nov082010
Mercoledì 10 novembre 2010 alle ore 16.00 presso il Palazzo della Cultura “Zeffirino Rizzelli” nella Sala C. Contaldo in Piazza Alighieri, organizzato dal Comune di Galatina, il 2° convegno dal tema: “CDR Stato delle conoscenze in campo ambientale e sanitario in materia di coincenerimento”.
Interverranno:
Modererà il dibattito il giornalista Danilo Lupo.
nov082010
Paola Rizzo inimitabile pittrice d'ulivi
nov052010
Un piccolo assaggio del romanzo "Il Mangialibri" di Michele Stursi. Chi volesse gustare appieno questa deliziosa pietanza per l'intelletto... non può mancare alla PRESENTAZIONE.
Presentazione romanzo Il Mangialibri di Michele Stursi sabato 6 novembre ore 19 Oratorio Madonna delle Grazie.
Programma della serata:
Interverranno
Presteranno la loro voce alle parole del romanzo:
e tanti altri lettori...
Durante tutta la serata si potrà visitare l'inedita mostra fotografica di Marzia Cisotta
nov042010
Si terrà domani 5 Novembre a Galatina a partire dalle 17.30 nella sala 'Celestino Contaldo' del Palazzo della Cultura il convegno organizzato dalla Cgil dal titolo ' Quale energia per un futuro sostenibile? ' La Cgil a sostegno di una legge di iniziativa popolare per una politica energetica senza il nucleare'.
Il sindacato si propone di aprire un dibattito con i cittadini della provincia di Lecce per interrogarsi sulla situazione attuale nel territorio in fatto di politiche energetiche e su quanto queste favoriscano la diffusione delle energie da fonti rinnovabili garantendo un futuro sostenibile.
Interverranno al convengo Mario Barberio, Responsabile Dipartimento economico della Cgil Puglia, Luca Carbone, Sociologo dell’ambiente dell’Università del Salento, Giuseppe Serravezza, Presidente Lega Tumori, Antonella Cazzato, Segretaria confederale Cgil Lecce. Coordinerà il dibattito Daniela Campobasso, Responsabile Macroarea CGIL Sud Salento.
All’incontro sarà presentata la proposta di legge di iniziativa popolare sulle energie rinnovabili che la Cgil ha depositato in Cassazione il 7 giugno scorso. Anche in provincia di Lecce è stata avviata la raccolta di firme sulla proposta “SÌ alle energie rinnovabili NO al nucleare” da portare al Parlamento.
ott302010
Il dramma del fotovoltaico selvaggio industriale nei campi agricoli del Salento e l'indignazione di tutti i cittadini è andato in onda sui canali interregionali di TeleNorba News e nazionali e internazionali sui canali di SKY in un approfondimento giornalistico tenuto dalla redazione di TeleNorba news.
ott292010
ott262010
ott242010
ott232010
Domenica 24 ottobre 2010, a partire dalle ore 9.00, l’appuntamento è in piazza F. Cesari con la “Domenica nel villaggio dei bambini”. Un’intera giornata all’insegna del gioco e della creatività. Bambini che animano, con la loro allegria e la voglia di imparare, le piazze e le strade della città. Colori, giochi, voci che si mescolano e che esprimono la gioia della scoperta, l'entusiasmo dell'apprendimento attraverso lo stare insieme. Una festa anche per le famiglie, unite nel percorrere assieme un viaggio nel mondo dell'infanzia.
La manifestazione è organizzata dall’Amministrazione Comunale, Assessorato alle Politiche Sociali e Assessorato alle Attività Produttive in collaborazione con l’Associazione D.A.S.S. di Lizzanello, con il coinvolgimento dei servizi per l’infanzia, di natura privata, presenti sul territorio, e precisamente la Ludoteca “l’Allegro Girotondo” di Noha, l’asilo nido “Ape Maia”, il Centro Ludico per la Prima Infanzia “Castellinaria”, l’asilo nido “Crescere Insieme”, la Ludoteca “Il Giardino Dipinto”, la Ludoteca “Perle e Pirati”, tutti di Galatina.
Grande apertura con gli Sbandieratori di Oria e, a seguire, tutti sui gonfiabili, scivoli giganti, rodeo, gladiatori, super basket, sky dancer, … Nel pomeriggio attività di laboratorio, giochi, baby dance con animatori, trampolieri, lo strepitoso pony, maghi e tante sorprese, e poi ancora spettacoli e musical. In concomitanza con la “Domenica nel villaggio dei bambini” è prevista, tra l’altro, l’apertura straordinaria delle attività commerciali presenti nella zona interessata. Via Principe di Piemonte resterà chiusa al traffico. L’iniziativa è sponsorizzata da Colacem, Minermix, Gallerie Tartaro e Hotel Hermitage.
“Si tratta di un evento significativo in grado di portare grande entusiasmo nella nostra città – afferma il Vice sindaco e Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Galatina, Lilli Villani. Un’iniziativa che associa il gioco e la creatività dei nostri bambini allo shopping, in una città dove il commercio è parte integrante della propria tradizione”. “La manifestazione – spiega l’Assessore alle Attività Produttive Antonio Garzia - è una delle tante iniziative organizzate per creare un’atmosfera di festa nella strada e offrire ai cittadini un’occasione in più per fare acquisti nei nostri negozi che propongono merce di tutti i tipi, garantendo sempre alta professionalità e cortesia”
Il Programma della giornata:
Ore 9.30 apertura del villaggio con taglio del nastro.
Ore 9.45 presentazione degli sbandieratori di Oria(BR) che con abiti dell’epoca sfileranno in corteo per le vie del centro di Galatina, per coinvolgere i cittadini.
Ore 10.30 arrivo in Piazza F. Cesari ed esibizione degli sbandieratori
Ore 11.00 tutti a giocare con i gonfiabili (scivoli giganti, salterelli, rodeo, gladiatori, super basket, sky dancer, ecc.
Ore 13.00 pausa pranzo
Ore 15.00 attività di Laboratorio, Giochi, Baby Dance, con artisti, animatori, trampolieri, maghi e tante sorprese.
Ore 16.00 spettacoli, artisti, fantasie, e lo strepitoso pony
Ore 19.00 musical organizzato dai bambini con gli animatori
Ore 21.00 chiusura del villaggio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |