\\ Home Page : Articolo
Gli alunni delle prime classi del Polo 1 di Galatina e Collemeto in viaggio tra storia e natura: un’esperienza educativa tra Egnazia e Torre Guaceto
Di Redazione (del 02/05/2025 @ 22:01:27, in Comunicato Stampa, linkato 61 volte)

Una giornata all’insegna della scoperta, della conoscenza e del contatto autentico con il territorio è quella vissuta questa mattina dagli alunni delle classi prime del Polo 1 di Galatina e Collemeto, protagonisti di un viaggio d’istruzione che ha coniugato storia, ambiente e creatività. La meta? Il museo e il parco archeologico di Egnazia, seguiti dalla riserva naturale e area marina protetta di Torre Guaceto.

Un’esperienza immersiva, resa possibile grazie ai percorsi didattici condotti da guide turistiche, guide ambientali escursionistiche e animatori esperti, che hanno saputo trasformare la visita in un’occasione coinvolgente e formativa.

Il viaggio si inserisce all’interno di un più ampio percorso legato ai progetti di sviluppo sostenibile, educazione ambientale e cittadinanza attiva, con l’obiettivo di usare linguaggi nuovi, capaci di arrivare dritti al cuore, fondendo narrazione, arte e gusto con il rispetto e la comprensione dell’ambiente circostante.

A Egnazia i ragazzi hanno viaggiato nella storia grazie ai preziosi reperti archeologi lì conservati che hanno apprezzato sia negli scavi all'aperto che nel museo interno.

Altra tappa particolarmente apprezzata dai ragazzi è stata il Museo del Mare con i suoi effetti tridimensionali!
Qui, sosta in pineta, luogo ideale per una pausa rigenerante a contatto con la natura.

Il viaggio è poi proseguito a Torre Guaceto, immersi nella natura incontaminata dell'area marina protetta, con i suoi segreti... ancora da scoprire! I nostri piccoli archeologi hanno scoperto la zona della necropoli dell'età del bronzo!

Stupenda la visita alla Torre costiera, una delle tante che raccontano la storia tormentata e ingegnosa della nostra terra.

Un’esperienza che non è solo un’escursione, ma un vero e proprio percorso di crescita e consapevolezza. Perché educare significa anche — e soprattutto — toccare il cuore, stimolare la mente e nutrire il senso di responsabilità verso il mondo che ci circonda.

 Polo 1 Galatina
Fiorella Mastria

 

Commenti

Nessun commento trovato.

Lascia un messaggio

Testo (max 2000 caratteri)

Smile arrabbiato Smile assonnato Smile bacio Smile diavolo Smile linguaccia Smile morto Smile occhiali Smile occhiolino Smile risatona Smile sorriso Smile timido Smile triste


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.

This is Noha, the place we li...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< maggio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata