato con la partecipazione dei cittadini, un area a verde intorno alla quercia e ora protocolleremo il tutto alla Provincia di Lecce. La tangenziale ovest, oltre ad aver minacciato il monumentale albero, si è bloccata per gravi errori progettuali, vedi antenna telefonica lungo il percorso, condotta dell’acquedotto e cavo Enel, criticità che in fase progettuale sono state delle sviste clamorose. Ora, l’obbiettivo che ci poniamo, è far si che la variante sia una ricucitura urbana, un luogo di riflessione e un punto di partenza ciclabile verso le campagne fuori Galatina. Cristian Casili, ha già preso a cuore il progetto, perché come ha detto nel suo intervento, bisogna difendere, combattere per il nostro territorio e per la sua identità unica. Questa iniziativa, va nella direzione del nostro programma, STOP al consumo del suolo. Lo grideremo forte, la nostra città ha bisogno di più spazi verdi e meno cemento. La quercia vallonea, un esemplare isolato di circa 290 anni, rappresenta per noi una sentinella, una spia del territorio e del suo affannarsi a riempire le nostre terre di cemento ed asfalto. Il paesaggio rappresenta il territorio, ne è la sua identità,

 
Di Antonio Mellone (del 15/09/2016 @ 21:57:18, in Eventi, linkato 3710 volte)

A causa delle condizioni del tempo, la fiera dei cavalli di Noha è stata rinviata a domenica 18 settembre 2016.

Eccovi il trafiletto apparso sul numero settembrino di “quiSalento”.

Noha è, a tutti gli effetti, il paese dei cavalli e nella piccola frazione di Galatina, la fiera è la buona occasione per far festa e mettere in mostra gli equini più belli e forti, con le gare di tiro e le sfilate di cavalli di ogni razza.

 
Di Redazione (del 15/09/2016 @ 21:44:02, in Comunicato Stampa, linkato 1700 volte)

Prenderà il via sabato 17 settembre p.v., a partire dalle ore 18.00, la prima edizione dell’evento “La notte bianca dei Bambini - Rione Italia in festa” organizzato dalla Sezione di Galatina dell’Associazione Arma Aeronautica con il Patrocinio dell’Assessorato alle Attività produttive e commerciali del comune di Galatina.

La manifestazione vuole ricreare un clima fiabesco dove i bambini non solo osservano e ascoltano ma sono protagonisti, con la loro creatività ed il loro intuito; i piccoli visitatori entreranno nel fantastico mondo delle meraviglie tra giochi e magia, illusioni e cantastorie. Come per magia l'intera piazzetta verrà trasformata in uno spazio a misura di bambino dedicato quest'anno ai temi della suggestione e della magia.

 

This is Noha, the place we li...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
12
13
14
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
         
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata