\\ Home Page : Articolo
Lo sport come occasione di crescita: le classi prime del Polo 1 protagoniste del Progetto EasyBasket
Di Redazione (del 14/05/2025 @ 08:25:23, in Comunicato Stampa, linkato 51 volte)

Nel corso dell’anno scolastico, le classi prime della Scuola Secondaria di Primo Grado del Polo 1 di Galatina e Collemeto hanno partecipato con entusiasmo al Progetto di educazione motoria e giocosport, promosso dalla Virtus Basket Galatina, realtà sportiva del territorio impegnata da anni nella promozione dello sport giovanile.

Il progetto, curato da un team di istruttori qualificati – tra cui Sandro Argentieri (Istruttore regionale FIP), Gabriele Stendardo (Preparatore Fisico FIP) e Paolo Vernich – ha coinvolto gli studenti in attività motorie e di EasyBasket, una disciplina ispirata alla pallacanestro ma pensata appositamente per i più giovani.

Attraverso giochi, esercizi mirati e percorsi educativi, i ragazzi hanno potuto sviluppare abilità motorie, relazionali e cognitive in un ambiente inclusivo e stimolante.

L’iniziativa ha rappresentato anche un’occasione concreta per valorizzare l’educazione motoria come parte integrante della formazione dei nostri studenti.

A conclusione del percorso si è svolto un Torneo EasyBasket, che ha visto la partecipazione entusiasta delle classi coinvolte.

La classifica finale ha premiato la 1D al primo posto, seguita da 1E e 1F.

Ma, al di là del risultato sportivo, ciò che ha colpito maggiormente è stato lo spirito con cui i ragazzi hanno vissuto questa esperienza.

Come ha sottolineato la Dirigente Scolastica Luisa Cascione:
"Lo sport deve unire: non ci dev’essere mai né primo, né secondo, né ultimo. La gioia sta nello stare insieme e nel condividere momenti piacevoli come questi. È stato bello il momento in cui, alla proclamazione della squadra vincitrice, il compagno della squadra avversaria si è avvicinato e si è complimentato.
Lo sport deve essere sì una competizione sana, ma soprattutto un’occasione in cui voi ragazzi vi formate come persone, interiorizzando valori fondamentali come la collaborazione, il gioco di squadra, il rispetto per l’altro – sia esso un compagno che un avversario – e il fair play. Mi auguro che esperienze come questa contribuiscano a far crescere in voi competenze di cittadinanza attiva e consapevole.
Un grazie sincero ai docenti di educazione fisica e motoria, che credono fortemente nel valore educativo dello sport e promuovono con entusiasmo queste sinergie tra scuola e associazioni del territorio".

Un ringraziamento speciale va a tutti gli istruttori, ai docenti coinvolti, e naturalmente ai nostri studenti, che con passione e impegno hanno saputo cogliere lo spirito più autentico dello sport: crescere insieme, divertendosi.

Polo 1 Galatina
Fiorella Mastria

 

Commenti

Nessun commento trovato.

Lascia un messaggio

Testo (max 2000 caratteri)

Smile arrabbiato Smile assonnato Smile bacio Smile diavolo Smile linguaccia Smile morto Smile occhiali Smile occhiolino Smile risatona Smile sorriso Smile timido Smile triste


Disclaimer
L'indirizzo IP del mittente viene registrato, in ogni caso si raccomanda la buona educazione.

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< maggio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata