gen052011
Come da programma, la sera del 2 Gennaio del 2011 a Noha, nella stupenda sala settecentesca adiacente al bar Settebello, appartenente al complesso del Palazzo Plantera (ex masseria Congedo – cfr. D’Acquarica Marcello, “I beni culturali di Noha”, Edizioni Panico, 2009), si è svolta la serata indetta da “I Dialoghi di Noha” sul tema: Ma in che paese viviamo?gen042011
Ecco il servizio mandato in onda il 3 Gennaio da Telerama sul Presepe Vivente di Noha
gen042011
Basta guardare per terra per accorgersi che quello che involontariamente stiamo calpestando non è un pavimento qualsiasi, ma una straordinaria testimonianza storica. Nel luogo in cui ci troviamo tutto parla, o meglio canta, e il suono che ci giunge alle orecchie è di rara bellezza, di soave armonia. La solennità del Natale è oramai alle spalle, infatti è il 30 dicembre, ma nella cattedrale dei S.S. Martiri di Otranto sembra sia rimasta meravigliosamente invasata della magia del suo mosaico, nulla la convince a lasciar posto alle altre feste. Ed eccola che, ostinatamente aggrappata alle canne dell’organo, ci soffia dentro, dando vita a storiche melodie: dal gregoriano, scenograficamente intonato da cinque monaci che attraversano in processione la navata centrale intonando l’antifona del giorno di Natale Puer natus in Betlemme, alle classiche note del Domine Deus di Vivaldi e dei Mille Cherubini in coro di Schubert.
gen022011
Eccovi alcune impressioni rilasciate da alcuni visitatori nella terza giornata del Presepe vivente nell'antica Masseria Colabaldi di Noha.
dic312010
Ci sono libri che quando si aprono si ha quasi paura di sfregiare, di ferire e bisogna toccarli con cautela, sfiorarne le pagine come se fossero trasparenze di luce, fragili architetture, prospettive mutanti. Sono i libri d’artista, oggetti simbolici travestiti da libro, che del libro conservano la forma e la struttura, ma che nell’intenzione di chi li ha creati sono sempre opere d’arte (di Maddalena Castegnaro, curatrice della mostra insieme a Enrico Rapinese). Questa è una delle tante citazioni che accolgono e cullano il visitatore della mostra di libri d’artista allestita nell’accogliente sala G. Martinez dell’Hotel Baldi, nella suggestiva cornice del centro storico di Galatina. Le pareti sono tappezzate di frasi d’autore; dal soffitto vengono giù fili argentati che accompagnano cautamente agli occhi del visitatore piccoli frammenti di poesia, cocci di testi firmati da autori-artisti.dic312010
Cari amici di Noha.it, in occasione della fine del 2010 vorrei ringraziarvi per averci seguito in cosi numerosi. Per il sito, il 2010 è stato un anno segnato da molte novità una fra queste lo sbarco sui social network che ha fatto conoscere il nostro portale ad un numero maggiore di utenti.
Per il 2011 abbiamo in serbo molte novità, per sorprendervi con un 2011 davvero eccezionale, perciò continuate a seguirci numerosi anche nell’anno nuovo.
Ma per adesso ... tantissimi auguri di un felice anno nuovo!!
dic282010
Eccovi alcune impressioni a caldo (anzi a freddo, vista la temperatura) rilasciate da alcuni visitatori del Presepe vivente nell'antica Masseria Colabaldi di Noha
dic272010
Intervista a Giuseppe Cisotta, organizzatore del Presepe Vivente di Noha
dic262010
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |