Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.

"Esprimo profonda preoccupazione per l'aggressione avvenuta nei giorni scorsi a Galatina da parte di un gruppo di adolescenti nei confronti di un ragazzo di 15 anni. Un episodio che ha scosso la nostra comunità e mi lascia, da padre, senza parole. Immagini terribili, un episodio inaccettabile che, stando a quanto riportato da alcuni quotidiani locali e dal video diffuso in rete, sarebbe avvenuto all'interno dei locali della stazione ferroviaria. Mi auguro che i responsabili della brutale aggressione, che a quanto si apprende non sarebbero nuovi a compiere episodi simili, siano individuati al più presto e si prendano i dovuti provvedimenti affinché quanto accaduto non si ripeta più. Occorre tenere alta l'attenzione su episodi come questi che, purtroppo, succedono con troppa frequenza e coinvolgono anche giovanissimi. Il tema della sicurezza e del contrasto alla violenza dev'essere centrale nella politica locale, regionale e nazionale, mettendo in atto ogni provvedimento. Occorre la massima attenzione da parte delle istituzioni e degli organi preposti. La mia massima solidarietà al ragazzo aggredito e alla sua famiglia". Così in una nota Leonardo Donno, deputato M5S e coordinatore regionale Puglia
M5S

L’associazione “Un Cuore Protetto” OdV esprime profonda indignazione e dolore per il vile atto di violenza avvenuto nella stazione ferroviaria di Galatina, dove un ragazzo di 15 anni, affetto da diabete e con disabilità al 100%, è stato aggredito da un gruppo di nove coetanei. L’aggressione, ripresa e diffusa sui social, rappresenta un episodio di inaudita crudeltà e disumanità.
Secondo quanto riportato da fonti giornalistiche, la vittima è stata colpita con calci, pugni e una cintura, mentre implorava invano la fine della violenza. Solo dopo l’intervento della madre, che ha notato le ferite sul corpo del figlio, è stata sporta denuncia alle autorità competenti.
Questo episodio non è un caso isolato, ma l’ennesima manifestazione di un fenomeno preoccupante che vede giovani diventare protagonisti di atti di bullismo e violenza gratuita. È fondamentale che la società tutta prenda coscienza della gravità di tali comportamenti e si mobiliti per prevenirli e contrastarli.
“Un Cuore Protetto” OdV assieme ai volontari e collaboratori rinnova il proprio impegno nella lotta contro ogni forma di violenza e bullismo, promuovendo iniziative di sensibilizzazione sul territorio oltre che a costituirsi come front Office psicologico gratuito per le vittime.
Invitiamo le istituzioni, le scuole, le famiglie e tutti i cittadini a unirsi a noi in questa battaglia per costruire una comunità più sicura, inclusiva e rispettosa dei diritti di ogni individuo.
“Un Cuore Protetto” OdV
Nessuna fotografia trovata.