nov232010
Il Comitato intercomunale "Non inceneriamo il nostro futuro" organizza domenica 28 novembre alle ore 17,00 a Galatina presso la Sala Pollio, in Via Bianchini, l'incontro "ZERO eco BALLE", in cui sarà illustrata la strategia rifiuti zero applicata con successo in diverse parti d'Italia, descritta dall'assessore Alessio Ciacci del Comune di Capannori (LU), primo comune in Italia ad averla attuata arrivando al 90% di differenziata. Saranno approfonditi anche i temi del danno alla salute derivante dall'incenerimento con l'intervento del dott. Agostino Di Ciaula, medico chirurgo, autore di "la Combustione dell'Anima" , che da anni si occupa della relazione che c'è tra le malattie e l'incenerimento. Sarà infine smitizzata la favola dei cementifici come luoghi più adatti all'incenerimento dei rifiuti con le considerazioni del chimico industriale dott. Giuseppe Pellerano. Interverrano inoltre Maurizio Manna, responsabile provinciale di Legambiente, e Graziano De Tuglie, responsabile provinciale di Fare Verde.
L'incontro sarà moderato dalla giornalista Tiziana Colluto. I nostri amministratori vogliono conDANNARCI a respirare le emissioni nocive che saranno emesse dal coincenerimento che Colacem vorrebbe effettuare. Perchè rimetterci la salute quando esistono alternative già applicate e funzionali??? Unisciti a noi nel dire NO all'INCENERITORE e SI alla STRATEGIA RIFIUTI ZERO.
nov202010
Il Mangialibri è un libro che divora libri, storie, vite, racconti. Prima pagina, leggo: "A chi non si stanca di cercare"; questo sono io. "A chi ha paura di trovare"; anche questo sono io. "A chi non si ferma mai"; e sono sempre io. Poi "A chi non ha ancora capito che prima o poi, cercando si trova"; sono ancora io. Così sin da subito acquisti la consapevolezza che questo romanzo è dedicato a te, chiunque tu sia; l'importante è che ami la ricerca, che guardi in alto se non hai trovato per terra, se ti emozioni più per una parola che per un fatto.
nov182010
nov162010
nov142010
Introduzione
nov112010
Nella sala convegni dell’Oratorio Madonna delle Grazie il 13 Novembre 2010 avrà luogo la presentazione del libro “La Sapienza, criterio di Dio” (Arti Grafiche Marino, Lecce, 2010) del nostro amico e collaboratore Fabrizio Vincenti. Un libro da leggere con lentezza e sulle cui pagine riflettere per migliorare il mondo a partire dal nostro “io” troppo spesso enfatizzato. Fabrizio Vincenti, i cui articoli compaiono puntualmente sulla rivista on-line "L'Osservatore Nohano" ormai da tempo, si è formato nel glorioso seminario di Otranto, scuola rinomata, dal Settecento in poi, per la floridezza degli studi e la bontà dei giovani avviati al sacerdozio. Quel pio collegio ha “prodotto” pastori di gran prestigio, sacerdoti e vescovi, ma anche professionisti e uomini di importante levatura sociale, che hanno dato lustro ed onore al Salento e all’Italia: come il nostro Fabrizio, che da laico sta cercando di dar buon nome e reputazione alla nostra cittadina, lavorando nel corpo della Guardia di Finanza ad oltre mille chilometri di distanza da Noha, sua piccola patria.
Interverranno:
Tutta la popolazione è invitata a questo evento culturale.
nov112010
nov102010
I video integrali degli interventi del convegno organizzato dalla Associazione radicale Save Salento con il patrocinio del Comune di Melpignano sulle energie rinnovabili e la compatibilità con l'ambiente, il paesaggio e il patrimonio storico-culturale.
nov092010
Ecco a voi il nuovo numero de L'Osservatore Nohano, dedicato alla strada.
Buona lettura!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |