Di Albino Campa (del 03/12/2014 @ 21:31:41, in Presepe Vivente, linkato 2131 volte)

Eccovi alcuni momenti della discussione di lunedì 1 dicembre 2014 sul "Presepe nel Centro Storico di Noha" che si svolgera nelle date del 25, 26 e 28 dicembre 2014 e l'1, 4 ed il 6 gennaio 2015

 
Di Albino Campa (del 02/12/2014 @ 21:41:22, in Presepe Vivente, linkato 2339 volte)

Eccovi un ripasso de "La Casa Rossa di Noha", che quest'anno fungerà da grotta per la nascita del Salvatore.

 
Di Albino Campa (del 01/12/2014 @ 23:01:04, in Presepe Vivente, linkato 1893 volte)

Si discute per organizzare l’evento "Presepe nel Centro Storico di Noha" che si svolgera nelle date del 25, 26 e 28 dicembre 2014 e l'1, 4 ed il 6 gennaio 2015

Guarda la photogallery su Noha.it

Guarda la photogallery su Facebook

 
Di Albino Campa (del 30/11/2014 @ 21:20:48, in Presepe Vivente, linkato 2311 volte)

Presepe vivente nel centro storico di Noha il 25, il 26 il 28 dicembre 2014 e l'1, il 4 ed il 6 gennaio 2015

Guarda la photogallery su Noha.it

Guarda la photogallery su Facebook

 
Di Antonio Mellone (del 30/11/2014 @ 15:36:31, in Ex edificio scolastico, linkato 3662 volte)

Giorni fa è apparso su questo sito un laconico comunicato-stampa da parte del nostro amatissimo assessore con delega ai contorsionismi, ing. Andrea Coccioli, già noto ai nohani come il promotore finanziario delle loro sepolture.

Nella prima parte del pezzo l’assessore - che a quanto pare ha preso a cuore la storia della vecchia-e-a-tratti-ristrutturata scuola elementare di Noha (ma così a cuore che gli dispiace evidentemente di liberarsene risolvendo una buona volta i problemi creati da chi sa chi) - ha ribadito che quel centro polivalente è collaudato ed agibile (chi mai avrebbe osato dire che non lo fosse rimane un mistero) e che è affidato al Cesfet (cioè a quei ragazzi-eroi che, nonostante tutto, cercano di far funzionare al meglio quella struttura).

*

Se il suddetto assessore ai lavori cubici si fosse limitato a puntualizzare l’ovvio ed il già noto di cui sopra noi non avremmo osato batter ciglio, né storcere il muso. E’ che purtroppo per lui, ma soprattutto per noi, si è dilungato sciorinando in politichese stretto delle ossimoriche incommensurabili corbellerie, tipo che “la struttura assegnata al consorzio C.E.S.F.eT. è perfettamente funzionante con l’allaccio elettrico provvisorio sufficiente per un suo efficace utilizzo”, e che “E’ tuttavia necessario ampliare la potenza elettrica come previsto”.

 
Di Redazione (del 28/11/2014 @ 23:10:22, in Comunicato Stampa, linkato 3734 volte)

L’Amministrazione di Cutrofiano si appresta a concludere un vergognoso accordo con la Colacem, in danno del territorio, dell’ambiente e di tutta la comunità locale.

Per un obolo di 50.000 euro l’anno – il classico piatto di lenticchie – l’Amministrazione Comunale intende sottoscrivere con la Colacem s.p.a. una nuova convenzione quinquennale, che prevede un ampliamento di circa 5 ettari della cava “Don Paolo”; un’estensione che si somma ai 22 ettari (con profondità di 30 metri) esistenti, sacrificando i beni comuni alle ragioni del profitto e alimentando un’attività insalubre, anche se a norma di legge, che contribuisce al già grave inquinamento nel nostro comprensorio.

Questa svendita di territorio non servirà a ridurre le tasse per i cittadini, ma per rimediare ad errori amministrativi, espropri mal eseguiti e spese scriteriate di precedenti governi cittadini, che gravano sui nostri bilanci per quasi un milione di euro.

Occorre bloccare un patto scellerato, reso possibile dalle connivenze della politica locale, che ha trasformato questo nostro paese, dalle spiccate vocazioni agricole, turistiche e artigianali, in una colonia mineraria, il cui materiale di scavo viene esportato in tutto il mondo senza regole e senza limiti, per dare profitto ad una singola azienda privata.

 
Di Redazione (del 28/11/2014 @ 20:38:34, in Comunicato Stampa, linkato 2714 volte)

Domenica 30 novembre 2014 si terranno in Puglia le primarie del centrosinistra per la scelta, in vista delle elezioni amministrative del maggio 2015, del candidato Presidente della Regione.
Per partecipare alle primarie è necessario presentarsi presso il seggio muniti di documento di identità e del codice fiscale e versare un contributo minimo di un euro.

Si vota dalle ore 8.00 alle ore 22.00:
– a Galatina presso il Palazzo della Cultura;
– a Noha presso il Centro Ascolto;
– a Collemeto presso il locale allestito in via Padova n°8.

La consultazione è aperta a qualsiasi cittadino, anche non iscritto ad un partito, che si riconosce nel programma e negli obiettivi del centrosinistra, il fine è quello di utilizzare la consultazione interna per favorire la vittoria del candidato più adatto a intercettare il consenso dei pugliesi.

 

Trasmetto le risposte alle interrogazioni presentate lo scorso ottobre ed il testo di quella depositata durante il Consiglio Comunale del 25.11.2014.

Di seguito il link dell'interrogazione presentata dal PD (tutti i firmatari attualmente fanno parte anche dell'attuale maggioranza) durante il Consiglio Comunale del 29.11.2011 dove, sostanzialmente, rileva le medesime criticità evidenziate dal sottoscritto. Peccato, poi, che a distanza di 3 anni, gli stessi soggetti facciano il contrario di quanto scritto...

 
Di Antonio Mellone (del 26/11/2014 @ 21:46:34, in NohaBlog, linkato 3972 volte)

I nostri rappresentanti a palazzo Orsini vanno avanti come un treno senza badare a gufi o cuccuvasce o professoroni: hanno la necessità impellente di inaugurare roba nuova, roba forte.

Una delle ultime genialate dei palazzorsiniani di tutti i colori (sbiaditi) è il progetto di un bel parcheggione sotterraneo nei pressi di via Maria D’Enghien, ovviamente “per ridurre il traffico del centro antico”.

I signori  del palazzo di vetro appannato sembra non stiano più nella pelle. Già me li vedo tutti insieme appassionatamente emettere gridolini di piacere mentre chini a 90 gradi sullo schizzo steso sul tavolo dall’inebriante geometra comunale (che sarà appunto Grappa, esperto in loculi) ammirano l’architettura del novello underground parking.

E lasciare la macchina a casa? Incentivare l’utilizzo della bicicletta? O magari il più francescano dei mezzi di locomozione, cioè i piedi? Ovvero iniziare a ragionare (e qui c’è il rischio che parta un embolo per lo sforzo) di car-sharing? See, campa cavallo.

 

This is Noha, the place we li...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< ottobre 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
14
18
22
23
26
27
30
31
   
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata