ago142012
Compiere cento anni e fuggire dalla casa di riposo in cui si è ospitati.
È il sogno nel cassetto di ogni spirito romantico e allo stesso tempo avventuriero, di tutti coloro che amano viaggiare con la fantasia tra inesplorate pagine di libri e risalire fiumi di parole che sfociano dalla bocca di affabulatori e cantastorie, di coloro i quali amano trovare pace e refrigerio tra racconti e fiabe e storie d’ogni sorta e redimersi da un mondo in cui vige imperituro il bisogno di stare con i piedi per terra, di controllarsi, di non lasciarsi trasportare dagli istinti, rinnegando la natura animale che ci rende simili alle altre creature.
ago122012
Eccovi di seguito l'ennesimo video (tutti gli altri sono rimasti senza risposta, ma noi non demordiamo con facilità) sui fatti della vecchia scuola elementare di Noha di cui non si sa più nulla: soprattutto del suo avvenire prossimo venturo. Rimaniamo in attesa di una risposta da parte dei politici nostrani, nonchè della promessa visita dell'assessore Lococciolo Andrea Coccioli - che attendiamo a braccia aperte e, in nome della trasparenza, a telecamere accese.
ago112012
Il mio Salento non è terra da movida. Non è spiagge con lettini a castello e musica da discoteca sparata a palla da dee-jay svampiti. Non traffico diurno e notturno alla disperata ricerca di un parcheggio a pagamento, abusivo ed esaurito. Non è turisti di massa local e global schiamazzanti e starnazzanti come novelle oche nel Campidoglio messapico. Non baccanali e suq di distrattismo effimero e perdigiorno. Non sabbia e scogli privati con sdraio e ombrelloni omologati, pur su lignee piattaforme posticce. Non mare nostrum abbacinato di notte dalla luce di fari potenti con il mirino puntato verso il pelo dell’acqua del litorale, sì da rendere più trendy gli happy hour al buffet di barruechi in riva al mare. Non deserti samsahariani con incolonnamenti e colli di bottiglia stile Bombay. Non villette schierate come un plotone di esecuzione di fronte al mare o in aperta campagna. Non case in semicerchio quale corona di spine conficcate nelle dune della spiaggia, un tempo segno e sogno di bellezza e libertà.
ago112012
M. MONTI , Presidente Consiglio Ministri
C.PASSERA, Ministro economia e infrastrutture
V. GRILLI , ministro finanze
C. CLINI, ministro ambiente
M: CATANIA, ministro agricoltura
N. VENDOLA, Pres. Regione Puglia
Nel Salento sono state progettate, finanziate e appaltate ben quattro nuove superstrade, - quattro corsie più due strade parallele di servizio - in una sub-regione periferica, non al centro di grandi flussi di traffico, già dotata di un’ampia, scorrevole, fitta rete stradale (tra l’altro vi sono già cinque superstrade: Bari-Lecce, Taranto- Brindisi, Lecce-Maglie, Lecce-Gallipoli, aeroporto Galatina-Maglie e l’incompiuta Taranto-Lecce).
ago092012
Ecco a voi la dimostrazione di come un acquazzone (come quello avvenuto a Noha lunedì 23 luglio 2012) può trasformarsi in opera d'arte. Questo è il punto di vista di Daniele Pignatelli
ago082012
DOMENICA 12 AGOSTO L'ASSOCIAZIONE CASAMICA ORGANIZZA LA CRONO INDIVIDUALE ESTIVA A NOHA IN COLLABORAZIONE CON L'ASSOCIAZIONE "LE SENTINELLE" ONLUS DI NOHA.
RADUNO PRESSO BAR SETTEBELLO IN PIAZZA SAN MICHELE.
ago052012
Ho avuto solo ora modo di leggere “Il confessore di Cavour”, edito dall’editore salentino Manni, serbando ancora gelosamente tra i ricordi la vampa d’orgoglio che m’investì il giorno in cui appresi della selezione dell’opera tra i concorrenti al Premio Strega 2011.
Si sa che la piccola editoria affronta un periodo, oramai un’era, di forte difficoltà, pertanto riconoscimenti di questa portata possono solo aiutare a crescere, anzi devono fungere da lente di ingrandimento, da sveglia per chi è assopito, da tocco sulla spalla a chi si volta dall’altra parte e fa finta che oltre alla Nina, la Pinta e la Santa Maria (grandi case editrici italiane, per carità) ci sia il vuoto. Chiamatelo pure vuoto, se la cosa vi può tranquillizzare, ma è un vuoto strano, anomalo, che pullula di vita e in continuo movimento.
ago032012
Domenica 12/08/2012 dopo la celebrazione della Santa Messa delle 19,30 (Chiesa S. Michele Arcangelo) nel piazzale interno della Chiesa Madonne delle Grazie…
Serata di grande divertimento con KARAOKE e BALLI di GRUPPO… e poi…………………
…..Chi porta, mangia e beve, se no’………………fischietta !!!
Tutte le Associazioni Cattoliche sono invitate alla partecipazione attiva promuovendo l’iniziativa a tutta la comunità Parrocchiale.
n.b. per il momento di condivisione è opportuno coordinarsi in gruppi di amici, famigliari o di associazione, in modo che ci sia la giusta ripartizione tra cibi salati, dolci, bevande, piatti e bicchieri ecc. ecc.
Per informazioni telefonare al 338.4881380 (Lino)
ago032012
Potrebbe essere un caso studio quello della Fiera Nazionale ARTi Mediterranee (in programma a Galatina dall’8 al 12 agosto 2012), che con un format innovativo aveva l’ambizione di creare uno strumento unico per fare sistema con le aziende, i privati, gli artigiani, gli artisti e le associazioni del mediterraneo, per realizzare non una mera piazza di scambio commerciale, ma un’esperienza del mediterraneo e delle sue culture.
A Gennaio Pubblidea aveva ricevuto formale autorizzazione da parte del CDA di FieraSalento, eppure Il mancato svolgimento della manifestazione, secondo quanto riportato dall’ex vicepresidente, ora liquidatore della società, il Dott. Mauro Spagnulo, sarebbe da attribuire all’assenza del certificato di prevenzione incendi e di altri requisiti indispensabili come la mancanza di energia elettrica, di acqua potabile e della certificazione di idoneità di parte dell’impianto elettrico.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |