Di Albino Campa (del 10/01/2016 @ 20:00:00, in Presepe Vivente, linkato 1616 volte)

Intervista a P. Francesco D'Acquarica

 
Di Albino Campa (del 09/01/2016 @ 14:45:14, in Presepe Vivente, linkato 1992 volte)

Intervista al prigioniero rinchiuso nella torre del castello.

 
Di Albino Campa (del 08/01/2016 @ 15:00:01, in Presepe Vivente, linkato 2142 volte)
 
Di Antonio Mellone (del 07/01/2016 @ 14:25:55, in Presepe Vivente, linkato 2566 volte)

Ogni anno - e siamo ormai alla sesta edizione - il Presepe Vivente di Noha ha un fil rouge, un filo conduttore più o meno esplicito che lega personaggi e ambienti della sacra rappresentazione natalizia: da “Le pietre e la Storia” a “La Strada”, da “Il Tempo” a “I Volti”, da “Le Luci Nove” a “I 100 passi”.

Il leitmotiv di quest’anno ha una triplice dimensione (un po’ come la Santissima  Trinità che Dante cercò di esprimere negli alti versi come “tre giri di tre colori e d’una contenenza” – Paradiso, XXXIII, 116-117) ed è la sintesi logica de “l’abbattimento dei muri”, de “l’apertura delle porte” e infine de “l’abbassamento dei ponti levatoi”.

Questo tema tridimensionale ed ecumenico, dunque inclusivo mai esclusivo, non poteva non annoverare l’itinerario di fede dal titolo “Mettiti in cammino”, organizzato dall’Azione Cattolica di Noha, “un’associazione di 108 anime laiche che – come scrive Michele Scalese in un suo messaggio inviatomi di recente – cercano in scienza e coscienza di tendere verso l'Altissimo. O almeno ci provano”.

 
Di Albino Campa (del 06/01/2016 @ 11:37:26, in Presepe Vivente, linkato 1956 volte)

Oggi, 6 Gennaio 2016, ultimo appuntamento per visitare il presepe vivente di Noha , si inizia alle ore 16.30  con l'arrivo dei Re Magi.

 
Di Albino Campa (del 06/01/2016 @ 09:01:07, in Presepe Vivente, linkato 1861 volte)

I partecipanti di questa sesta edizione del presepe vivente di Noha.

 
Di Albino Campa (del 05/01/2016 @ 20:51:03, in Presepe Vivente, linkato 1914 volte)

I partecipanti di questa sesta edizione del presepe vivente di Noha.

 
Di Redazione (del 05/01/2016 @ 20:37:29, in Comunicato Stampa, linkato 2564 volte)

Il tema prescelto – Affidarsi a Gesù misericordioso come Maria: “Qualsiasi cosa vi dica, fatela” (Gv 2,5) per la XXIV Giornata Mondiale del Malato si inscrive molto bene anche all’interno del Giubileo straordinario della Misericordia. «La malattia, soprattutto quella grave, afferma Papa Francesco nel messaggio per questa circostanza, mette sempre in crisi l’esistenza umana e porta con sé interrogativi che scavano in profondità. In queste situazioni, la fede in Dio è, da una parte, messa alla prova, ma nello stesso tempo rivela tutta la sua potenzialità positiva. Non perché la fede faccia sparire la malattia, il dolore, o le domande che ne derivano; ma perché offre una chiave con cui possiamo scoprire il senso più profondo di ciò che stiamo vivendo; una chiave che ci aiuta a vedere come la malattia può essere la via per arrivare ad una più stretta vicinanza con Gesù, che cammina al nostro fianco, caricato della Croce.

 
Di Albino Campa (del 05/01/2016 @ 13:40:25, in Presepe Vivente, linkato 1850 volte)

I partecipanti di questa sesta edizione del presepe vivente di Noha.

 

This is Noha, the place we li...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< novembre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
     
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata