Di Redazione (del 07/08/2022 @ 21:20:50, in Comunicato Stampa, linkato 623 volte)

Nonostante i numerosi interventi fatti nei mesi precedenti, la Lampada senza Luce del Martinez non riusciva ad avere la massima efficienza, tanto da presentare periodicamente guasti e sporcizia. 
In questi giorni, sono stati fatti dei lavori di ripristino dal punto di vista idrico ed elettrico, che hanno consentito a quello che è il biglietto da visita della nostra Città di tornare a funzionare correttamente. 

Uno dei primi obiettivi che io e la mia squadra ci siamo prefissati appena insediati è stato quello di curare il decoro urbano. 

Oggi la “Pupa” torna a splendere, bagnata dagli zampilli d’acqua, e ad attirare l’attenzione di tutti noi e dei tanti turisti che in questi giorni affollano le nostre strade. 

 
Di Redazione (del 05/08/2022 @ 08:29:54, in Comunicato Stampa, linkato 1008 volte)

 

Se agosto è per antonomasia il mese che incarna l’estate, la festa che rappresenta, più di ogni altra, la movida salentina è, certamente, “I Love 80 & 90 Party”, la quale quest’anno si caratterizzerà per una “novità” sostanziale: il mattatore della serata sarà il noto Dj e speaker nazionale, FERNANDO PROCE, voce storica della radio italiana e attuale voce di R101. Mentre la location sarà sempre la stessa: la mitica piazza "San Pietro" di Galatina. Tra i fantastici ospiti avremo:

 

REGINA la dance star degli anni 90;

DOUBLE DEE, un gruppo musicale dance/house italiano diventato famoso negli anni 90 con la canzone “Found Love”;

MARCO FERRADINI, autore della canzone cult degli anni 80 "Teorema";

PIERO BILLERI con il suo fantastico Sax-live.

 

Avremo inoltre l’open DJ set a cura di RICCARDO MAGLIO con "Stayin'alive dance party" e il closing DJ set con LUCA TARANTINO e DON LEO (vocalist).

Insomma un evento, unico nel suo genere, che sin dalla sua prima edizione, ha riscosso un notevole successo e si è ormai attestato come un appuntamento fisso che si aspetta con enfasi    per    le    novità    e    le    sorprese    che    ogni    anno    riesce    a    riservare. Per una notte sarà come ritornare nel ventennio che ha segnato l’infanzia e giovinezza di coloro che, nati tra la fine degli anni 60 e l’inizio degli anni 70 riuscivano a divertirsi con niente: un pallone, ma anche un pezzo di gesso per disegnare una campana, o una corda da saltare.

Una festa ricca di musica, moda e tendenze rigorosamente anni 80/90. Un viaggio indietro nel tempo, nella storia, nel ventennio che ha coinvolto e “sconvolto” intere generazioni. La macchina del tempo è pronta… mancate solo voi!!!

Ass.ne “Quelli di piazza San Pietro 2.0”

 

 

 
Di Redazione (del 01/08/2022 @ 13:46:17, in Comunicato Stampa, linkato 780 volte)

Potremmo sintetizzare così la discussione e la decisione della maggioranza sulla distribuzione a pioggia del milione e 300mila euro di sgravi TARI. Di fatto la maggioranza sceglie di non scegliere, sceglie di tagliare orizzontalmente le bollette di tutti di circa il 20% e sceglie di non entrare nel merito, di non attuare alcun indirizzo politico, di non agevolare le utenze domestiche o non domestiche maggiormente incise dalla pandemia.

Nell’emendamento che abbiamo presentato infatti avevamo destinato circa 600mila euro a sgravi generalizzati che si sarebbero tramutati in un 10% di sconto in bolletta per tutti. E poi avevamo proposto per la restante parte di attuare scelte politiche su due direttrici: da un lato le utenze domestiche a redditi bassi individuati attraverso l’indicatore ISEE come già avvenuto negli scorsi anni e dall’altro alle utenze non domestiche che insistono nel centro storico.

In particolare questa seconda tipologia di sgravi ci sembrava la più opportuna per offrire un sostegno concreto a quelle attività che sono protagoniste della rinascita del nostro centro storico attraverso il loro impegno quotidiano, le loro iniziative, il loro dinamismo. Ecco, aiutarli, seppur con una tantum, riducendo sensibilmente la TARI - riduzioni che sarebbero potute arrivare al 90% dell’importo - per quest’anno poteva liberare loro risorse che avrebbero potuto destinare ad eventi e ad altre attività quanto mai opportune in un anno come questo. E avrebbe rappresentato un chiaro indirizzo politico verso la crescita del nostro centro antico che, a detta di tutti in campagna elettorale, merita attenzione, aiuti, sgravi. Ma a quanto pare solo a parole.

 
Di Redazione (del 01/08/2022 @ 13:41:58, in Comunicato Stampa, linkato 817 volte)

Ritengo doveroso un mio intervento, seppur breve, per annunciare ai miei concittadini questa importante novità approvata nel corso del primo Consiglio Comunale: la riduzione della Tassa sui rifiuti (TARI) per l’anno in corso e la rideterminazione scadenze di pagamento.

Si tratta di una grande opportunità che siamo riusciti a cogliere e che ci consente di destinare 1,3 milioni di euro ai galatinesi, riducendo a tutti i cittadini la tassa sullo smaltimento dei rifiuti di oltre il 20%.

Avevamo promesso di non perdere nessuna opportunità, lo abbiamo dimostrato alla prima occasione.

Sarebbe stato bello avere avuto il tempo e il modo di procedere ad una riduzione progressiva per aiutare i ceti meno abbienti con una esenzione totale.

Purtroppo, dopo lunga analisi e lo studio della documentazione, non sussistono le condizioni tecniche per compiere una scelta simile, che sarebbe stata socialmente più equa.

Crediamo che comunque sia una notizia straordinaria dopo tanti anni con aumenti costanti.

 
Di Redazione (del 01/08/2022 @ 13:37:37, in Comunicato Stampa, linkato 685 volte)

L’attesa un po' spasmodica per la composizione dei gironi del campionato nazionale di serie B è terminata. Mercoledì 27 luglio la Federazione Italiana Pallavolo ha ufficializzato i gironi in cui sono state collocate le 123 squadre che parteciperanno al torneo ed in casa bluceleste si è tirato un sospiro di sollievo.

Sì, perché la suspense riguardava una quota parte (4) delle 11 società pugliesi che rischiavano di finire nel girone siciliano a completare quell’organico o con il criterio della viciniorità o, al limite, con un sorteggio dell’urna.

Poi i vertici federali, fatte le dovute considerazioni, hanno ripartito le pugliesi in due gironi geograficamente individuati da una fascia longitudinale adriatica (girone E) e da una fascia trasversale est-ovest (girone H).

Nella prima saranno   Molfetta, Modugno, Castellana e Turi a spostarsi in terra marchigiana, romagnola ed abruzzese, mentre nella seconda le salentine Leverano, Galatina, Taviano e Galatone, unitamente a Grottaglie, Gioia e Mesagne, viaggeranno sulla direttrice Puglia-Campania.

Le trasferte interesseranno Piedimonte in provincia di Caserta e i comuni di Pomigliano, Casoria, Pozzuoli, Napoli, Meta e Marigliano dell’area metropolitana di Napoli.

Ne è venuto fuori un girone di alto spessore tecnico con almeno 6 squadre candidate ai play off, tra cui Leverano, Gioia, Galatone, Grottaglie, Pozzuoli e Marigliano che vantano degli organici importanti.

 
Di Redazione (del 29/07/2022 @ 22:31:44, in Comunicato Stampa, linkato 1558 volte)

“Siete partiti”. E’ trascorso un mese dalla proclamazione del Sindaco, 22 giorni dalla nomina della giunta e giovedì si è insediata ufficialmente la nuova assise comunale.

Bene, ora che tutta la struttura amministrativa è ufficialmente operativa e dopo aver assistito al primo Consiglio Comunale dell’era Vergine, abbiamo certamente elementi sufficienti per affermare che le nostre preoccupazioni, purtroppo per la città, stanno diventando giorno dopo giorno realtà. 

Le parole contano. Da candidato Sindaco Lei aveva la responsabilità della parola, perché poi non si sarebbe potuto scindere il Fabio Vergine da campagna elettorale da colui diventato Sindaco, Le è stato ricordato ieri in Consiglio Comunale   

Le parole sono importanti, con esse costruiamo relazioni, smuoviamo realtà, condividiamo i nostri ideali, raccontiamo storie che spalancano o chiudono porte e, se ci serviamo di esse senza davvero sentirle, le svuotiamo di ogni sincerità trasformandole in luoghi comuni per un teatrino politico.

Ha basato la Sua campagna elettorale su “l’amministrazione Amante non ha fatto nulla, solo compitini” per poi dover pubblicamente dichiarare più volte, da Sindaco, che invece ha lavorato tanto e bene. Poteva dire altro ? Certo che no, oggi ha il dovere di descrivere ai galatinesi la realtà dei fatti. In Consiglio Comunale la Sua maggioranza ha approvato l’assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio comunale, assumendo a pieno titolo ogni responsabilità politica e personale. Poteva fare altro ? Certo che no, i conti sono in ordine dopo cinque anni di puntuale lavoro dell’amministrazione Amante.

 
Di Redazione (del 29/07/2022 @ 14:11:11, in Comunicato Stampa, linkato 835 volte)

È trascorso un mese dalle elezioni amministrative, un mese pieno di novità, di lavoro intenso e di raccordo con la macchina amministrativa, la coalizione e la città.

Ma siamo partiti, la giunta è pienamente attiva e, da oggi, si è definito anche il consiglio comunale, organo centrale della nostra democrazia cittadina. Per noi, il primo consiglio ha avuto un significato particolare, perché riteniamo sia una ricchezza, perché è il luogo dell’approfondimento, del confronto tra maggioranza e minoranza, della definizione degli indirizzi.

Siamo partiti subito con la nomina di tutti gli organi necessari al suo funzionamento ordinario e straordinario: dalla Presidenza del Consiglio, affidata a Francesco Sabato, alle commissioni permanenti senza dimenticare gli impegni assunti in campagna elettorale. In questa ottica arriva la Commissione speciale Sanità, una commissione temporanea e gratuita per l’Ente che intende lavorare per la salute pubblica e per la tutela del regolare funzionamento e sviluppo del nostro Ospedale “Santa Caterina Novella”.

Infine, abbiamo voluto e potuto praticare un taglio della Tassa per lo Smaltimento dei Rifiuti, la TARI, che è stata realizzata in maniera lineare a tutte le utenze per una riduzione di 1 milione e 200 mila euro totali. Avevamo promesso di metterci testa e cuore e di cogliere tutte le opportunità che ci avrebbe dato la normativa vigente come è accaduto in questo caso con il recente Decreto Aiuti del Governo Draghi. In questo modo, abbiamo rideterminato le scadenze di pagamento e agevolare tutti i cittadini galatinesi, in un momento difficile per gli aumenti delle utenze e dei carburanti.

 
Il giorno 26 di Agosto presso il chiostro del monastero delle clarisse in Galatina, presenterò il mio libro di poesie Con la forza in qualcos’altro edito da Capire Edizioni con commento di Davide Rondoni, poeta fra i più noti in ambito nazionale che ha avuto più volte modo di dar lustro, con la sua presenza ed i suoi progetti, alla nostra città. La raccolta è risultata vincitrice del premio Le stanze del tempo della Fondazione Claudi, ente che vantava in giuria poeti del calibro di Davide Rondoni, Franca Mancinelli, Gianfranco Lauretano e Isabella Leardini.
Spero possa essere utile una mia breve biografia: mi chiamo Alessandro e sono nato a Galatina. Mi sono diplomato al liceo classico Colonna di Galatina, nel 2016 sono risultato vincitore del Locomotive Jazz festival giovani che mi ha dato la possibilità di esibirmi al Nuoro Jazz festival di Paolo Fresu. In seguito, ho conseguito la laurea in lettere classiche presso l’Università di Bologna con una tesi in grammatica greca. Sono iscritto all’ultimo anno di Filologia Classica sempre presso l’Università di Bologna, i miei interessi sono rivolti al greco, al latino e in particolar modo all’ebraico e alle scritture d’Israele motivo per cui, al momento, sto lavorando ad una nuova traduzione dall’ebraico del libro del Qohelet.

 
Di Redazione (del 27/07/2022 @ 19:54:16, in Comunicato Stampa, linkato 759 volte)

Cutrisiku e Cutropoli sono il frutto di un’idea lanciata dalla Drogheria dell’Ignoto, piccola bottega di prodotti biologici, locali e tanto altro, attenta alle dinamiche ambientali, sociali e culturali del territorio.

Realizzati sulla falsa riga dei più famosi giochi da tavola, la loro caratteristica è di essere stati riscritti in chiave locale: è così che nel Cutrisiku gli stati diventano contrade, e nel Cutropoli strade e parchi generici prendono il nome delle vie e monumenti realmente esistenti nella cittadina di Cutrofiano. Grazie all’impegno e lavoro di un gruppo di giovanissimi cutrofianesi, la partecipazione della Pro Loco di Cutrofiano e la benedizione di alcune attività locali, ogni particolare è stato curato per dare al gioco un sapore più folcloristico e territoriale.

Si partirà il 7 agosto. I mega tabelloni saranno presenti all’interno della 50° Mostra Mercato della Ceramica di Cutrofiano (contenitore di cultura ed eccellenze), presso lo stand della Drogheria. Si organizzeranno tutti i giorni, fino alla chiusura della mostra che avverrà il 20 agosto, due turni di gioco: uno dalle 18.30 alle 21.00, l’altro dalle 21.30 alle 24.00. È già possibile iscriversi contattando i numeri 339 7531 709 oppure 349 3366 083 o presso la Drogheria dell’Ignoto in via Milite Ignoto

25, Cutrofiano. Il costo di partecipazione è di 15€ a persona ed include una bevanda fresca a scelta

e qualche stuzzichino, più la coppa per il vincitore. Dopo la mostra sarà organizzato il torneo dei vincitori, che potranno accedere al super premio.

Ma cos’ha di realmente speciale l’idea? Dietro a quello che è semplicemente un intrattenimento ludico si cela uno scopo ben preciso: far conoscere la cittadina di Cutrofiano nella sua storia, nella sua conformazione geografica, nelle sue peculiarità non solo ai locali (soprattutto i più giovani) ma anche ai turisti (in particolare per l’aspetto storico-culturale). Perché, ad esempio, le contrade hanno quei nomi? Quanti sanno che Cutrofiano, uno dei feudi più grandi della provincia, è attraversato da importanti canali? Quali sono le principali strade del paese e quali le tradizioni?

Non meno importante è il ruolo formativo che hanno i giochi da tavola: attraverso il gioco, i più piccoli apprendono cosa sia il problem solving, la strategia, il pensiero critico e creativo, la socializzazione e il divertimento, imparano cioè ad essere artefici e responsabili delle proprie azioni, a poter quindi gestire il gioco, essendo protagonisti di numerose scelte; i giocatori più grandi e gli appassionati si concedono l’opportunità di mettere alla prova o di scoprire le proprie abilità, tengono allenata memoria e capacità cognitiva e riducono lo stress.

 

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata