Di Redazione (del 26/12/2022 @ 12:49:05, in Comunicato Stampa, linkato 650 volte)
Venerdì 30 Dicembre 2022, ci vediamo in Piazza Alighieri (nei pressi del Bar delle Rose) dalle 17:30 alle 19:30. Dopo due anni di interruzione causa pandemia, torna "Giocattoli in Movimento", la campagna del MoVimento 5 Stelle dove i protagonisti sono i sorrisi dei nostri bambini e i giocattoli, ma anche l’ambiente.
 
Riciclo, riutilizzo e scambio, infatti, sono tre azioni fondamentali che insieme tutelano l’ambiente e fanno del bene al prossimo, in questo caso ai bambini più bisognosi.
 
E dunque, vista la crisi e il fatto che molte famiglie si trovano in difficoltà e visto che il cambiamento climatico e l’inquinamento devono essere combattuti sempre, saremo presenti in piazza Venerdì a Galatina. 
 
COME FUNZIONA GIOCATTOLI IN MOVIMENTO? Porta due giocattoli, in cambio ne riceverai uno. E’ molto semplice: porta due o più giocattoli o libri per bambini al gazebo e in cambio ne potrai prendere uno a tua scelta. Oppure puoi semplicemente donare un gioco da destinare ad altri bimbi. 
 
Unico requisito: i giochi devono essere integri e utilizzabili.
 

 
Di Redazione (del 25/12/2022 @ 08:52:36, in NohaBlog, linkato 558 volte)

Bon Nohaël

 

Concerto di Natale 2022 dell’Orchestra Giovanile “G. Pascoli” e coro di voci bianche “M. Montinari” Galatina Un successo di pubblico ed entusiasmo generale per il concerto di Natale organizzato dall’orchestra giovanile degli studenti frequentanti l’indirizzo musicale dell’Istituto Comprensivo Polo1 di Galatina e dal coro di voci bianche frequentanti le classi quinte della scuola primaria. Nella serata di martedì 20 dicembre alle ore 19.30, alla presenza del Sindaco dott. Fabio Vergine e dell’Assessore alla Pubblica Istruzione dott.ssa Camilla Palombini, si sono esibiti nella Chiesa di San Pietro e Paolo gli alunni della Sezione Musicale dell’Istituto Polo 1 di Galatina accompagnati dal coro di voci bianche e dagli alunni delle Classi Quinte della Scuola Primaria “M. Montinari”, eseguendo brani tradizionali alternati a composizioni moderne, interamente suonati dal vivo dagli studenti di strumento, con il supporto canoro dei compagni e dei più piccoli. Un’occasione per celebrare le festività natalizie e per ritrovarsi dopo un lungo periodo di astinenza dalle esibizioni alla presenza del pubblico; il segno di un’attività che ricomincia dopo la crisi pandemica, nel segno della comunità e dell’ottimismo pronta ad inviare “note di speranza”, ed un messaggio augurale di buone feste. Lo spettacolo organizzato nell’incantevole cornice della Chiesa Matrice, centro e cuore pulsante della città, stracolma di presenze e di emozioni ha presentato concerti vocali-strumentali andati in scena per celebrare il lavoro svolto da tutto l’Istituto Comprensivo, guidato dalla dirigente Luisa Cascione. La manifestazione rappresenta ancora una volta e, nella migliore tradizione del Corso ad Indirizzo Musicale, il tentativo di contribuire alla sensibilizzazione e alla crescita del bambino della scuola dell’infanzia e primaria fino all’adolescente della secondaria di I grado e di promuovere la socializzazione e il rispetto, la comunicazione culturale e sonora.  L’esibizione è nata dal lavoro degli alunni, dei docenti di strumento della scuola media G. Pascoli e delle insegnanti della scuola elementare e dell’infanzia a cui, durante l’evento, sono andati i dovuti ringraziamenti. Il programma del concerto, applaudito in ogni singola esibizione, ha previsto i seguenti brani:

 
Di Redazione (del 23/12/2022 @ 14:43:29, in Comunicato Stampa, linkato 643 volte)

Ai sensi dell'art. 20 dello Statuto Comunale e dell'art. 29 del Regolamento del C.C., il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno 28 dicembre 2022 alle ore 10:00 con continuazione e, occorrendo, in 2^ convocazione per il giorno 29 dicembre 2022 alle ore 11:00 con continuazione, per trattare i seguenti argomenti:

  1. COMUNICAZIONI
  2. INTERROGAZIONI
  3. APPROVAZIONE VERBALI SEDUTA PRECEDENTE
  4. NOMINA DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI PER IL TRIENNIO 2023 – 2025
  5. BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2022/2024 - RATIFICA DELIBERAZIONE DI VARIAZIONE N. 343/2022 ADOTTATA DALLA GIUNTA COMUNALE
  6. BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2022/2024 - RATIFICA DELIBERAZIONE DI VARIAZIONE N. 372/2022 ADOTTATA DALLA GIUNTA COMUNALE
  7. RICOGNIZIONE PERIODICA DELLE PARTECIPAZIONI PUBBLICHE (ART. 20, C. 1 E SEGUENTI, D.LGS. N. 175/2016 E S.M.I. - TUSP)
  8. AMBITO TERRITORIALE DI GALATINA - APPROVAZIONE DEL PIANO SOCIALE DI ZONA 2022 – 2024 DI CUI ALL'ART. 10 DELLA L.R. N. 19/2006 E D.G.R. N. 353 DEL 14-03-2022 DI APPROVAZIONE DEL V PIANO REGIONALE DELLE POLITICHE SOCIALI DELLA REGIONE PUGLIA PER IL TRIENNIO 2022- 2024.
  9. ADESIONE AL NUOVO PATTO DEI SINDACI PER IL CLIMA E L’ENERGIA.

 
L’amministrazione di Galatina ha seguito con grande attenzione questa crisi, fianco a fianco dei lavoratori e dei sindacati, garantendo l’impegno e il vigore del consigliere delegato all’ASI Andrea Gatto.

Siamo convinti che l’obiettivo comune di tutti i soggetti coinvolti nella vicenda sia chiaro: garantire la serenità dei lavoratori e delle loro famiglie, infondere fiducia e far sentire vicine le istituzioni.

L’incontro al tavolo di lavoro a cui ho partecipato ieri con operai e sindacati, è stato per me intenso emotivamente e non ha lasciato nessuno indifferente.

 

Era nell’aria oramai da qualche tempo e purtroppo negli ultimi giorni è divenuta certezza. Avviando lo spegnimento del secondo forno la Minermix Srl si appresta a chiudere le proprie attività gettando nello sconforto, proprio alla vigilia del Santo Natale, i circa 40 dipendenti con le loro famiglie.

Un duro colpo per il tessuto sociale ed economico cittadino che peraltro non giunge completamente inaspettato perché già a novembre la stessa sorte era toccata allo stabilimento di Fasano nel brindisino e ai sui 20 dipendenti.

Da giorni con un susseguirsi di tentativi d’incontro tra dipendenti, rappresentanti sindacali di categoria e dirigenza si è provato a comprendere le reali intenzioni della proprietà, tutti conclusi purtroppo con un nulla di fatto.

Avevo già ritenuto di dover informare per le vie brevi l'Assessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci che ha, ovviamente, un ruolo centrale nella gestione di tali emergenze ed è per questo che invito le parti, proprietà e sindacati di categoria, a inoltrare formale richiesta di apertura di un tavolo tecnico per la gestione della crisi, affinché la politica nelle sue rappresentanze regionali assuma il dovuto ruolo di mediazione.

 
Di Redazione (del 21/12/2022 @ 08:10:44, in Comunicato Stampa, linkato 720 volte)

Giovedì 22 dicembre 2022 si svolgerà a Noha l’ultimo imperdibile appuntamento con MAGIC CHRISTMAS.
L’evento, ideato e voluto da Michele Spagna (commerciante del posto), patrocinato dal comune di Galatina e realizzato con l’attiva partecipazione del consigliere comunale delegato per Noha, Pierluigi Mandorino, di Natasha Rossetti, dell’Associazione L’Agorà e della Fidas, farà rivivere a Noha la magica atmosfera Natalizia. Nella prima giornata prevista, 10 dicembre 2022 , l’evento si è svolto solo in parte a causa delle avverse condizioni meteo.
Giovedì 22 dicembre a partire dalle ore 17,00 oltre alla casetta di Babbo Natale ed alla partecipazione degli alunni del Polo 2 che saranno impegnati nei canti natalizi, ci saranno “bancarelle” di giocattoli, frutta secca e caldarroste, prodotti dolciari, degustazioni di dolci tipici delle attività produttive di Noha a cura dell’Associazione L’Agorà, il truccabimbi per la gioia dei più piccoli nonché gli artisti di strada che allieteranno la serata.
A partire dalle ore 18 e sino alle ore 21, a cura dell’associazione FIDAS, sezione di Noha, presso la casetta sita in piazza San Michele, Babbo Natale consegnerà ai bambini i regali precedentemente portati presso la sede di Via Calvario n° 15.
Alle ore 19 presso la Chiesa di San Michele Arcangelo ci sarà il concerto d’organo a cura del Maestro Mattia Greco.
La SV e’ inviata alla manifestazione.

Michele Spagna

 
Di Redazione (del 21/12/2022 @ 08:10:34, in Comunicato Stampa, linkato 527 volte)

Il Comandante della Polizia Locale ha firmato l’ordinanza n.101/PM/2022 del 20.12.2022 con la quale sono state istituite le nuove zone di sosta veicolare sottoposte a disciplina oraria.

In particolare le zone dove sarà disposta la nuova regolamentazione sono le seguenti:

  •  piazza Alighieri,
  •  corso Principe di Piemonte,
  •  piazza Cesari,
  •  via Principessa Jolanda,
  •  via Principessa Mafalda,
  •  via Manzoni,
  •  via Caracciolo,
  •  corso Re d’Italia,
  •  via Roma,
  •  via Diaz;

Il provvedimento entrerà in vigore da giovedì 22 dicembre 2022. La scelta è motivata dal fatto di permettere un’ampia e diffusa conoscenza della nuova regolamentazione a tutti gli utenti della strada.

La regolamentazione oraria prevede  la sosta a disco orario per la durata di 60 minuti  nelle fasce orarie che vanno dalle ore 8.30 alle 12.30 e dalle ore 16.30 alle 20.30 nei giorni feriali.

Dalla disciplina della sosta oraria saranno esclusi i veicoli di proprietà o locali ai residenti delle zone interessate dal provvedimento.

A rilasciare il pass sarà il Comando di Polizia Locale  previa presentazione di apposita istanza e esibizione della documentazione attestante la residenza e la disponibilità del veicolo.

Restano invariate le altre disposizioni riguardanti le zone di sosta presenti sul territorio comunale precedentemente regolamentate.

 

L’Istituto Comprensivo Polo1, nelle sue sedi di Galatina e Collemeto, ancora una volta si mette in gioco come agenzia educativa coinvolgendo alunni, genitori e docenti nella realizzazione di varie iniziative di solidarietà e progetti chedelineano la propria identità istituzionale finalizzati alla riflessione attiva sui problemi più urgenti della globalità. Le iniziative si inseriscono nell’ambito dell’educazione alla pace e alla cittadinanza e nascono dalla consapevolezza che la complessità della realtà sociale e culturale in cui la scuola opera impone una lettura ancora più umana del mondo contemporaneo e un imperativo categorico: “agire per cambiare”. Il nostro progetto fornisce l’occasione di promuovere una vera cultura dell’aiuto e della pace che non può limitarsi all’insegnamento di valori e principi ma deve essere orientata all’azione concreta. In particolare queste le iniziative sostenute :

• Mercatino della Solidarietà per un Natale inclusivo e solidale:, con manufatti e addobbi natalizi realizzati da tutte le classi e dai Laboratori per l’inclusione, in concomitanza con le attività promozionali e in stretta relazione al progetto Continuità, il cui ricavato viene destinato alla raccolta di fondi con scopo solidale. 

Sosteniamo anche “SOLO x LORO - Insieme per il Polo Pediatrico”, rete sociale di operatori (associazioni e organizzazioni) impegnati a supporto e sostegno del nascente Polo Pediatrico del Salento.

• Adesione alla campagna “Una Stella per la Speranza” promossa dalla Lega Italiana contro i Tumori (LILT), con la tradizionale vendita delle “Stelle di Natale”;

 

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata