set062017
Si terrà a Galatina, nel Chiostro dei Domenicani, presso il Palazzo della Cultura, il giorno venerdì 8 settembre, alle ore 20, la seconda tappa della Staffetta della Responsabilità. Incontro/dibattito di carattere storico e culturale per la comunità galatinese e salentina in generale, dal titolo: "Una donna, un uomo: un impegno comune".
L’iniziativa è incentrata sulla figura di Palmina De Maria ed il rapporto con il fratello Beniamino, entrambe figure fondamentali della politica galatinese e forse, primo storico e simbolico esempio di stretta collaborazione e vicendevole passaggio del testimone tra donna e uomo nei processi decisionali delle Istituzioni.
Tra gli esempi più importanti di tale collaborazione, la realizzazione e la direzione dell'Ospedale Santa Caterina Novella.
La serata sarà aperta dai saluti del Sindaco di Galatina, Marcello Amante, e da quelli del Vicesindaco e Assessore alle Pari Opportunità, Maria Rosaria Giaccari.
L’incontro proseguirà con l'intervento dell'Assessore all'industria turistica e culturale della Regione Puglia Loredana Capone e con i ricordi del Senatore Giorgio de Giuseppe, storico della prima repubblica ed amico fraterno della famiglia De Maria.
Leggerà alcune lettere di Beniamino De Maria alla sorella, la giovane attrice Sofia Palmieri.
set062017
L' A.S.D VIRTUS BASKET GALATINA comunica che da Martedì 19 settembre riprenderanno i corsi di basket e mini basket per ragazzi e ragazze dai 4 ai 15anni . Come ogni anno gli atleti saranno suddivisi in gruppi per fasce d'età. Il team da quest'anno si avvarrà della collaborazione del preparatore fisico e professore ISEF e F.I.P. Francesco Marzo che prenderà parte agli allenamenti per garantire maggiore cura nella preparazione motoria fisica generale ed individuale degli atleti.
Lo Staff tecnico sarà composto da Sandro Argentieri Istruttore giovanile/istruttore Minibasket FIP e di Matteo Caggiula Istruttore Minibasket FIP
Saranno tante le novità che la Virtus Basket Galantina ha preparato per voi nella stagione sportiva 2017/2018!
set052017
Sentiamo dire da molti nostri concittadini che loro non condividono il fatto che noi, volontari di Fareambiente Laboratorio di Galatina, durante le nostre giornate ecologiche, puliamo campi e strade raccogliendo i rifiuti.
Non lo condividono perché, secondo loro, è il Comune che dovrebbe trovare i colpevoli mettendo delle telecamere e sanzionandoli adeguatamente.
Specifichiamo che:
mentre tutti attendiamo con trepida ansia che il Comune provveda a far rispettare la legge, cogliendo in fragrante i colpevoli e sanzionandoli come si deve,
set052017
“La giraffa senza gamba” il nuovo film breve del regista salentino Fausto Romano è pronto per il grande schermo alla 74esima Mostra del Cinema di Venezia.
In concorso per il Premio Migrarti 2017, il film sarà proiettato l’8 settembre alle ore 11.30 nella Sala Casinò del Lido di Venezia. Prodotto da Vincenzo D’Arpe per Maxman Coop, “La giraffa senza gamba” si è aggiudicato il finanziamento del Mibact, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, vincendo il bando MigrArti 2017, con l’obiettivo di coinvolgere le comunità di immigrati in Italia, prestando particolare interesse ai giovani di seconda generazione che fanno ormai parte integrante del nostro Paese.
Il cortometraggio girato nel mese di giugno a Galatina, città natale del regista, narra la storia di Salvatore Principe (interpretato da Pietro Ciciriello), un burbero e misantropo avvocato in pensione che vive in un sontuoso appartamento dove passa le sue giornate comprando online rari francobolli. Quando una famiglia senegalese si trasferisce nell’appartamento di fronte al suo, l’avvocato si barrica in casa per timore dei nuovi vicini. Ma la piccola Fatima (Hana Mangistu Kebede), una delle figlie dei Dembaba', vuole a tutti i costi farlo entrare nel suo “regno a colori”. L’avvocato bloccherà sul nascere ogni suo tentativo, fino a quando non avrà un buon motivo per farsi amica la bambina…
“Una delle prime versioni della sceneggiatura ambientava la storia a Roma – afferma il produttore Vincenzo D’Arpe – successivamente abbiamo deciso di “girare” nella nostra terra, infatti sia io che il regista siamo di origini salentine. Il tema ben si adattava ad una regione che é da sempre terra di immigrazione e accoglienza”.
set052017
Dalle prime ore della notte, i militari del Comando Provinciale Carabinieri di Lecce, stanno eseguendo 47 provvedimenti cautelari, emessi dal GIP presso il Tribunale di Lecce su richiesta della locale D.D.A., di cui: 20 in carcere, 17 arresti domiciliari, 7 misure coercitive dell’obbligo di presentazione alla PG e 3 interdizioni temporanee dai pubblici uffici, a carico di altrettanti soggetti accusati a vario titolo di: “associazione di tipo mafioso”, “estorsione”, “associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti”, “detenzione abusiva di armi”, “ricettazione”, “rapina”, “furto aggravato”, “porto abusivo di armi”, “detenzione e spaccio di stupefacenti”, ”abuso d’ufficio”, “usura”, “favoreggiamento personale”, “falsità ideologica commessa da P.U.”, “corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio”, “rivelazione ed utilizzazione di segreti d’ufficio”, “truffa”, “minaccia aggravata” e “lesioni personali” con l’aggravante delle modalità mafiose di cui all’art. 7 L. 203/91.
set052017
Un importante momento di festa, di ricordo e di storia per Galatina grazie a un compleanno speciale. Donna Vanna Caracciolo Vallone ha compiuto 105 anni. La contessa, moglie dell'onorevole Luigi Vallone, deputato all'Assemblea Costituente e alla Camera nella I Legislatura, più volte sindaco di Galatina e deceduto nel 1972, è nata a Napoli il 3 settembre 1912. Ha vissuto tutta la sua vita tra Galatina e Roma. Ha quattro figli: Loretta, moglie del principe Borghese, Iose, Antonello e Fabio. Ha cinque nipoti e otto pronipoti. Domenica scorsa si sono ritrovati tutti insieme per omaggiarla.
Moglie e madre sempre presente e rigorosa, ha vissuto coltivando con dedizione gli affetti familiari.
In ricordo di una figlia prematuramente scomparsa, la contessa e il marito hanno fondato la scuola materna "Maria Gloria Vallone" di Galatina, donando per la sua costruzione 5 milioni di lire. La prima pietra fu benedetta il 24 giugno 1965 dall'arcivescovo Gaetano Pollio.
set052017
Ai sensi dell’art. 20 dello Statuto Comunale e dell’art. 29 del Regolamento del C.C., il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno 07 settembre 2017 alle ore 16,30 con continuazione e, occorrendo, in 2^ convocazione per il giorno 08 settembre 2017 alle ore 16,30 con continuazione, per trattare i seguenti argomenti:
1) Approvazione verbali seduta del 08/08/2017;
2) Comunicazioni del Sindaco;
3) Art. 46 del D.Lgs. 267/2000 e art. 18 dello Statuto Comunale: approvazione delle linee programmatiche relative alle azioni ed ai progetti da realizzare nel corso del mandato amministrativo;
4) Indirizzi per la nomina e designazione dei rappresentanti del Comune presso enti, aziende ed istituzioni;
5) Ratifica deliberazione della Giunta Comunale n. 25 del 16/08/2017 all’oggetto: “Bilancio di previsione finanziario 2017/2019. Variazione”;
6) Regolamento per la gestione del Centro Comunale di Raccolta dei rifiuti urbani ed assimilati – Approvazione;
7) Servizio di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani e assimilati in ambito comunale - Avvio nuova procedura di gara ad evidenza pubblica - Approvazione relazione ex art. 34 comma 20 D.L. n. 179/2012 convertito in L. n. 221 del 17/12/2012;
set032017
Non è mai stata mia intenzione di pontificare sulle sorti sempre magnifiche e progressive dell’Italia intera (poveretta). Nelle mie modeste note sfregate sulla carta (viepiù virtuale), mi son limitato a qualche denuncia concernente le cose di casa nostra (e talvolta di Cosa Nostra), che molti finti tonti locali han sempre considerato come la topica filippica a firma del sottoscritto cui non dare seguito alcuno (e dimostrando così quanto superfluo fosse quel “finti”).
Confesso subito che spesso ho dovuto contare fino a cento prima di vergare certe chiose che avrebbero rischiato altrimenti di essere composte soltanto da espressioni indistinguibili da quelle proferite da uno scaricatore di porto infuriato formate da improperi, invettive e 'castime' tra le più triviali (benché il mio idioma aborra certi scurrili frasari).
E’ che non ce la faccio proprio a bendarmi gli occhi, turarmi le orecchie, imbavagliarmi la bocca, incerottarmi le dita e stravaccarmi sopra un divano (che tra l’altro non possiedo: sarebbe del tutto inutile a casa mia), come invece usano fare molti nohani e altrettanti loro compari di merende galatinesi.
Prendiamo, ad esempio, la torre dell’orologio di Noha.
Ebbene, mi son consumato le dita su questa tastiera per certificare l’estremo degrado in cui versa da diversi lustri codesta specie di torre di Pisa - o meglio degli asinelli (in minuscolo) - oltre al mancato rispetto delle più elementari condizioni di sicurezza.
Quel complesso monumentale si regge ancor oggi quasi per quotidiano miracolo, mentre le stanze ubicate al primo piano - la casa comunale del tempo che fu - sembrano essersi trasformate in un ricettacolo degno di una torre colombaia. Vi lascio immaginare il sudiciume, l’aria mefitica, l’olezzo pestilenziale che si sprigiona da codesto novello B.&B. per topi e piccioni stanziali più che viaggiatori, tanto che davvero non si ha più il coraggio di pensare a cosa possa nascondersi sotto il primo corposo strato di guano, altrimenti detto merda.
*
A proposito di effluvi immondi, c’è da ricordare che intorno alla torre civica e all’orologio pubblico nohani sono state condotte intere campagne elettorali.
set032017
Mancano davvero poche ore all’inizio della fase di preparazione precampionato della Showy Boys Galatina. Martedì 5 settembre gli atleti che compongono il rinnovato organico bianco-verde scenderanno in campo per il raduno e il primo allenamento della stagione sportiva 2017-18. Questa è la data fissata dal tecnico Gianluca Nuzzo per dare il via all’attività di preparazione in vista del campionato nazionale di I° Livello Serie C, il cui inizio è previsto per il prossimo 28 ottobre.
La Showy Boys Galatina comincia una nuova annata sportiva con entusiasmo e tanta voglia di fare. “C’è molta attesa in seno al roster – dichiara il direttore generale Libero Masciullo – i ragazzi sono già pronti ad iniziare questa nuova avventura sportiva e si metteranno a disposizione del loro allenatore per svolgere al meglio questa delicata fase di preparazione precampionato”.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |