mar312020
In un periodo di emergenza sociale, sanitaria ed economica improvvisa ed imprevedibile come quella che oggi ci troviamo tutti a fronteggiare, l’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Galatina ha predisposto un Pronto Intervento Sociale utilizzando la struttura organizzativa del Progetto “Spreco meno” secondo la Legge nazionale “Gadda” e la Legge regionale “Mennea” si dà avvio, anche, al servizio di “Distribuzione di beni alimentari”.
In collaborazione con la Protezione civile e la Caritas idruntina, il Comune di Galatina ha allestito presso la sede della Caritas idruntina a Galatina, in via Carlo Alberto Dalla Chiesa 1, un’area per lo stoccaggio di generi alimentari che le attività commerciali, le aziende agricole, le associazioni e i cittadini possono donare a chi si trova in condizioni di bisogno. I volontari della Protezione civile garantiscono il ritiro a domicilio dei beni alimentari che si vogliono donare e la loro distribuzione. A tal fine l’assessorato alle politiche sociali ha messo a disposizione due numeri telefonici che è possibile contattare per organizzare le donazioni: Protezione civile 0836.561205 – 333.2659984.
I cittadini in difficoltà, invece, possono telefonare per ricevere aiuto dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 18:30 ai seguenti numeri: 320.5315880, 371.4371965, 350.0729782, 320.5755886, 329.0006185.
mar312020
È stata pubblicata l’ordinanza sindacale n. 40/2020 contenente disposizioni temporanee e straordinarie per il conferimento e la raccolta dei rifiuti in stato di emergenza da Covid-19.
Nel caso di cittadino positivo o in quarantena obbligatoria, il servizio è dedicato e a chiamata, attraverso lo sportello TARI al numero telefonico 0836/562653.
Nel caso di cittadino non positivo o non sei in quarantena obbligatoria, la raccolta procede regolarmente.
mar302020
Voler bene ed essere generosi verso chi ha necessità é la cura e la delicatezza che possiamo vivere in questi giorni di pandemia da Covid-19. Diventiamo anche noi come Gesù Samaritani. In Chiesa San Michele (ore 7-12 e 15-18) all'ingresso come ai piedi dell'altare ti attende un cesto per condividere la tua generosità, il tuo incontro con Gesù. Gli alimenti raccolti saranno distribuiti presso la Chiesa Madonna delle Grazie al Centro Caritas. Vivi questo gesto ed il tuo cuore diventerà grande. Grazie per quanto farai. Dio ti benedica.
mar302020
mar302020
Le considerazioni dell’allenatore bianco-verde Stefano Rosato sull’emergenza Coronavirus e la speranza di un ritorno alla normalità per poter affrontare tutte le nuove sfide.
“L’attuale situazione di emergenza che ci costringe in casa, porta a renderci conto della fortuna che abbiamo e della quale però non ne apprezziamo mai il valore. Spesso siamo coinvolti da un quotidiano tran tran che non consente di fermarci a riflettere e apprezzare i valori reali della vita. Questo stop forzato si ripercuote negativamente sullo sport perché interrompe di netto un cammino di insegnamento verso la tecnica di gioco e dello stare in campo. Questo ci metterà così nella condizione di dover riprendere tutto il lavoro appena ci verrà data la possibilità. Lo faremo sicuramente con una marcia in più, ma anche con maggiore fatica. Questo a noi non spaventa perché le sfide ci sono sempre piaciute e non vediamo l’ora di affrontarne un’altra. Chiaramente anche lo stop ai campionati è un grosso problema perché annulla tutti gli sforzi fatti dalle società per il raggiungimento di un obiettivo stagionale che non è solamente correlato alla vittoria di un torneo ma più genericamente alla costruzione di un gruppo solido che possa crescere e migliorare insieme fino al raggiungimento di un risultato prefissato. Certo la speranza è che questo incubo possa finire presto dandoci così la
mar262020
I tributi e i canoni comunali devono essere sospesi e azzerati o ridotti per tutta la durata dell’epidemia da coronavirus, mentre i componenti la giunta comunale, i consiglieri e componenti delle commissioni dovrebbero devolvere indennità e gettoni di presenza in favore dell’ospedale Santa Caterina Novella, per l’acquisto di attrezzature sanitarie.
Presenterò la richiesta di sospensione dei tributi nel prossimo Consiglio comunale, oggi ho inviato la richiesta di inserire la mia mozione nel prossimo ordine del giorno al sindaco di Galatina, Marcello Amante, e al presidente del Consiglio comunale Raimondo Valente.
Analoga richiesta abbiamo presentato con i colleghi dell’opposizione Paolo Pulli e Giuseppe Spoti, ma in questo caso si tratta di una mozione volta a destinare tutte le indennità e i gettoni di presenza all’ospedale di Galatina affinché possa acquistare le attrezzature sanitarie necessarie al nosocomio cittadino.
mar262020
Il tecnico federale Marco Corina, componente dello staff della Showy Boys Galatina, condivide le sue riflessioni sull’attuale situazione di emergenza Covid-19 e sul futuro del movimento pallavolistico e della Scuola Volley.
“Siamo fermi ormai da più di due settimane per affrontare questa emergenza diventata pandemia mondiale. Non parlo con cognizione di causa, non essendo un virologo, ma, da acuto osservatore di ciò che sta succedendo nel mondo, credo che si sarebbero potute attuare in anticipo delle misure più rigorose. In questo momento, le prospettive, purtroppo, non sono delle migliori ed è quanto mai difficile fare una programmazione per il futuro. Nel nostro campo, quello della pallavolo, è prematuro pensare se e come potrebbero riprendere le attività sportive. E’ chiaro che tutti ci auguriamo di poter tornare presto in palestra anche perché allenatori e atleti avvertono molta pressione, ma al contempo credo che aspettare il completo arresto della pandemia sia doveroso. Non vorrei essere nei panni degli organi preposti ad assumere le decisioni perché non sarà facile trovare una soluzione che possa accontentare tutti.
mar262020
Relegati in casa dall’emergenza epidemica che ha imposto anche il blocco di tutte le manifestazioni sportive, non rimane che virare su altre direzioni in mancanza di competizioni agonistiche.
Andiamo a scoprire così uomini e programmi funzionali alla realizzazione di una stagione sportiva pallavolistica, mettendo sotto la lente d’ingrandimento la Salento Best Volley.
Seconda società locale per importanza partecipativa ai campionati di serie e di categoria, dopo l’Olimpia di serie B, ha nella persona del suo presidente Corrado Panico un autentico contagiato dalla febbre del volley.
Personaggio schivo e poco presenzialista, ama lavorare su programmi bilanciati da certezze di risorse umane e finanziare. Emotivamente travolgente ma con gestualità contenute, durante le gare delle sue squadre appare e scompare dal parterre, per poi dare corpo alla sua latitanza girovagando, soprattutto in trasferta, per le strade dei luoghi.
La passione per la pallavolo è una contaminazione subita, accettata e coltivata dalla presenza in famiglia del fratello Fernando, tecnico di valore e personaggio emblema di un volley fatto di valori morali e di didattiche formative.
Quasi un mezzo secolo d’impegno unitamente ad altri amici non lo hanno fiaccato, anzi ne hanno fortificato le convinzioni. Il suo impegno passa da una squadra amatoriale di scout Mafeking (1972), alla Vigor federata Fipav, successivamente a Pallavolo Galatina, quindi a SBV Pallavolo Galatina ed infine a S.B.V. Galatina con diversi incarichi ricoperti che ne fanno uno tra i più longevi dirigenti sportivi in attività.
L’impegnativo lavoro non poteva prescindere, in questo lungo percorso sportivo, dal farsi affiancare dalla presenza e dall’abilità di un compagno di viaggio, che in altro settore è la colonna portante dell’intera organizzazione societaria.
La citazione è per Massimo Quida e dell’incarico affidatogli di reggere la segreteria in tutte le transizioni societarie divenendo un fedele interprete del complesso regolamento Fipav.
mar242020
Gli uffici postali di Collemeto e Noha riapriranno giovedì 26 marzo per garantire i servizi essenziali ai cittadini, tra cui il ritiro anticipato delle pensioni del mese di aprile.
Dopo l'appello degli assessori Cristina Dettù e Loredana Tundo a seguito di alcune specifiche e reali esigenze da parte dei cittadini, Poste Italiane ha comunicato l'apertura degli uffici postali delle frazioni della Città di Galatina, momentaneamente chiusi a causa dell'emergenza da Coronavirus.
"La decisione di Poste non fa altro che andare incontro alle esigenze della cittadinanza e dei suoi clienti - è quanto affermano gli assessori Dettù e Tundo - nel rispetto e nella tutela della salute dei lavoratori. Auspichiamo che la decisione di Poste possa strutturarsi anche per il periodo post pensioni e garantire così un servizio essenziale minimo ai cittadini evitando spostamenti in città".
Ufficio stampa Marcello Amante, sindaco di Galatina (LE)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |