\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 21/05/2025

Di Raimondo Rodia (pubblicato @ 08:54:57 in NohaBlog, linkato 549 volte)
Una volta vi era una villetta liberty a Galatina, nata durante il ventennio fascista con tante palme, un gelso secolare, un orto, un giardino con le rose che fiorivano anche in inverno ed un giardino retrostante con gli agrumi con i colori e gli odori fragranti delle zagare. 
I muri alti preservavano questo paradiso dagli occhi. Un giorno la speculazione decise di tagliare il viale di accesso, decidendo di far soffrire il secolare gelso costruendo una strada e soffocando le radici, costringendo il gelso a coricarsi da un lato. Ma con grande fatica il patriarca verde resisteva, finchè un brutto giorno fu tagliato e fatto a pezzi per una nuova strada e nuovi comparti edilizi. 
Dopo qualche anno e siamo ad oggi, fu la villetta, i giardini e gli orti ad essere spazzati via dalle ruspe per far strada al progresso. Il luogo ci racconta di viaggi, di storie che si intrecciano.
Cancellare le vecchie tracce del passato suona ad onta e spregio per il presente. A pochi metri da qui una nuova strada di nero bitume segnerà con una cicatrice un territorio ed una campagna tra le più fertili della zona, ricca di risorgive ed una ricca falda freatica a pochi metri. La speculazione però chiama forte. 
Come per magia i terreni agricoli si trasformano in terreni edificabili ed i soliti compartisti costruiranno le loro belle villette a schiera con vista sulla tangenziale. 
Ad imperituro ricordo ho postato la foto della villetta liberty prima di essere abbattuta, un ricordo per le generazioni future che non vedranno tutto questo.
 
 Raimondo Rodia
 

Galatina e il Salento, sono pronti per la quinta edizione di “Pragmatica, il piccolo festival della buona politica”, che mette a confronto attualità e sfide future in una piattaforma che coinvolge gli amministratori di oggi, di domani e nomi di peso del mondo delle istituzioni, del giornalismo, dell'economia e della cultura. 

L’evento, ospitato dall’Hotel Hermitage, è organizzato da un network di professionisti che lavorano nei settori della pubblica amministrazione, consulenza strategica, relazioni istituzionali e comunicazione, con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Galatina, ANCI Puglia, e prevede per l’edizione 2025, un pre festival, il 21 maggio con una tavola rotonda a partire dalle 18.30.

"Pensare globale, agire locale. Sfide e prospettive di policy", il titolo e filo conduttore dell’incontro, aperto da ANCI Giovani Puglia con Giampaolo Romanazzi, dal Presidente della Provincia Stefano Minerva e dal Sindaco di Palo Alto, in California, Patrick Burt.

Saranno loro ad avviare i lavori della tavola rotonda interattiva cui parteciperanno 30 giovani amministratori locali under40 in arrivo da tutta la provincia.

L'obiettivo è quello di creare uno spazio di confronto pratico e strategico ed un esperimento di cooperazione istituzionale tra le due sponde dell’oceano, per condividere sfide comuni, valorizzare buone pratiche e proporre soluzioni concrete.

Per la serata del 22 maggio, sempre alle ore 18.30, il festival entra nel vivo con l’incontro dal titolo "In che mondo viviamo. Trasformazioni globali e scelte consapevoli".

Ospiti l’economista Carlo Cottarelli, già Direttore del Dipartimento Affari Fiscali del Fondo Monetario Internazionale, che presenterà il suo ultimo libro “Senza giri di parole”, e il magistrato Roberto Garofoli, già Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio nel Governo Draghi, che presenterà il suo ultimo libro “Governare le fragilità. Istituzioni, sicurezza nazionale, competitività”, scritto in collaborazione con Bernardo Giorgio Mattarella.

Interverranno il Consigliere Comunale Delegato alla Cultura del Comune di Galatina Davide Miceli, il Vicepresidente della Provincia di Lecce Fabio Tarantino, l'Assessore regionale allo sviluppo economico Alessandro Delli Noci e la Presidente di ANCI Puglia Fiorenza Pascazio.

Questa quinta edizione rappresenta un punto di svolta” – dichiarano gli organizzatori Vittorio Aldo Cioffi, Alessandro Martines ed Edoardo Mauro – “Oltre che un momento di confronto sulle grandi trasformazioni globali in atto, per rendere i cittadini più consapevoli rispetto a quello che accade attorno a loro, Pragmatica si dimostra anche uno spazio in grado di intercettare il desiderio di confronto e la necessità di fare rete di numerosi giovani amministratori del territorio. Siamo contenti di aver dato vita a due momenti distinti ma connessi, in grado di valorizzare la politica locale e la cittadinanza attiva, due straordinarie leve di cambiamento”.

Il Salento è pronto ad accogliere figure di assoluto rilievo del mondo delle Istituzioni e dell’economia – dichiara Stefano Minerva, Presidente della Provincia – Anche quest’anno Pragmatica rende il territorio protagonista di un’iniziativa di grande spessore culturale, su temi strategici di sviluppo locale”.

L’innovazione passa anche attraverso la capacità di una nuova generazione di pugliesi di diventare protagonisti del dibattito pubblico locale” – dichiara Alessandro Delli Noci, Assessore regionale allo Sviluppo Economico e all’Innovazione – “Pragmatica conferma che attraverso strumenti di cittadinanza attiva e piattaforme di confronto pubblico è possibile creare connessioni tra le migliori energie del territorio, contribuendo concretamente alla sua crescita”.

Nei territori nascono le risposte più concrete ai bisogni delle persone, ed è lì che prende forma il vero cambiamento, che guarda avanti senza perdere l’equilibrio tra dimensione globale e radici locali. Abbiamo patrocinato questa iniziativa, che valorizza l’impegno quotidiano di tanti amministratori locali, veri protagonisti delle trasformazioni in atto” dichiara Fiorenza Pascazio, Presidente di ANCI Puglia – “ANCI Puglia continuerà a essere al loro fianco, valorizzando le migliori pratiche, costruendo reti, promuovendo innovazione e partecipazione. Perché il futuro della nostra regione passa, oggi più che mai, dalle comunità locali”.

Pragmatica rappresenta un’opportunità di riflessione e confronto di alto profilo su temi profondamente attuali e necessaridichiara Davide Miceli, Consigliere delegato alla Cultura del Comune di Galatina – “L’approccio concreto e analitico del Festival garantisce un’opportunità di crescita per la comunità galatinese”.

“Lokavis Energy porta avanti un impegno concreto per valorizzare l’energia pulita che nasce dalla terra” – afferma Sandro Scalinci, AD di Lokavis Energy Srl, main sponsor dell’evento –   “Crediamo sia fondamentale fare rete con chi condivide visioni e radici: è così che si costruisce un futuro sostenibile, insieme. Per questo Lokavis ha scelto di sostenere Pragmatica, un festival che dà voce ai territori, crea connessioni autentiche e promuove un’idea di sviluppo fondata sulla partecipazione e sulla consapevolezza”.

Fabiana Pacella
 

In occasione di questa giornata, l’associazione culturale Futuramente e la cooperativa sociale Polvere di Stelle intendono promuovere un progetto di scambio e contaminazione tra culture che valorizzi le tradizioni culturali specifiche e che coinvolga le fasce più giovani della popolazione.

Le due associazioni infatti, con la collaborazione del Comune di Galatina, della Provincia di Lecce e della Regione Puglia, nell’ambito delle azioni promosse dal SAI minori stranieri non accompagnati (Sistema di Accoglienza e Integrazione) del Ministero dell’Interno, e con la partecipazione operativa della casa editrice Licosia e della piattaforma culturale multimediale Stroncature stanno lavorando già da settimane ad un progetto di ricerca sulle favole della tradizione locale che verranno messe a confronto con le favole della tradizione dei paesi dei ragazzi ospiti della cooperativa Polvere di Stelle in uno scambio culturale e linguistico che costituisca un momento di crescita per tutti gli attori in campo e per la comunità tutta.

Le favole/fiabe verranno presentate in tutte le lingue presenti nel progetto e pubblicate in un libro cartaceo e relativo eBook anche allo scopo di condividere la nostra esperienza in modo permanente, economico e globale.

Il progetto sarà presentato alla città, insieme alla relativa pubblicazione, nel corso delle prossime settimane. Sarà cura delle associazioni medesime dare comunicazione sui relativi sviluppi del progetto e invitare tutti all’evento conclusivo.

Futuramente APS

Coop. Soc. Polvere di Stelle a.r.l. onlus

 

E’ stata una grande cavalcata quella del gruppo guidato da mister Davide Quida nel campionato di seconda divisione. Dopo aver messo in fila tutti gli avversari nella sessione regolare, ha battuto nettamente nelle due gare dei play off promozione la Vision Ottica Nardò, controllando con tecnica ed esperienza le velleità degli avversari.

Il divario tecnico e soprattutto l’approccio alle gare, sempre mentalmente in autocontrollo, sono state le qualità emerse in questo gruppo a cui non sono mai venuti meno impegno e passione.

Non lasciava prevedere una lunga vita sportiva questo insieme formatosi in modo estemporaneo, ad inizio estate, da alcuni irriducibili atleti sulla soglia del mezzo secolo di vita…ed oltre.      

Il raggruppamento iniziale, sull’onda di un emotivo ritrovarsi per far squadra dopo un ventennio agonistico e forse più, si era assottigliato nell’arco di un mese per oggettive carenze fisiche (ricorrenti acciacchi) o impegni di lavoro di alcuni di loro.

Il gruppo ridotto al minimo preoccupava mister Quida, già costretto a fare salti mortali per la copertura dei ruoli, che paventava il rischio di non avere i numeri e pregiudicare così la partecipazione al campionato ad iscrizione già avvenuta.

Il soccorso è arrivato dall’aggregazione di due o tre elementi giovani, resisi disponibili al termine della formazione universitaria, che hanno irrobustito il gruppo nei ruoli chiave, compattandolo ed offrendo prestazioni sempre più convincenti.

Non hanno faticato molto dunque ad esprimersi su buoni livelli Ezio Preste e compagni trovando, solo nella precarietà della palestra (Istituto Commerciale Laporta) per gli allenamenti, le difficoltà più concrete tra scarsa illuminazione e mancanza di docce.

Ma si sa: la passione fa scalare le montagne rocciose a piedi nudi, procura qualche ferita, ma il linimento miracoloso è la vittoria.

Ed i numeri espressi dal gruppo capitanato da Marco Gaballo, amalgamatosi cammin facendo dalla fusione di esperienze e tecnica (seppur arrugginita) dei veterani con l’esplosività finalizzatrice dei più giovani, sono condensati nei seguenti dati statistici: ben 12 vittorie su altrettante partite, 35 punti conquistati sui 36 disponibili, 36 set vinti contro i 5 ceduti agli avversari, con un totale di 925 punti realizzati e 677 subiti.

Il sestetto neretino affrontato nella gara di ritorno sul proprio campo non ha creato difficoltà alla squadra del tecnico Quida che, acquisiti i due set necessari per la matematica certezza della promozione, nella terza frazione ha fatto ruotare tutto l’organico a sua disposizione.

Sia pure con un parziale tiratissimo e sempre in equilibrio (23-25) la Salento Best Volley ha chiuso la gara in suo favore per 3-0 acquisendo il diritto di partecipare al campionato di I^ divisione nell’anno sportivo 2025-2026.

Finisce un’avventura….splendida e a cui hanno concorso Ezio Preste, Riccardo Urso, Ubaldo Scrimieri, Stefano Giannotta, Licignano Giovanni, Panico LorenzoEmanuele Tabella, Marco Gaballo, Luciano Verdesca, Andrea Milone, Carmine Giannini, Riccardo Marra, Pierpaolo Ancora e

 

Andrea Lerario, guidati da un allenatore Davide Quida che non ha mai perso la trebisonda nei momenti in cui le difficoltà potevano risultare penalizzanti.

Il titolo di coda è un grazie che abbraccia tutti gli attori di questo bel percorso di vita sportiva, giocatori, tecnici e presidenza societaria.  Ringraziamenti doverosi spettano anche a Sergio Carrozzini nelle vesti di segnapunti federale, al dirigente accompagnatore Piero De Lorentis, ai soggetti gestori del Palazzetto Olimpia SBV Galatina per l’ospitalità concessa, ai tifosi di pallavolo …di due epoche diverse ,che hanno saputo apprezzare un altro piccolo capolavoro della SBV GALATINA . 

 

Piero de Lorentis

Area Comunicazione SBV Galatina

 

Fotografie del 21/05/2025

Nessuna fotografia trovata.

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< maggio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
20
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata