
Novità per gli amanti del calcio. La Salento Soccer Eventi, in occasione  dell’apertura del mercato invernale, ha organizzato per il 28 e 29  novembre, un camp dedicato ai giovani talenti nati tra il 1994 e il  1999. Una due giorni che darà modo a tutti gli osservatori, tra cui  agenti Fifa e direttori sportivi di diverse società dalle serie  professioniste a quelle dilettanti, di valutare con attenzione tutti i  ragazzi presenti.  
La Salento Soccer Eventi nasce dall'unione dell'esperienze  professionali in ambito calcistico di Antonio Forte e Gianpiero Danieli  con l'obiettivo di diventare un importante punto di riferimento per  Calciatori e Società. Entusiasmo, impegno e professionalità sono gli  ingredienti principali per garantire ai professionisti del pallone ed ai  giovani calciatori l'assistenza adeguata in tutti i passi della propria  carriera.
La partecipazione al camp, che si svolgerà nel Campo  Comunale di Sogliano Cavour (Lecce) e di Martano (Lecce) è aperta a  tutti coloro i quali intendano sfruttare una grande opportunità per  dimostrare il proprio talento. Sono ammesse candidature di calciatori  provenienti da tutta Italia, nati tra il 1994 e il 1999.
La  giornata di mercoledì 28 presso il Campo Comunale di Sogliano Cavour  (Le) sarà dedicata ad alcune esercitazioni tecniche durante le quali i  partecipanti si esibiranno nelle abilità di palleggio, controllo e  conduzione della palla, coordinazione, tiro e possesso palla. A seguire  si svolgeranno delle partitelle con raggruppamenti per classi di età. 
Nella  giornata di giovedì 29, presso il Campo Comunale di Martano, invece i  ragazzi avranno la possibilità di dimostrare le proprie capacità in  delle partite sul campo contro i Giovanissimi dell’ U.S.D.Martano, le  Juniores regionali contro la prima squadra Martano cat. Promozione.
Al  termine del camp, la Salento Soccer Eventi con gli osservatori Agenti  Fifa e Direttori Sportivi delle diverse società che hanno preso parte al  camp comunicheranno i nomi dei calciatori che hanno ritenuto  interessanti. Questi saranno ricevuti, presso la segreteria del centro  sportivo, o in altra sede anche presso la società di appartenenza per un  colloquio conoscitivo in presenza dei propri genitori e presidenti  della società di appartenenza attraverso il quale lo staff dirigenziale  della Salento Soccer constaterà le reali motivazioni, ambizioni e le  predisposizioni necessarie per affermarsi ad alti livelli.
Saranno  presenti alle selezioni:  Matteo Lauriola, responsabile settore  Giovanile del Lecce, Sergio Mezzina osservatore della Virtus Entella per  la Puglia, Tommaso Degiosa osservatore del Sudtirol per la Puglia e  osservatore del Bari, Domenico Donvito, responsabile Juventus per Puglia  e Basilicata, Raffaele Quaranta, ex calciatore dell’Andria e  osservatore dell’Inter, Ernesto Nani responsabile settore Giovanile  Casale di Monferrato e Nicola Peragine osservatore del Chievo Verona.
 
Commenti
Lascia un messaggio