nov262022
Sono già trascorsi i primi mesi di amministrazione e sebbene sia ancora troppo presto per i bilanci riteniamo utile e doveroso informare i cittadini dei frutti dei nostri primi giorni di lavoro.
L’impegno profuso dal Sindaco Fabio Vergine e da tutta l’Amministrazione comunale per la frazione di Noha è massimo.
Coerentemente con il nostro programma elettorale e con i nostri obiettivi, uno dei primi risultati raggiunti è stato il ripristino del decoro del cimitero. Grazie all’attenzione ed all’operatività della Giunta ed all’interessamento del Consigliere Sparapane è stato possibile pulire, diserbare ed abbellire l’area interna e procedere ad alcuni interventi di manutenzione tra cui la tinteggiatura del cancello tutt’ora in corso e che verrà completata in questi giorni. Inoltre per fare in modo che la pulizia ed il decoro oltre che essere ripristinati potessero anche essere mantenuti, abbiamo destinato alcuni percettori di reddito di cittadinanza allo svolgimento del servizio di uscierato, sorveglianza e pulizia durante l’orario di apertura del cimitero.
Allo stesso modo e con la stessa attenzione e solerzia abbiamo provveduto ad aumentare la frequenza del diserbo delle strade di Noha che in questo modo è tornata ad essere pulita e ordinata, a ripristinare alcune lampade fuori uso in centro, ad installare nuovi cestini per la raccolta dei rifiuti e, grazie all’interessamento dell’Assessore Ugo Lisi, a ripristinare i pannelli della pensilina della fermata del bus di Piazza San Michele che da tempo era abbandonata a se stessa. Non ultima la chiusura delle buche non solo nel centro abitato ma anche nella periferia, intervenendo sul dissesto presente da tempo in strada comunale Conella, dove oltre ai residenti transitano quotidianamente numerosi mezzi di lavoro.
Inoltre, in linea con la nostra volontà di rafforzare la presenza delle istituzioni nelle frazioni, abbiamo individuato unitamente al comando della Polizia Locale una soluzione operativa iniziale che, tenendo conto del numero degli operatori del corpo e compatibilmente con i servizi da svolgere, permetta di destinare alcune unità a presidio del centro cittadino di Noha in orari alterni. Una novità questa che si va ad aggiungere al piantonamento all’entrata ed all’uscita delle scuole che viene puntualmente garantito.
Nella stessa direzione si colloca la scelta del Consigliere delegato a Noha di stabilire il ricevimento dei cittadini presso l’ufficio comunale distaccato di via Calvario, a cui abbiamo restituito dignità e decoro attraverso piccoli interventi come l’installazione delle bandiere che mancavano da anni.
Negli stessi giorni ed orari del ricevimento, il Consigliere delegato è a disposizione per fornire supporto, informazione e orientamento sui servizi che il comune mette a disposizione dell’utenza.
nov252022
Il Comune di Galatina continua a costruire una fitta rete di relazioni con gli Amministratori d'Italia.
È infatti questo il risultato della due giorni trascorsi in occasione di due tra gli appuntamenti più rilevanti che coinvolgono sindaci ed attori della filiera imprenditoriale nazionale.
All'Assemblea Anci di Bergamo, la Città di Galatina si è distinta per le sue eccellenze enogastronomiche, attirando l'attenzione di centinaia di visitatori e di amministratori locali.
Nel corso della Fiera “Job Orienta” di Verona invece, è stata presentata la misura sperimentale per il lavoro e la formazione di Regione Puglia, Punti Cardinali. Galatina, insieme a Vieste, è stato l’unico Comune della Puglia ad essere stato invitato a presentare il progetto.
nov232022
Il Comune di Galatina farà parte di una Centrale Unica di Committenza (CUC).
Questo è quanto approvato dal Consiglio Comunale nella seduta tenutasi il giorno 21.11.2022 a Palazzo Orsini.
L’Amministrazione Vergine dà il primo forte segnale politico volto a mettere in rete la Città di Galatina con gli altri comuni ed iniziare a ragionare in un’ottica sovra comunale come non avveniva da molto tempo.
Dopo averlo preannunciato nel programma elettorale presentato alla cittadinanza e sancito in occasione dell’approvazione delle linee programmatiche di mandato 2022-2027, approvate dallo stesso Consiglio Comunale nella seduta di agosto, l’Amministrazione guidata dal Sindaco Fabio Vergine, a pochissimi mesi dal suo insediamento, ha già concretizzato uno degli obiettivi caratterizzanti del proprio mandato e della propria strategia politica.
Sarà infatti sottoscritta a breve una Convenzione per aderire alla Centrale Unica di Committenza con il Comune di Galatone relativamente agli appalti di forniture, servizi e lavori, che consentirà uno snellimento delle procedure nonché una razionalizzazione della spesa pubblica.
nov222022
Il 21 novembre in occasione della "Giornata nazionale degli alberi" i ragazzi della scuola secondaria di 1° grado" del Polo2 di Noha, su iniziativa di alcuni genitori, sostenuta dalla Dirigente, Dott.ˢˢᵃ Luisa Cascione e dai docenti che li accompagnavano, hanno provveduto alla piantumazione di un platano in sostituzione di quello che qualche anno fa fu danneggiato da un fulmine.
Si ringraziano l'on. Leonardo Donno, il consigliere comunale Pierluigi Mandorino, i tecnici e gli operai del Servizio Ambiente del Comune per l'impegno profuso a sostegno di questa manifestazione volta a sensibilizzare tutta la comunità nohana e soprattutto la nuova generazione al rispetto, alla cura e alla difesa dell'ambiente.
nov222022
Di seguito la copia delle due interrogazioni presentate in occasione del consiglio comunale tenutosi ieri 21.novembre.2022
INTERROGAZIONE: Giardino Scolastico sito in Noha di Galatina
INTERROGAZIONE: Sicurezza stradale
Emanuele Mariano
Consigliere Comunale Forza Civica
nov212022
E’ la quarta sconfitta consecutiva per Galatina che sicuramente non è che aspettasse la capolista per risollevarsi, ma intendeva trarre da questa gara un riscontro sul proprio stato di salute, affrontando un test stimolante ed impegnativo.
Lo ha chiesto a più riprese mister Monaco in settimana, prefigurando alla vigilia una prova di carattere che facesse lievitare il rendimento del gruppo, ma la gara non si è discostata di molto dall’esibizione poco felice di Marigliano.
Vero è che in settimana il forfait di Zanette, a causa di acciacchi fisici ha svilito quasi tutte le sedute di allenamento, che De Matteis e Marco De Micheli sono ancora in infermeria indisponibili a concedere qualche cambio, ma la prova ai più è apparsa insufficiente.
Non solo. E sarà pregiudizievole anche per la trasferta di Piedimonte Matese del 27 novembre, se non si è disposti a mettere in atto i cambiamenti necessari, di cui questa squadra possiede capacità ed azione.
nov212022
nov202022
Dopo le misure di efficientamento della macchina amministrativa annunciate dal Sindaco Fabio Vergine, l’opposizione, tramite i canali social, ha voluto rispondere al primo cittadino, intestando alla giunta precedente la paternità di alcuni atti deliberativi.
A questo proposito, l’Assessore all’Urbanistica e all’Edilizia Privata, l'Ingegnere Gugliemo Stasi, ha replicato sulla sua pagina Facebook, chiarendo alcuni aspetti degli “atti di indirizzo” emanati dalla scorsa amministrazione comunale.
“Mentre noi realizziamo la Galatina che abbiamo promesso, l’opposizione si autoaccusa di non essere riuscita a concretizzare nulla, continuando a vivere in un mondo di fantasia, fatto di tante buone intenzioni, ma di pochissimi atti concreti.
Abbiamo quindi il dovere di precisare alcune cose, con il solo obiettivo di essere trasparenti nei confronti della Città tutta.
L'obbligo di Legge all'adeguamento al RET (REGOLAMENTO EDILIZIO TIPO) aveva scadenza al 31.12.2017.
La valenza giuridica dei comparti PUG ha avuto scadenza al dicembre 2015, come l'adeguamento del PUG al PPTR (Piano Paesistico) ed al PAI (Piano assetto idrogeologico) al maggio 2015;
nov202022
Dopo poco più di tre mesi, il lavoro dell’Amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Fabio Vergine, comincia a dare i primi risultati.
La macchina amministrativa risulta essere più celere ed efficiente. Infatti, dopo la vittoria delle elezioni amministrative dello scorso giugno, il Primo Cittadino, insieme alla sua squadra, ha dovuto fare i conti con l’impasse della macchina amministrativa, a causa della quale centinaia di pratiche burocratiche, in particolare inerenti il settore edilizio, giacevano bloccate sin dal 2019.
In un’intervista, il Sindaco Fabio Vergine ha dichiarato che: “Al mio arrivo, ho trovato tanti collaboratori comunali estremamente efficienti, che sin da subito hanno dato la loro disponibilità ad esserlo ancora di più. In questa direzione - continua Vergine - abbiamo fatto i nostri primi interventi. Siamo riusciti a smaltire un arretrato che giaceva in quanto a pratiche soprattutto edilizie nell’ufficio tecnico da diversi anni”.
“Abbiamo azzerato questo arretrato. È stato sicuramente un punto di partenza importante, perché l'ufficio tecnico è il cuore pulsante di ogni attività amministrativa e quindi rendendolo efficace ed efficiente, si liberano immediatamente risorse”.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |