\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 08/05/2025

L'entusiasmo era palpabile nell'aria frizzante della mattinata di primavera del 6 maggio scorso. Gli studenti delle classi prime della Scuola Secondaria di I grado” Giovanni XXIII”, Polo 3 di Galatina, si sono ritrovati pronti per un'avventura che li avrebbe condotti attraverso secoli di storia e la rigogliosa bellezza di un'oasi naturale: destinazione, l’affascinante borgo fortificato di Acaya e la preziosa oasi protetta Le Cesine. La prima tappa del viaggio ha trasportato i ragazzi indietro nel tempo, tra le imponenti mura di Acaya; il gioiello architettonico, incastonato nel cuore del Salento, ha svelato ai giovani visitatori i segreti della sua storia cinquecentesca. Guidati da esperti locali, gli studenti hanno esplorato le vie strette e silenziose, ammirando il maestoso castello con i suoi bastioni e le eleganti dimore nobiliari. Le spiegazioni hanno preso vita, narrando di antiche battaglie, di signori illuminati e di una comunità che ha saputo preservare il proprio patrimonio culturale. Nelle imponenti sale è allestita una mostra permanente dedicata ai risultati degli scavi archeologici condotti nell’importante sito di Roca Vecchia, un insediamento che ha avuto un ruolo cruciale nel Mediterraneo durante l’Età del Bronzo, i ragazzi hanno così avuto modo di approfondire la storia millenaria del territorio salentino e di comprendere meglio le dinamiche culturali e commerciali che hanno caratterizzato la regione fin dall'antichità.

Dopo aver respirato l’atmosfera medievale di Acaya, il viaggio è proseguito verso un paesaggio completamente diverso: l’oasi protetta Le Cesine. Questo angolo di paradiso naturale, gestito dal WWF, ha accolto gli studenti con la sua biodiversità sorprendente. I sentieri si sono snodati tra dune sabbiose, zone umide e la macchia mediterranea profumata. I ragazzi, armati di binocoli e curiosità, hanno potuto osservare alcuni esemplari dell’avifauna che popola l’oasi e vedere da vicino la testuggine palustre.

Le guide naturalistiche hanno sapientemente illustrato l’importanza della conservazione di questi ecosistemi delicati, spiegando il ciclo dell’acqua negli stagni retrodunali e il ruolo fondamentale della vegetazione nella protezione della costa. I ragazzi hanno toccato con mano la fragilità dell’ambiente e l’importanza di un comportamento responsabile per preservare queste meraviglie per le generazioni future.

Il pranzo al sacco, consumato all’ombra degli alberi centenari, i giochi all’aria aperta sono stati momenti di convivialità e condivisione tra tutti gli oltre cento studenti partecipanti.

Il rientro a scuola, con il sole che iniziava la sua lenta discesa, è stato accompagnato da un vivace scambio di commenti ed emozioni. Nei loro occhi si leggeva la meraviglia per la bellezza dei luoghi visitati e la consapevolezza di aver vissuto un’esperienza formativa a 360 gradi.

Il viaggio d’istruzione ad Acaya e Le Cesine non è stato solo una gita, ma un’immersione nella storia e nella natura che ha arricchito il bagaglio culturale e la sensibilità ambientale di questi giovani cittadini. Un ricordo prezioso che sicuramente li accompagnerà nel loro percorso di crescita.

Polo 3 Galatina
Rosanna Lagna

 

Insieme per dire NO all’omotransfobia. Insieme per costruire spazi di rispetto, ascolto e libertà.
Il 17 maggio, in occasione della giornata internazionale contro l'Omofobia, la Bifobia e la Transfobia, scendiamo in piazza a Galatina con un Talk Show unico nel suo genere, che unisce parole, arte, musica e testimonianze forti. 

Un evento ideato e costruito dall’ Associazione “Un cuore protetto” - OdV assieme ai volontari che ringrazio fin da ora e a una rete persone e di realtà straordinarie che condividono un sogno: una società più giusta, accogliente e umana.
Saranno con noi ospiti d’eccezione tra cui Loredana Capone, Stefano Minerva, Anna Toma, Vito Alfarano, Gilberto Genco, Sole Greco, il Prof. Alessandro Taurino, Giovanni Minerba, ci saranno performance di artisti nazionali, le associazioni Arcigay Salento e Salento Pride e la partecipazione straordinaria di Nichi Vendola che presenterà il suo libro "Sacro Queer", per una serata che è cultura, lotta, orgoglio e condivisione.
Madrina della serata Tekemaya Francesco Bovino, conduce Andrea C Ravallese. Giornalista TV

Vi aspettiamo il 17 maggio alle ore 20.00 in Piazza G. Fedele, Galatina.

La cittadinanza è invitata a partecipare. Perché i diritti non si celebrano: si difendono, insieme. 

Evento patrocinato da:

  • Regione Puglia
  • Provincia di Lecce
  • Città di Galatina
  • Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Regione Puglia
  • Commissione Pari Opportunità Provinciale

 Michele Scalese

 

Sabato 24 maggio 2025 presso l'Hotel Hermitage Galatina si terrà il convegno "IL FUTURO DELLA SANITÀ E DELLA SALUTE TRA INCERTEZZE E SPERANZE"

Programma:

  • Ore 15.30 Registrazione dei partecipanti;
  • Ore 15.45 Introduce e modera Don Francescoe Coluccia, Direttore dell'Ufficio per la Pastorale della Salute;
  • Ore 16.00 sanità e salute paradigmi di speranza, Mons. Anthony Ekpo Sottosegretario del  Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale 
  • Ore 16.45 Interventi sul tema (Salute ed Economia, Salute ed Aziende, Sanità Pubblica e Privata, Ricerca, Salute e Inovazione)

S.E. Rev.ma P. Francesco Neri ofmcap Arcivescovo di Otranto

Orazio Schillaci - Ministro della Salute (video messaggio)

Francesco Zaffini - Senato della Repubblica - Presidente X Commissione permanente (affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale)

Ignazio Zullo - Senato della Repubblica X Commissione permanente (affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale)

Fabio Vergine - Sindaco di Galatina

Loredana Capone - Presidente del Consiglio Regionale

Sebastiano Leo - Assessore Regionale per le Politiche per il Lavoro

Fabio Pollice - Rettore Università del Salento

Stefano Rossi - Direttore Generale ASL Lecce

Suor Margherita Bramato - Direttore Generale Ospedale "Card. G.. Panico" - Tricase

Antonio De Maria - Presidente Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri pv. di Lecce

Mario Trifiletti - Dirigente Ufficio Scolastico Regionale

Luisa Crusi - Presidente Fondazione Messapia dottori Commercialisti di Lecce

Paolo Ingrosso - Presidente Confcooperative pv. di Lecce

Luigi Derniolo - Presidente Confartigianato pv. di Lecce

Tommaso Moscara - Segretario Generale CGIL - Lecce

Ada Chirizzi - Segretario Generale CISL - Lecce

Raffaele Santoro - Presidente ACLI - Lecce

Antonio Palumbo - Presidente A.M.C.I. Sez. di Otranto

  • Ore 20.00 Conclusioni dei lavori, Coffee break durante i lavori

 Arcidiocesi di Otranto

 

Fotografie del 08/05/2025

Nessuna fotografia trovata.

This is Noha, the place we li...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< gennaio 2031 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
   
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata