\\ Home Page : Storico : Lettere al direttore (inverti l'ordine)
Di Redazione (del 11/07/2024 @ 08:05:59, in Lettere al direttore, linkato 935 volte)

Gentile direttore,

Le scrivo per sottoporle una riflessione che in fondo è anche una domanda e mi auguro che lei possa darmi una risposta. Per correttezza, le dico che questa domanda la faccio a diversi direttori di giornali on line galatinesi, magari più siamo meglio proviamo a capire.

Galatina è su Canale 5, con l'ospitata all'artista Angelina Mango e questo splendido momento viene sporcato dal sindaco con un post di dubbio gusto che chiama in causa la precedente amministrazione, che mi onoro di aver sostenuto nei modi che sono pubblici, definendola il partito dei musi lunghi e con termini duri tipo “Non ce la potete proprio fare a capire”.

Ora la mia domanda non è se il muso della passata amministrazione fosse o meno lungo, quello è opinabile. La mia domanda è perché? Perché nel momento di massimo splendore il sindaco non trova il tempo di godere e attacca quella che oggi è minoranza? Ci sono delle crepe interne che deve ricompattare chiamando in causa un nemico comune? Soffre il confronto con un'amministrazione che ha gestito egregiamente Galatina facendola, con due anni di COVID di mezzo, numeri della Corte dei Conti alla mano, uscire da una situazione di pre-dissesto e nonostante ciò ha trovato le forze per ottenere a costo zero 37 passaggi su reti nazionali? Insomma perché?

 
Di Redazione (del 14/04/2025 @ 08:10:07, in Lettere al direttore, linkato 279 volte)

Gentile Direttore,
in questi giorni, alla luce degli avvenimenti che si stanno susseguendo, desidero condividere alcune riflessioni con Lei e con i nostri concittadini.
Viviamo un momento storico in cui la libertà sembra essere stata soppiantata dal libertinaggio, le regole dal disordine. Questo clima di confusione si riflette inevitabilmente su tutti i livelli della nostra società.
Guardando alla nostra città, ci troviamo di fronte a un apparente ottimismo: "tutto va bene", "la città è diventata attrattiva", "si comincia a educare al vivere civile". Tuttavia, dietro questi slogan si cela un caos evidente. Manca l’essenziale: non solo la sostanza, ma anche la forma.
Vorrei portare alla Sua attenzione alcuni esempi concreti.
In questi giorni ho ricevuto un invito che riporto di seguito:

INVITO - Conferenza Stampa Galatina Capitale della Cultura
Gentili Presidentesse e Presidenti,
è con grande gioia che vi invito a partecipare Martedì 15 Aprile alle ore 11 alla conferenza stampa di presentazione di "Galatina Capitale della Cultura 2028", presso il Chiostro del Palazzo della Cultura, Piazza Alighieri 51, Galatina.
L'invito è esteso anche ai soci delle vostre associazioni.
Con l'augurio di sapervi con noi e in attesa di un vostro riscontro, vi invio i migliori saluti.
Dott.ssa Barbara Perrone
Responsabile Marketing Territoriale - Comunicazione
Ufficio di Staff del Sindaco
Tel. 0836 527207
Via Monte Bianco, 40 - Galatina
www.comune.galatina.le.it

Tralascio per un momento la sostanza dell’invito,

 

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< giugno 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
      
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
12
14
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
           

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata