\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 27/09/2025

28 - 29 - 30 SETTEMBRE 2025

Carissimi Fratelli e sorelle,
l'annuale appuntamento della festa del nostro Santo Patrono costituisce per noi un' occasione propizia per incrementare il cammino di fede. Gli Angeli ci insegnano a "volare alto", a non restare impantanati nel caos infernale di questo mondo secolarizzato nel quale viviamo. Come luce che brilla San Michele ci chiama ad imitare Gesù Cristo per essere uomini e donne che con coraggio sanno adoperarsi affinché possiamo vivere l'amore di Dio nel servizio dipresénza e accompagnamento verso ogni fratello. San Michele ci aiuti d ci sostenga iti questo itinerario di santità. 


PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI

19 - 27 Settembre Solenne Novenario

  • Tema di riflessione: "La speranza non delude".
  • Ore 18.30 Recita della Corona Angelica.
  • Ore 19.00 Celebrazione Eucaristica.

28 Settembre Vigilia della Festa 

  • Ore 18.30 Recita della Corbna Angelica.
  • Ore 19.00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Parroco Rev.mo Sac. Francesco Coluccia.
  • Ore 20.00 Processione per le principali vie del paese con la partecipazione delle Autorità Civili e Militari, delle Associazioni Ecclesiali e Cittadine. Itinerario: via Pigno, via Carso, via Giotto, via Cadorna, via della Pade, via A. Magno, via Catania, via Aradeo; via Puccini, via Marconi, via Agrigento, via I. Nievo, p.zza XXIV Maggio, via Collepasso, via Castello, p.zza S. Michele.

29 Settembre Solennità di San Michele Arcangelo

  • Ore 7.00/8.30/10.00/11.30 SS. Messe.
  • Ore 19.00 Solenne Celebrazione Eucaristica. Al termine venerazione della Reliquia.

30 Settembre Giornata del Ringraziamento

  • Ore 18.30 Recita della Corona Angelica.
  • Ore 19.00 Celebrazione Eucaristica.


PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI

28 Settembre 

  • Orchestra di Fiati "San Gabriele dell'Addolorata" Noha (LE), Maestro Direttore e Concertatore LOREDANA CALO.
  • Durante il percorso della Processione Spettacolo Pirotecnico a cura della Ditta "La Pirotecnica del Sud" di Piero COLUCCIA di Galatina (LE).
  • Ore 21.30 JONICA POPOLARE in Concerto. 


29 Settembre 

  • Gran Concerto Bandistico "Castellana" - Città delle Grotte, Maestro Direttore e Concertatore GRAZIA DONATEO.
  • Ore 24.00 A conclusione dei Festeggiamenti spettacolo di fuochi pirotecnici curati dalla Ditta "La Pirotecnica del Sud" di Piero COLUCCIA di Galatína (LE). 

30 Settembre  

  • ore 21.00 LA MUNICIPAL in Concerto 


Le principali strade della cittadina sranno addobbate dalla premiata ditta L.C.D.C. di Cav. Cesario DE CAGNA di Maglie (LE) 

Il Parroco ed il Comitato ringliaziano la Comunità Parrocchiale per aver contribuito alla realizzazione della festa.

 
Di Redazione (pubblicato @ 10:12:36 in NohaBlog, linkato 124 volte)

DOM 28-MAR 30 NOHA (GALATINA) SAN MICHELE ARCANGELO

La piccola frazione di Galatina si veste a festa con le luminarie della ditta De Cagna per celebrare San Michele Arcagelo che, dall'alto della chiesa parrocchiale, la protegge.

La ricorrenza si apre domenica 28 con la processione delle 10.30 con il simulacro del santo alato, accompagnata dall'orchestra di fiati di Noha diretta dalla maestra Lorv Calò e dai fuochi d'artificio. Al rientro il concerto degli Jonica Popolare.

Lunedì 29 per tutto ll giorno presta servizio la banda Città di Castellana Grotte. Al termine del concerto, dopo il Bolero di Ravel, i fuochi della Pirotecnica del Sud di Galatina.

Si chiude martedì 30 con il concerto nella "sua" Noha de La Municipàl di Carmine Tundo, che si esibisce nella sua città natale dopo tanti di tour in tutto il mondo. 


QUISALENTO 45 - SETTEMBRE 2025

 
Di Redazione (pubblicato @ 09:56:32 in Comunicato Stampa, linkato 96 volte)

Sabato 27 settembre 2025 ore 20.30 a Noha in via Michelangelo causa maltempo la manifestazione si svolgerà presso il Teatro Cavallino Bianco di Galatina, concerto della Giovane Orchestra del Salento per l'inaugurazione dell'anno sociale di Levèra. 
Invito rivolto a chi ama la bellezza. 
Ingresso libero. 

Noha.it 

 
Di Redazione (pubblicato @ 09:31:21 in Comunicato Stampa, linkato 51 volte)

L' Istituto Comprensivo Polo 3 di Galatina-Noha, guidato dal Dirigente Scolastico dott.ssa Patrizia Carra e con il patrocinio del Comune di Galatina, ha celebrato oggi la Giornata Europea delle Lingue (che ricade proprio il 26 settembre) con una manifestazione vivace e sentita, all'insegna dell'apertura culturale e della Pace. Gli alunni delle classi quinte sono stati i protagonisti di un evento che ha unito musica, danza e laboratori.
La mattinata è iniziata alle ore 9:00 con un colorato corteo. Gli studenti, sventolando bandierine dei vari Paesi europei e portando striscioni, si sono diretti verso Piazza San Pietro. Qui il programma prevedeva momenti di festa e condivisione: hanno ballato e intonato canti come "Ciao Europa" anche nella lingua italiana dei segni e canto in più lingue “Bruder Jakob", culminando con un energico flashmob sul tema della Pace.
Successivamente, la manifestazione si è spostata verso il Palazzo della Cultura, dove gli alunni hanno partecipato a diverse attività laboratoriali; momenti pensati per approfondire la conoscenza delle diverse culture e tradizioni del continente, coinvolgendo, tra l’altro, anche la cittadinanza mediante interviste sul tema delle lingue straniere.
L’obiettivo principale dell’intera giornata è stato soprattutto quello di lanciare un forte messaggio di Pace e Unità, non solo tra vicini, ma nel mondo.
L'evento è stato un'occasione di sensibilizzazione e un invito ad "aprirsi agli altri" e a costruire ponti tra le diverse culture. Oltre alla valorizzazione delle lingue d'Europa e del mondo, delle tradizioni, del riconoscimento e rispetto della diversità tra popoli, si è “urlato” un forte inno alla Pace…Una Pace che si può costruire solo imparando a conoscersi reciprocamente, scoprendo di essere tutti figli di uno stesso destino e di custodire sogni comuni.
La partecipazione attiva ed entusiasta dei bambini ha decretato il successo della manifestazione, conclusasi alle ore 12:00. I giovani alunni sono rientrati nelle proprie classi, arricchiti da un'esperienza non solo didattica, ma profondamente significativa e formativa.

 Federica Ramundo

 

La Provincia di Lecce ha deliberato, con il provvedimento n.75 del 23 settembre 2025, l’approvazione dei lavori di messa in sicurezza dell’intersezione stradale della S.P. 18 Galatina-Copertino e la realizzazione di una rotatoria all’altezza dell’accesso per la frazione di Collemeto. Migliorare la viabilità e ridurre le elevate velocità di marcia dei veicoli in transito gli obiettivi.

Dopo lo studio di fattibilità tecnico-economica del Comune di Galatina e dopo alcuni incontri informali tra gli enti, la volontà della Provincia di realizzare l’intervento, dopo che il Comune si è reso disponibile a cofinanziarlo, con la progettazione esecutiva e l’acquisizione di aree, per mettere in sicurezza il tratto stradale in questione, all’interno di un progetto più ampio di messa in sicurezza di strade provinciali, è risultata decisiva per l’avvio dei lavori.

Il primo schema vedeva un apporto dell’ente provinciale pari circa a 420 mila euro e dell’ente comunale pari a circa 80 mila euro. Essendo, secondo il Comune di Galatina, cambiate le necessità, si è provveduto ad aumentare il costo dell’intervento per un totale di 750 mila euro, ripartiti in circa 420 mila euro a carico della Provincia e circa 300 mila euro del Comune di Galatina.

Sono soddisfatta dell’iter e della collaborazione tra enti. Come consigliera provinciale e comunale e appartenente al territorio galatinese, ho seguito da vicino la vicenda per arrivare alla conclusione positiva che vedrà la realizzazione della rotatoria per contrastare l’alta velocità in quella zona e aumentare la sicurezza stradale.

Una buona notizia per Galatina, la Provincia di Lecce, e la sicurezza di tutti sulle nostre strade.

Loredana Tundo
consigliere provinciale e comunale di CON

 

Fotografie del 27/09/2025

Anteprima - Clicca per ingrandire
Di Marcello D'Acquarica (pubblicato @ 10:05:00, vista 120 volte)
Che fine faranno questi alberi? :: Chiavuti ...
 

This is Noha, the place we li...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< settembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
12
13
14
21
22
24
26
28
29
30
         
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata