lug222025
Siamo felici di condividere con tutta la comunità scolastica e cittadina un traguardo importante: il Consiglio Regionale della Puglia – Commissione di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata ha premiato il nostro istituto come vincitore del concorso "Mi impegno per la Legalità", grazie all’opera teatrale "La Città Ideale", ideata e messa in scena dal Gruppo Teatro della scuola secondaria di primo grado.
"La Città Ideale" nasce dalla volontà di immaginare, e costruire, un luogo migliore, dove tutti possano sentirsi accolti, sicuri e valorizzati.
Un invito a riflettere, insieme, su ciò che ferisce la nostra città, la nostra comunità, la nostra scuola… e a trasformarlo.
L’opera si ispira al classico “Gli Uccelli” di Aristofane, noto per la sua visione utopica e la sua satira sociale. I nostri studenti hanno saputo reinterpretare il testo in chiave moderna e coinvolgente, mantenendone vivo il messaggio ma arricchendolo con nuove idee e una sensibilità attuale. Un vero e proprio viaggio nel mondo della letteratura classica e nelle sue potenzialità espressive.
La nostra Dirigente Scolastica, Dott.ssa Luisa Cascione, ha definito lo spettacolo “un’idea vincente”, lodando la capacità degli studenti di immaginare e rappresentare la loro città ideale, dimostrando grande maturità, spirito critico e creatività.
Un ringraziamento speciale va alle prof.sse Costanza Luceri e Paola Benegiamo, referenti del progetto, per la passione, la dedizione e la competenza con cui hanno guidato i ragazzi in questo percorso formativo e creativo.
lug222025
Il Comitato CSI Terra d'Otranto e ASD Secyd, con la collaborazione della Città di Galatina danno vita a due appuntamenti imperdibili riportando alla luce il fascino dei giochi di una volta, quelli semplici ma ricchi di emozioni, che un tempo riempivano le piazze e i vicoli con le risate dei bambini e la complicità dei più grandi. Un’occasione per rallentare il ritmo frenetico del presente e riscoprire il valore della socialità e del gioco condiviso.
Le comunità locali si ritroveranno per vivere due serate dedicate ai giochi tradizionali: dalla campana al tiro alla fune, dal gioco della corda alla corsa con i sacchi, senza dimenticare i classici tuddhi, mazza e mazzarieddhu, quattro cantoni e molti altri.
L’iniziativa, pensata per tutte le età, vuole far incontrare generazioni diverse: i nonni potranno insegnare ai più piccoli i giochi di una volta, mentre i bambini potranno divertirsi lontano da schermi e dispositivi, in un ambiente autentico e coinvolgente.
Due date, un solo obiettivo: riscoprire la bellezza delle cose semplici.
lug222025
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
A Noha è stato completato un primo lotto di rifacimento di marciapiedi danneggiati che ha interessato Via Benedetto Croce, Via Benevento, Via Messina, Via Nievo, Via Seneca, Via Donatello e via Svevo.
Sempre a Noha questa mattina in Piazza XXIV Maggio sono ripresi i lavori che presto restituiranno alla Trozza ordine e decoro dopo anni di abbandono.
In Piazza Fedele invece, nel Rione Italia, è stata rimossa la siepe e gli alberi secchi posti lungo il muro di cinta che non solo erano diventati brutti da vedere ma rendevano anche pericolosa e indecorosa una delle villette più frequentate di Galatina.
Pierluigi Mandorino
Consigliere comunale con delega alla frazione di Noha
lug282025
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Dopo il rifacimento del manto stradale di Via Bellini avvenuto nei primi mesi della nostra Amministrazione, saranno oggetto di intervento le seguenti strade:
In questi giorni si interverrà su Via degli Astronauti per poi completare il restante lotto a partire dall’ultima settimana di Agosto.
Prosegue senza sosta, intervento dopo intervento, l’impegno concreto della nostra Amministrazione per Noha.
Pierluigi Mandorino
Consigliere comunale con delega alla frazione di Noha
lug292025
Dopo il grandissimo successo dell'iniziativa “Crepes in festa”, dello scorso 11 luglio, e della trasmissione del film SPIRIT, dello scorso 19 luglio, arriva un'altra fantastica sorpresa: il prossimo 30 luglio, alle ore 21, trasmetteremo, tramite retro proiettore, su Piazzetta "G. Fedele" in via Soleto a Galatina, il film SONIC 2; un film che siamo sicuri attirerà l'attenzione dei bambini, ma anche dei genitori.
Il tutto, come sempre, gratuitamente.
Info: Gianni de Matteis: 329-8566837; Sandro Argentieri: 333-4368532; Piero Luigi Russo: 349-8471729.
Il Rione Italia deve ritornare al "centro" di Galatina.
lug292025
Dopo la telefonata del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricevuta nei mesi scorsi, arriva un nuovo e straordinario riconoscimento per l’Associazione di Volontariato Un Cuore Protetto OdV: una lettera ufficiale dal Vaticano, firmata da Mons. Roberto Campisi a nome di 𝗣𝗮𝗽𝗮 𝗟𝗲𝗼𝗻𝗲 𝗫𝗜𝗩, 𝗲𝘀𝗽𝗿𝗶𝗺𝗲 “𝗿𝗶𝗰𝗼𝗻𝗼𝘀𝗰𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗲 𝗶𝗻𝗰𝗼𝗿𝗮𝗴𝗴𝗶𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼” 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗶𝗺𝗽𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗾𝘂𝗼𝘁𝗶𝗱𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝘃𝗼𝗹𝗼𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘁𝘂𝘁𝗲𝗹𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗱𝗶𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗲𝗻𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮.
Il Santo Padre ha inoltre invitato formalmente l’Associazione a partecipare a una Udienza Giubilare del sabato, in occasione dell’Anno Santo.
“È un segno che ci commuove profondamente – dichiara il Presidente, dott. Michele Scalese – e che ci dà forza nel continuare la nostra missione al fianco delle persone più fragili.”
Quando lo Stato e la Chiesa riconoscono il valore del nostro impegno, sappiamo di essere sulla strada giusta.
lug312025
La candidatura di Galatina a Capitale della Cultura dovrebbe rappresentare una grande opportunità per valorizzare il patrimonio storico, artistico e turistico della città. Tuttavia, al momento, residenti e visitatori si trovano di fronte a una situazione di trascuratezza che compromette fortemente l'immagine cittadina.
Oltre alla sporcizia diffusa, sui marciapiedi del centro storico e di Corso Principe di Piemonte, persiste un grave problema di cattivi odori che rendono sgradevole la permanenza in queste aree nei mesi più caldi dell'anno.
A queste situazioni critiche si aggiunge una crescente presenza di blatte, problema segnalato numerose volte dai cittadini ma che sembra non ricevere risposte efficaci. La proliferazione di questi insetti è un ulteriore segnale del degrado e della carenza di interventi strutturali di pulizia e disinfestazione, indispensabili per garantire salubrità e decoro urbano.
Per quanto riguarda lo sfalcio dell'erba in Piazzetta Cavoti, cuore del centro storico, la situazione non migliora, con erba alta e abbandono che peggiorano l'impatto visivo del luogo simbolo della città.
Nel recente consiglio comunale, i consiglieri di maggioranza hanno elogiato la pragmaticità dell'assessore ai lavori pubblici, sottolineando come egli stesso esca di buon mattino “…non solo per controllare i lavori ma lo si vede lui stesso tirare erba”. Tuttavia, a fronte di questo impegno individuale, resta la domanda su quando sarà previsto un intervento organico e sistematico per affrontare tutte le criticità esistenti.
È importante ricordare che sono ormai trascorsi più di tre anni dall'insediamento dell'attuale amministrazione, e non sono più accettabili giustificazioni che rimandino alla passata gestione. Dopo tutto questo tempo, è evidente chi governa e chi deve farsi carico delle responsabilità di garantire decoro, pulizia e condizioni igieniche adeguate per cittadini e turisti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |