\\ Home Page : Articolo
"Da questo altrove", Carmelo Bene e il Sud del Sud dei santi, Una conferenza/spettacolo con Annalisa Presicce e Simone Martino Franco - All'Università Popolare Aldo Vallone
Di Redazione (del 12/05/2025 @ 08:41:13, in Comunicato Stampa, linkato 52 volte)

Lunedì 12 maggio alle ore 18:00, nella Sala conferenze dell’ex Palazzo De Maria, in Corte Taddeo, è in programma un terzo incontro che l’Università Popolare “A. Vallone” nel corrente anno accademico dedica alla poesia: l’evento odierno, che sarà introdotto dalla Vice Presidente e poetessa Maria Rita Bozzetti, prevede una conferenza/spettacolo con protagonisti la prof.ssa Annalisa Presicce e l’attore Simone Martino Franco.

Lo spunto è dato dal testo del prof. Simone Giorgino “Da questo altrove. Carmelo Bene e Il Sud del Sud dei santi. Una cartografia”, Kurumuny edizioni, 2024: un progetto che approfondisce i rapporti fra il territorio di origine e l’opera complessiva di Carmelo Bene e sviluppa un dettagliato itinerario poetico nei cinque comuni salentini maggiormente legati all’ artista: Campi Salentina, Lecce, Santa Cesarea Terme, Otranto e Copertino. Il percorso nel «Sud del Sud dei santi» si svolge secondo una prospettiva non solo geografica ma anche cronologica, che permette di ripercorrere come in una nuova biografia, ovviamente non meno «immaginaria» delle altre, alcune fasi salienti della vita e dell’opera di Carmelo Bene.

Annalisa Presicce, storica della filosofia e ricercatrice indipendente, si occupa principalmente di filosofia moderna (Illuminismo) e contemporanea, con speciale attenzione al pessimismo filosofico e al nichilismo. Ha all’attivo diversi articoli e saggi in collettanee e riviste scientifiche italiane ed estere e, in particolare, è corrispondente per la rivista “Historia Magistra” dal 2023.

Dal 2022 è membro del Centro Studi Phoné col quale, al momento, si sta occupando della catalogazione dell’intera bibliografia su Carmelo Bene che verrà riversata, entro l’anno, all’interno del sito dell’Archivio Carmelo Bene.

Simone Martino Franco è un artista, regista, attore, performer dal 1992. A Roma studia Teatro presso l’Università La Sapienza. Come attore si forma frequentando numerosi laboratori e corsi di specializzazione per il Teatro con i maggiori registi e attori italiani del Teatro contemporaneo (Dario Fo, Carmelo Bene, Leo De Berardinis, Danio Manfredini, Carlo Quartucci). Studia a Venezia, presso il “Teatro a l’Avogaria”, commedia dell’Arte, recitazione con la maschera e scherma teatrale. Studia inoltre il training e le tecniche del Mimo e del Teatro Gestuale con gli attori del Living Theatre, dell’Odin Teatret, con Marcel Marceaux, con il Teatro Balinese con Tapa Sudana; apprende il metodo dell’attore biomeccanico con i maestri russi Karpov e Bogdanov. È inoltre vice-presidente e socio-fondatore del Centro Studi Phoné, dedicato all’approfondimento dell’opera di Carmelo Bene.

Mario Graziuso

 

Commenti

Nessun commento trovato.

Lascia un messaggio

Testo (max 2000 caratteri)

Smile arrabbiato Smile assonnato Smile bacio Smile diavolo Smile linguaccia Smile morto Smile occhiali Smile occhiolino Smile risatona Smile sorriso Smile timido Smile triste


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< maggio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata