Di Albino Campa (del 21/12/2010 @ 00:00:00, in NohaBlog, linkato 3632 volte)
Vi regalo questo breve video girato dal sottoscritto nel corso di un recente viaggio nella capitale. E’ un brano di Mendelssohn suonato al potente organo a canne della chiesa di Sant’Ignazio di Loyola a Roma, domenica 12 dicembre 2010, dall’organista M° Riccardo Poleggi nell’ambito della rassegna “I concerti dell’Angelus – meditazioni organistiche in preparazione al Natale”.
Si tratta di una rassegna di concerti d’organo di altissimo livello che ha luogo dalle ore 12.15 alle ore 13.30 (sì, nell’ora del pranzo) nel corso del periodo d’Avvento, nello stupendo scenario di questa centralissima basilica romana (a me molto cara), in zona Campo Marzio, ad un fischio dal Pantheon.
Ascoltare lo splendido organo a canne (un Tamburini cremasco del XX secolo, 3 tastiere, una pedaliera, 3800 canne e, cosa rarissima, una gran tuba da 8 piedi) di questa chiesa barocca adiacente il Collegio Romano di cui era cappella universitaria, in siffatto contesto unico al mondo, è come partecipare ad un rito di bellezza che ti redime dai “difettivi sillogismi, quei che ti fanno in basso batter l’ali” per farti finalmente volare alto.

 
Di Albino Campa (del 20/12/2010 @ 17:33:04, in I Dialoghi di Noha, linkato 2931 volte)

La sera del 2 Gennaio 2011, presso la sala del bar Settebello, a Noha, dalle ore 18 alle ore 20,30
rifletteremo insieme su di un argomento di ridondanza nazionale: l’Unità d’Italia. Nel 2011 in tutta
l’Italia si festeggia la ricorrenza dei 150 anni trascorsi dalla data della nascita della nazione Italia,
più o meno così come la vediamo oggi, con le variabili che conosciamo delle ultime due grandi
guerre, e come di fatto non era mai stata. Nel 2011 ricorrono anche 200 anni da un'altra unità, quella
del feudo del comune di Noha a Galatina. Rifletteremo quindi insieme su questi due grandi eventi
che hanno influenzato moltissimo il destino dei nostri padri, nostro e dei nostri figli.
Programma della serata:
- introduzione e conduzione: Antonio Mellone,
- proiezione video e commento di Marcello D’Acquarica,
- intervento del prof. Egidio Zacheo, scrittore, giornalista e docente di Politica Comparata e Storia
delle Istituzioni presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università del Salento.
- Il dibattito sarà aperto a tutti.

Marcello D’Acquarica

 
Di Albino Campa (del 20/12/2010 @ 13:43:02, in Comunicato Stampa, linkato 3142 volte)

Sinistra Ecologia Libertà di Galatina, dopo la nascita ufficiale del partito e la sua grande crescita in termini di consenso popolare, rende noto che finalmente da oggi, ci si può tesserare al partito anche a Galatina. Così facendo si partecipa attivamente alla nascita di questo nuovo soggetto politico che riunisce sotto la stessa bandiera tutti quelli che si sentono di Sinistra, ma che non si riconoscono nell’antico emblema della falce e martello. Si entra in un partito nuovo, nato nel XXI secolo con la voglia di affermarsi in questo secolo. Un nuovo modo di fare politica, una politica che parte dal bisogno della gente, che coinvolgerà i cittadini rendendoli protagonisti delle loro scelte.

 
Di Albino Campa (del 18/12/2010 @ 00:21:14, in Istituto Comprensivo Polo 2, linkato 2587 volte)


Servizio di a cura di Galatina2000

 
Di Albino Campa (del 15/12/2010 @ 14:23:06, in Il Mangialibri, linkato 3901 volte)

Venerdì 17 Dicembre 2010 alle ore 18:30, presso il Palazzo della Cultura di Galatina si terrà la presentazione del romanzo Il Mangialibri di Michele Stursi.

This text will be replaced
 
Di Albino Campa (del 15/12/2010 @ 14:07:59, in Istituto Comprensivo Polo 2, linkato 3689 volte)
Giunge in adozione all’Istituto Comprensivo Polo 2 di Galatina uno dei nove alberi neuronali del “Giardino della Partecipazione” (parte significativa della mostra itinerante “La Puglia che partecipa – Idee in Movimento” organizzata con il contributo del PON-FESR 2007/2013 e promossa dall’Assessorato alle Politiche Giovanili, Cittadinanza Sociale, Attuazione del Programma assieme all’Assessorato alle Infrastrutture Strategiche e Mobilità) che ha condotto, a settembre e ottobre di quest’anno, per tutta la Puglia, le storie delle politiche pubbliche regionali costruite dal 2005 insieme ai cittadini.
Nove gli alberi in viaggio, apprezzati da più di seimila persone, un tema per ogni albero:
 
Di Albino Campa (del 13/12/2010 @ 22:22:04, in Comunicato Stampa, linkato 3410 volte)
“Siamo entusiasti riguardo alla buona riuscita dell'incontro con alcune scuole superiori di Galatina su un tema così importante e spinoso come l'emersione del lavoro nero”.
Questo il commento dei responsabili dell'Associazione “Il Popolo di Galatina”, a margine del workshop organizzato questa mattina presso la Sala Contaldo del Palazzo della Cultura di Galatina.
“Vedere circa 90 ragazzi e ragazze delle quinte classi – dice Noel Alberto Vergine, Presidente dell'Associazione –  che, con entusiasmo ed interesse per il tema che si affrontava, ascoltavano, ponevano domande e si scambiavano pareri, è stato molto istruttivo anche per i relatori. Ringrazio tutti coloro i quali hanno avuto la sensibilità di partecipare al nostro incontro. Interpretare le aspettative dei giovani – continua Vergine – anche con iniziative come quella di oggi, e mettere insieme tutti i soggetti impegnati nel campo dell'emersione del lavoro nero deve essere da sprone per sviluppare, con energia e determinazione, politiche e strumenti di contrasto a questa vera e propria piaga sociale.”

 
Di Albino Campa (del 12/12/2010 @ 13:34:37, in Presepe Vivente, linkato 3989 volte)

Venite a visitare il presepe vivente nell'antica Masseria Colabaldi di Noha nei giorni:

  • 25 e 26 dicembre 2010
  • Il 1°, il 2 ed il 6 gennaio 2011

dal primo pomeriggio e fino a sera inoltrata.

 
Di Albino Campa (del 11/12/2010 @ 14:56:49, in Comunicato Stampa, linkato 4184 volte)
Lunedì 13 dicembre– ore 9.00
Palazzo della Cultura di Galatina – Sala “Celestino Contaldo”.
Il futuro occupazionale dei giovani italiani dipende, primariamente, da un più efficiente raccordo e dalla integrazione tra i percorsi di istruzione e formazione rinnovati e il mercato del lavoro. Spesso, la spasmodica ricerca di un lavoro (che sia o meno la prima occupazione) porta il giovane a confrontarsi con una vera e propria piaga per tutto il nostro tessuto economico e sociale: il lavoro sommerso.
Nell'ottica di un nuovo modo di intendere il mercato del lavoro, volto al giovane ed alla legalità, la Commissione Provinciale per l'emersione al lavoro nero, la Provincia di Lecce e l'Associazione culturale “Il Popolo di Galatina”, sono lieti di invitarla al convegno di cui all'oggetto che si svolgerà nel seguente modo:
 
  • ore 08.30 – 09.00: registrazione dei partecipanti. Per i provenienti dagli istituti superiori (verrà rilasciato apposito attestato di partecipazione)
  • ore 09.15: apertura dei lavori con interventi dell'Assessore Provinciale Ernesto TOMA (ASS. FORMAZIONE PROFESSIONALE - POLITICHE DEL LAVORO), del Dott. Toni DELL'ANNA (Presidente Commissione Provinciale per l'emersione al lavoro nero), della Dott.ssa Adriana MARGIOTTA (Provincia di Lecce), del Dott. Alfredo PRETE (Presidente della Camera di Commercio di Lecce), del Prof. Carlo MARGIOTTA (Responsabile ufficio placement Università del Salento), del Dott. Antonio LIGUORI (Commercialista e Consulente del Lavoro). Modera l'incontro Noel Alberto Vergine (Presidente dell'Associazione “Il Popolo di Galatina”);
  • Ore 12.00: testimonianze degli imprenditori. Interverranno: Dott. Paolo Pagliaro (Gruppo MixerMedia), Dott. Antonio Quarta (Quarta Caffè), Dott. Augusto Romano (Meltin'Pot), Dott. Antonio Scarlino (Scarlino Carni), Dott.ssa Alba Metrangolo (Domeinox), Dott. Cesare Costantini (Ceko Metalli), Dott. Giuseppe Vergine (Vergine Legnami), Dott. Piero Surdo (Kubico).
 
Dott. Toni Dell'Anna (Pres. Comm. Prov. Lavoro Sommerso)

Ass. Ernesto Toma (Ass. Provinciale Formaz. e Pol. Lav.)

Noel Alberto Vergine (Pres. Ass. “Il Popolo Di Galatina)

 

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata