giu132015
Dopo lunga malattia si è spenta a Noha, all'età di 73 anni, la signora Rita Coluccia, donna buona, dal carattere forte, molto legata ai figli (ed agli amici dei figli). giu112015
Sabato, 13 giugno 2015, solennità di S. Antonio da Padova, dopo la celebrazione eucaristica del mattino, l'antica cappella gentilizia nohana della famiglia Bianco, ubicata nella periferia a est di Noha, resterà aperta ai pellegrini per una loro preghiera personale fino a sera inoltrata.Le Associazioni Organizzatrici

Noha, 13 giugno 1988: alcuni flash della benedizione della Cappella del Santo di Padova da parte dell'allora Vescovo di Nardò - Gallipoli, mons. Aldo Garzia (1927 - 1994)
giu112015
Pronti...VIA! Venerdi 12 giugno 2015, presso l'Auditorium della Chiesa della Madonna delle Grazie a Noha, prende il via ufficialmente il Barocco Talent. Quest'anno, giunti alla terza edizione, abbiamo un programma nutrito di cantanti e ospiti, che ci accompagneranno fino alla serata finale del 12 luglio in via Castello (Palazzo Ducale) a Noha.
Andiamo con ordine però.
Venerdi 12 giugno alle ore 20 si apre la gara e di fronte ad una giuria qualificata di professionisti dello spettacolo, si esibiranno in gara i cantanti. Sarà ospite della serata il gruppo dei T. Garage.
Alla serata finale accederanno tre (3) cantanti selezionati dalla giuria. Verranno anche ripescati dal pubblico del web, attraverso votazione con i “I like” sui canali di Inondazioni, due (2) concorrenti, che accederanno in finale. In totale per ogni puntata ci saranno cinque (5) concorrenti che accedono alla finale del 12 luglio 2015.
giu092015
Anche quest'anno l'Oratorio "Madonna delle Grazie" di Noha organizza il torneo estivo di calcetto per ragazzi arrivato ormai alla 5^ edizione.
Esso si inserisce nelle diverse attività che la parrocchia ha organizzato per l'estate con il fine di mantenere una continuità di partecipazione e di crescita per la comunità di Noha e non solo. Attraverso il gioco infatti si rendono partecipi persone e famiglie che magari l'estate trovano un momento di aggregazione intorno ai loro figli impegnati sul campo.
Quest'anno vedremo sfidarsi i ragazzi nati negli anni 2002 e 2003 con la possibilità di inserire in squadra anche due componenti nati nel 2004.
Per maggiori informazioni e per le iscrizioni potete contattare l'organizzazione fino al 27 giugno.
Buona estate a tutti.
Rosario Centonze
P.S.
Nel corso dell'estate ci saranno altre due novità per quanto concerne il calcetto...... Preparatevi a SCIVOLARE e a TIFARE....
giu092015
Domenica 21 giugno 2015 dalle ore 20.30 in Piazzetta XI Settembre, nei pressi del campo sportivo di Noha, la “A.s.d. Phisica Noha” presenta esibizione di Ballo, Kung Fu, Musica, divertentismo e animazione.
Siete tutti invitati.
giu082015
E' quinto posto, dunque. Il Circolo Tennis di Galatina conclude così la propria stagione tennistica regolare.
Il commento della giornata è impietoso per i salentini. Ferratella troppo forte e solo due partite vinte su sei. Un 4 a 2 che non lascia scampo e che condanna il Circolo Tennis Galatina a giocarsi l'ultima possibilità ai playoff. Domenica prossima, infatti, i galatinesi dovranno affrontare il Bolzano in trasferta, per un turno di playoff che si preannuncia infuocato, in quanto entrambe le squadre ambiscono a rimanere nel campionato di serie B. Per il secondo anno consecutivo, dunque, i tennisti del Presidente Giovanni Stasi, tenteranno il tutto per tutto nella ultima giornata disponibile, nella speranza di bissare l'esperienza dello scorso anno.
Galatina, 07 Giugno 2015
giu072015
giu072015
"La sera dell’otto gennaio scorso, durante il convegno sulle cause radici del nostro benessere o malessere, organizzato nell’edificio delle ex scuole elementari di Noha, si parlava dello stato di inquinamento del nostro territorio. Il tema era concentrato sull’esposizione dei dati riportati da Luigi Russo. Ci fu però un momento in cui Ivano Giuffreda, presidente di Spazi Popolari, a proposito di malattie derivanti dall’inquinamento, chiese rivolgendosi al pubblico, quanti dei presenti avessero un malato di cancro in casa o tra la cerchia degli amici o parenti. Ci una folta e immediata alzata di mani, e fra tutte, le mani di Roberto si proiettarono in alto. Sembrava quasi voler gridare: eccomi, sono qui in prima persona.
Questa poesia la dedico al mio amico Roberto, che pur sapendo a cosa andasse incontro, ha lottato con determinazione e coraggio senza mai cedere alla disperazione."
giu062015
Scrive Zygmunt Bauman: “Nel mondo post moderno non c’è posto per la stabilità e la durata, l’apparenza prevale sulla sostanza, il tempo si frammenta in secondi o in episodi. La salute diventa fitness, la massima espressione di libertà è lo zapping. Per impedire che si diventi stranieri anche di noi stessi è giunto forse il momento di guardare a nuove strategie di vita.”
Non so bene a quali strategia si riferisca l’autore, ma a me pare che sia sufficiente guardarsi indietro, e riprendere semplicemente la strada di casa, recuperando la saggezza e il buon senso dei nostri padri che hanno saputo lasciarci integri la terra che noi invece stiamo uccidendo.
Oggi viviamo in un clima di assedio della paura, in una condizione d’incertezza. Ci viene garantita solo la libertà senza limiti al capitale e alla finanza a scapito di tutte le altre libertà, allo smantellamento delle reti sociali di fiducia costruite e sostenute collettivamente. Questa pseudo-libertà ci porta soltanto verso la possibilità dell’arricchimento personale ed economico, creando nuovi poveri a cui andiamo ad associare l’offesa della dignità umana. E purtroppo nell’attuale idea di legge del lavoro, per esempio, non si contempla il diritto all’attenzione e al rispetto dei meriti acquisiti. Può tutto svanire bruscamente senza preavviso.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |