lug082015
Egregio Sig. Sindaco di Galatina Dott. Cosimo Montagna
Egregio Sig. Assessore allo Sport Comune di Galatina Ing. Andrea Coccioli
Gent. mi Componenti Giunta Comunale Comune di Galatina
Gent. mi Componenti Consiglio Comunale Comune di Galatina
Scrivo in qualità di Presidente del Circolo Tennis Galatina, sodalizio che ha 48 anni di vita, essendo stato costituito nel 1967, e che da sempre è stato un punto di riferimento dell’attività sportiva della città.
Il Circolo ha organizzato negli anni passati tornei internazionali con la partecipazione di tenniste/tennisti provenienti da tutto il mondo che, per dieci giorni, hanno utilizzato alberghi e ristoranti della città, seguiti dalla stampa nazionale ed internazionale, dalle televisioni e da un numeroso pubblico; il tutto ad ingresso libero.
Da tre anni, dopo una sudata promozione, il Circolo partecipa ad un Campionato nazionale di serie B maschile, campionato di vertice per la città che lo vede impegnato in trasferta in tutta Italia, oltre alle partite casalinghe seguite da un numerosissimo pubblico.
Quest’anno Pesaro, Palermo, Reggio Emilia, Bolzano e Padova.
Il numeroso pubblico presente in tali luoghi o conosce Galatina ed il Salento per averli visitati, o chiede notizie. Piccola promozione turistica.
Scusandomi per la premessa un po’ lunga veniamo alla questione che mi ha spinto a scrivere questa lettera, che mi sembra doverosa per il sodalizio che rappresento.
lug072015
Oggi ci ha lasciato anche Salvatore Linciano, si può dire prematuramente - in quanto a 68 anni oggi si è ancora giovani - a causa del solito male che sembra non volerci far più morire di vecchiaia.lug072015
Dal 13 luglio al 13 agosto, 3 giorni a settimana, per 4 ore al giorno, dalle 16 alla 20 presso il Centro Polivalente di Noha.
lug062015
Ci siamo fatti rilasciare dall’anagrafe l’elenco dei nati nel 1955 (vedi elenco allegato), se conoscete qualcuno e ci aiutate a contattarlo ci semplificherete il lavoro di ricerca.
Gli amici del Circolo Culturale Tre torri di Noha, appartenenti alla nostra classe, sono già un bel numero e hanno pensato di estendere l’invito a tutti i coetanei sparsi nel resto d’Italia e del mondo. La data del raduno è stabilita per il 27 di Settembre 2015, vi preghiamo di dare conferma entro la prima settimana di settembre.
lug022015
Nel contesto del programma estivo "Brividi d'estate" organizzato dalla Parrocchia S. Michele Arcangelo di Noha in collaborazione con la Web-radio Nohinondazioni, si inserisce quest'anno una novità per quanto riguarda la parte sportiva: la 1^ edizione del "Mundialito Cup".
Mercoledì 15 Luglio, presso il campetto dell'Oratorio, vedremo cimentarsi in un triangolare di calcio a 5 le tifoserie di Inter, Milan e Juventus in un inedito torneo tutto in una sera.
Vi aspettiamo perciò numerosi dalle ore 20,00 in poi a incitare e a tifare per i "TIFOSI" della vostra squadra del cuore.
Rosario Centonze
lug012015
Chi era Carmelo Convertino. Un pezzo di cielo azzurro piombato all’improvviso nel mio ferreo realismo di poca speranza.
Carmelo nasce in una famiglia di salentini come me. Loro però sono di Brindisi e, negli anni ’60, si trasferiscono a Torino per lavoro. A tre anni lo colpisce la malattia. Non entro nel merito di questo argomento, non è quello che voglio dire e mi mancano le informazioni. So solo che Carmelo lo vedo com’è e tanto mi basta. Ha la colonna vertebrale sostenuta da un busto, molto rigido, tipo quelli che si fanno indossare agli adolescenti per curarne la scoliosi. Se non fosse per il corsetto si ammucchierebbe a terra come un pacco di argilla molle. Parla molto bene e ha una voce da baritono, non canta ma adora la musica. Ha attrezzato la sua casa con un impianto hi-fi all’ultimogrido.
giu302015

Don Donato Mellone (1925 – 2015) viene nominato parroco di Noha con bolla papale il primo ottobre 1963. Diviene Arciprete l’11 dicembre del 1964, Solennità di Cristo Re. Questa omelia è stata scritta e certamente pronunciata il 30 giugno 1964, festività di San Paolo, qualche mese prima cioè di assumere il nuovo titolo di arciprete, succedendo in tutto nella dignità dello zio Mons. Paolo Tundo, scomparso a Noha nel 1962, proprio nel giorno del suo onomastico.
Eccovela riproposta, dopo averla rinvenuta in un cassetto, colà giacente da oltre mezzo secolo.
Due anni orsono, proprio come oggi, si spegneva santamente il mio carissimo predecessore, l’indimenticabile Arciprete D. Paolo Tundo, all’età di settantaquattro anni, dopo 48 di ministero sacerdotale e dopo ventotto di vita parrocchiale.
Per questo al diffondersi improvviso della triste notizia della sua morte fu come se una folgore si abbattesse sull’intera parrocchia. Ci fu in quei giorni un continuo accorrere di popolo attorno alla sua salma, un crescente accalcarsi attorno alla sua bara per vedere per l’ultima volta il suo volto ben noto, per pregare, per piangere, per accompagnarlo all’ultima dimora, per dargli l’ultimo addio.
Ed è giusto tutto ciò perché il parroco è il buon pastore della sua parrocchia, il buon pastore che vive con il suo gregge e quindi continuamente sente in sé i problemi, le preoccupazioni, le angosce del suo popolo; il parroco è il buon pastore che vive per il suo gregge e quindi la sua è una vita di continua immolazione per la Chiesa, per la sua parrocchia.
giu302015
I tennisti salentini tra bilanci e mercato, si riconfermano l'unica squadra della Città presente in un campionato nazionale ad alto livello tecnico.
Quando una stagione sportiva si chiude, è sempre tempo di bilanci, ma per il momento i ragazzi del Circolo Tennis di Galatina, si godono la vittoria di domenica scorsa contro il Plebiscito di Padova, e soprattutto festeggiano la permanenza in serie B, conquistata con gran fatica, di fatto, all'ultima giornata di playout.
“Ringrazio tutti per l'impegno profuso e l'attaccamento alla squadra dimostrato. Fin dalle prime partite sapevamo di essere meno forti dello scorso anno, nonostante alcuni innesti importanti. La vera soddisfazione, indipendentemente dai risultati, è stata di aver impiegato in pianta stabile Alberto Giannini, vero prodotto del vivaio del circolo. Una serie di episodi sfortunati ci hanno portato a lottare fino all'ultimo per conservare la serie B, ma ci stiamo già attrezzando perché l'anno prossimo la situazione cambi in meglio. Ancora un grazie ed un abbraccio virtuale a tutti i giocatori, ai tifosi ed ai tanti appassionati galatinesi che anno seguito con affetto la squadra. FORZA CT. GALATINA. SEMPRE”
giu282015
Come risaputo, la Pantacom srl, nota alle cronache locali per il suo “progetto” del Mega-parco commerciale da piazzare ad un fischio da Collemeto, non avendo (più) nulla da perdere, cerca di fare il suo mestiere ovvero i suoi interessi e, dunque, ricorre al Tar con l’intento di ottenere le concessioni edilizie o altre autorizzazioni (negate dal Comune per mancanza di idonee garanzie), e magari pure un bel risarcimento danni. O meglio, la società sembrerebbe pure disposta a pagare il milione di euro richiesto o a presentare la famosa fideiussione equipollente ma solo dopo il rilascio delle concessioni. Il solito cane che si morde la coda, insomma.
Probabilmente è l’ultima speranza per provare a vendere più facilmente il pacchetto (o rifilare il pacco) al miglior offerente proveniente da chissà dove (forse dall’altro mondo).
Peccato che la pubblica amministrazione, avendo a che fare con interessi pubblici, debba tutelarsi almeno un pochino con qualche garanzia un po’ più seria della semplice parola di una Fantacom qualsiasi, o della bella faccia dei suoi esponenti (cosa che i nostri politici si son ben guardati dal considerare, allorché, confidando nelle volute aeree degli asini, in maniera trionfalistica annunciavano il “buon lavoro” degli uffici comunali, le “buone pratiche amministrative”, e gli “importanti benefici per la comunità galatinese” [sic!]): altrimenti un pinco pallino qualsiasi, svegliandosi una mattina, potrebbe costituire una SRL, presentare un progetto un po’ più pantacomico di quell’altro, magari con numeri e promesse occupazionali molto più consistenti (e che ci vuole?), e ottenere così concessioni edilizie e autorizzazioni integrate a iosa senza garanzia alcuna.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |