dic142017
Ennesima sconfitta dell’OLIMPIA S.B.V. Galatina che non riesce ad invertire la rotta nemmeno sotto il profilo dell’impegno. Gara ,quella contro la vice capolista, vissuta e giocata senza ardore quasi con indolenza , offrendo solo sprazzi di gioco approssimativo, quasi invocanti la fine dell’incontro con un …facciamo presto….
La superiorità dell’avversario , dotato di tecnica e fisicità importanti ,non lascia che scarse speranze al gruppo di mister Stomeo che, comunque, riesce a contenere i campani fino al 18-18 sia nel primo che nel terzo set ,per poi crollare nelle fasi finali.
Il già anemico attacco delle prime linee locali si isterilisce nel rendimento degli atleti più rappresentativi che, rassegnati, offrono una prestazione evanescente.
dic122017
E’ domenica mattina. Anche se si è lavorato tutta la settimana e quindi si è stanchi, quando il cielo è azzurro e l’aria mite, è preferibile stare fuori all’aperto piuttosto che impigrirsi nel letto.
Quindi ci ritroviamo davanti alla sede Fidas-Noha di via Calvario, pronti e puntuali, come esige il buon rapporto con impegni collettivi, come questo organizzato da Fidas - Leccese per la formazione dei suoi quadri dirigenziali.
La prima parte della giornata formativa, tratta un argomento che accomuna l’interesse di molti di noi: la malattia oncologica oggi. Purtroppo stiamo vivendo già da alcuni decenni, un periodo storico che possiamo paragonarlo a quello della peste nera. Come me credo che un po’ tutti siamo sul chi va là per via della specificità della materia, quella della medicina e ci attendiamo una mattinata difficile per via della probabile astrusità dei termini tecnici. Ma al contrario delle aspettative, il dottore Alessandro Cocciolo, che fra l’altro sostituisce la dott.ssa Assunta Tornesello, Direttrice U.O. di Oncoematologia Pedriatica “V. Fazzi”, Lecce, è molto chiaro nell’esposizione, usa una terminologia alla portata delle mie (e credo di tutti) conoscenze e porta una ventata di relativa positività sulla situazione sanitaria del Salento.
Mi sorprende infatti sentirgli dire, in più occasioni, che il Salento, in quanto a percentuali di tumori, è in linea con l’Italia. Per la prima volta, una raccolta dati (quella di AIRTUM: Associazione Italiana Registro Tumori), è testimone di una notizia simile, in questi ultimi anni, molte testate giornalistiche hanno diffuso allarmi tutt’altro che positivi in area Lecce, Maglie e Galatina (Per esempio: “Noteremo che i distretti di Maglie e Galatina hanno numeri abnormi. E la spiegazione non può essere il fumo di tabacco. Di certo, c’entra la pressione ambientale.” http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/09/29/salento-e-emergenza-tumore-ai-polmoni-ma-a-nessuno-interessa-sapere-motivi/726641/).
Per la prima volta sento dire: “Incidenza tumori in calo”; “Mortalità in calo”.
dic122017
Il 14, 15 e 16 dicembre 2017 l'associazione "Stelle di Natale" organizza, per i bambini, un laboratorio di bricolage di decorazioni natalizie (APERTO A TUTTI) presso la sede dell'associazione "La Fornace", in via Luce n° 9 Galatina (pressi Porta Luce).
Programma dell'evento:
GIOVEDI' 14 DICEMBRE DALLE 17:00 ALLE 19:00
Laboratorio di decorazioni natalizie in cartapesta
VENERDI' 15 DICEMBRE DALLE 17:00 ALLE 19:00
Laboratorio di decorazioni natalizie in cartapesta
SABATO 16 DICEMBRE DALLE 18:00 ALLE 20:00
dic122017
Con la presente si comunicano le date della rilevazione automatica delle violazioni alle norme del C.d.S. a mezzo Street Control:
Mercoledì - 13 Dicembre 2017;
Venerdì - 15 Dicembre 2017;
Si fa presente altresì che il servizio sarà operativo anche nelle frazioni di Galatina.
dic112017
Nell’attesa che il consiglio comunale degli amici degli amici di Galatina si riunisca ancora una volta per concedere l’n-esima proroga al presunto progetto Pantacom (si tratta di una vera e propria “delectatio morosa” come trattata dall’aquinate nella sua Summa Theologiae), a noi non rimane altro che chiedere a qualche superstite galatinese con qualche residuo sprazzo di lucidità a che gioco stanno giocando [con tutti gli altri meglio non parlarne: viste certe risposte, oscillanti tra i restringimenti di spalle e gli allargamenti di braccia, sarebbe fiato sprecato, ndr.].
Non credereste ai vostri occhi se, facendovi coraggio, vi metteste a leggere gli articoli della Convenzione per il mega-porco commerciale approvata a furor di popolo [nel senso che a suo tempo il popolo - se ci avesse capito qualcosa - se li sarebbe mangiati con furore, i cosiddetti suoi rappresentanti, ndr.] sottoscritta tra il Comune di Galatina e la Pantacom srl, la società che secondo il suo libro dei sogni vorrebbe impiantare un bel centro commerciale di 25 ettari alle porte di Collemeto.
Del resto uno sano di mente, al cospetto di codesto concordato, non potrebbe fare a meno di sospettare di trovarsi come minimo nella trama dell’orwelliano “1984” o sul set del Truman show (ovvero, per intenderci meglio, nella casa del Grande Fratello o su Scherzi a Parte).
*
Tra i pensieri, le parole, le opere e le omissioni contenute nella Convenzione, ci sarebbe da aggiungere il peccato originale consistente nel fatto che la Pantacom avrebbe - come asserito al Primo Punto delle premesse - “la disponibilità di un’area immobiliare ubicata in contrada Cascioni”. Evidentemente qui più che “premesse” avrebbero voluto dire “promesse”, mentre per il concetto di “disponibilità dell’area” bisognerebbe ampliare le vedute e intenderlo, appunto, in senso lato. Il terreno su cui dovrebbe nascere l’ecomostro, infatti, sembra non sia ancora di proprietà della società a responsabilità risicata, ma al massimo compromesso. Il concetto di “compromesso” a sua volta qui potrebbe avere due accezioni: quella di contratto preliminare oppure quella di irrimediabilmente messo in pericolo, a repentaglio, screditato.
dic102017
Cari ragazzi, studiare conviene sempre.
Studiate perché lo studio prima che un dovere è un diritto, e un diritto si perde per mancato esercizio, per decadenza e prescrizione. Studiate per comprendere, discernere, distinguere, e per evitare di fare stupidi fasci di tutta l’erba: la realtà non è banale, sempre uguale a se stessa o omogenea, è invece ben più complessa e variegata, e ha molti più strati e differenze di quanto non possa apparire in superficie o a prima vista.
Studiate, ragazzi, perché solo così, forse, riuscirete a dare un peso specifico alle persone, alle cose e agli accadimenti, sicché le vostre scelte potranno essere, con più probabilità, le meno stupide possibili.
Studiate per legittima difesa. Lo studio infatti è lo scudo più valido contro chi vorrebbe pigliarvi per fessi, darvela da bere, considerarvi massa manovra, gregge da tosare, polli da spennare, creduloni rintronati, vili yes-man, e, dio non voglia, perfino consumatori.
Studiate, ragazzi, per dignità, per non muovere la testa in continua annuenza, per non permettere ad alcuno di farvi manipolare, manovrare, telecomandare, e magari convincervi al Pensiero Unico. Studiate, perché siate voi e non gli altri - quelli che invece hanno studiato alla faccia vostra - a prendere indirizzi e decisioni che vi riguardano.
dic102017
Il Circolo PD di Noha, in vista del prossimo appuntamento congressuale locale che si terrà entro il mese di gennaio 2018 sulla base degli iscritti al partito del 2017, invita al rinnovo o alla nuova sottoscrizione della tessera tutti coloro che vogliono contribuire con la propria partecipazione ed il proprio impegno alla vita del Circolo nella nostra comunità.
Partito Democratico - Noha
dic102017
Si conclude martedì 12 dicembre, nel restaurato Teatro Cavallino Bianco a partire dalle 18.00 sino alle 21.00, la rassegna “fil rouge” ideata, curata ed organizzata dal Centro Antiviolenza “Malala Yousafzai” dell’Ambito Territoriale del Comune di Galatina. L’ evento Formativo Multidisciplinare dal titolo “Prevenzione Legalità Certezza della Pena - Dialogo con le Istituzioni” si svolgerà con le modalità di un “dialogo” con Istituzioni, Servizi territoriali, Istituti scolastici e Forze dell’ordine, sulle tematiche della violenza di genere, violenza assistita e in particolare sulle modalità in cui giovani (minori) e donne possono rapportarsi con Esse e riferire eventuali situazioni di rischio, di cui sono vittime o delle quali sono a conoscenza, nonché i mezzi di tutela accordati dalla legge. Prevenzione, Ascolto, Valutazione del rischio, Denuncia, Effettività della Tutela, sarà questo il lungo filo rosso che attraverserà tutto il dibattito, e che sarà rappresentato anche con il sostegno degli studenti delle classi IV° degli Istituti superiori di Galatina che, guidati dal regista Fausto Romano, porteranno in scena una performance che conclude anche il progetto di sensibilizzazione avviato con loro in classe. A prendere parte all'evento sarà anche una donna vittima di violenza, che porterà la sua testimonianza forte e coraggiosa.
dic102017
Ai sensi dell’art. 20 dello Statuto Comunale e dell’art. 29 del Regolamento del C.C., il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno 12 dicembre 2017 alle ore 16,30 con continuazione e, occorrendo, in 2^ convocazione per il giorno 13 dicembre 2017 alle ore 17,00 con continuazione, per trattare i seguenti argomenti:
Il Presidente del Consiglio Comunale
Dott. Raimondo Valente
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |