Di Albino Campa (del 30/09/2017 @ 16:25:46, in PhotoGallery, linkato 2932 volte)
 
Di Antonio Mellone (del 30/09/2017 @ 12:14:33, in Comunicato Stampa, linkato 2384 volte)

“Nel Consiglio Comunale di Galatina, quello di martedì 26 settembre 2017, i lungimiranti politici locali, in maniera bipartisan, decidono finalmente di dire ad alta voce e addirittura all’unisono ‘Stop al consumo di territorio’, di annunciare al mondo che basta con il cemento e l’asfalto, e che non ha senso uccidere ulteriori 25 ettari di fertile campagna di contrada Cascioni attraverso la creazione di un inutile, anacronistico e dannoso mega-porco commerciale, promosso dagli speculatori di turno e caldeggiato da chi non coglie il senso dell’ulteriore dramma ecologico ed economico che ne deriverebbe.”.

Poi ti svegli, la dolce visione onirica svanisce, e ti ritrovi nel bel mezzo di un incubo.

“Sogno o son desto?” mi son più volte chiesto mentre ascoltavo allibito gli interventi dei miei Diciamo Rappresentanti politici in seno a quel consiglio comunale, pieno zeppo del nulla cosmico [bei tempi quando questo nulla era almeno comico, ndr.]: un nulla tuttavia pericoloso in grado ancora una volta di scrivere una delle pagine più losche della storia di Galatina.

C’era da discutere - ma invero di reali Discussioni Politiche, nemmeno l’ombra - sull’ennesima convenzione [o meglio circonvenzione, per giunta d’incapace, ndr.] tra Comune e Pantacom, la società a responsabilità segata che vorrebbe costruire un centro commerciale nella periferia di Collemeto.

 
Di Redazione (del 30/09/2017 @ 12:09:21, in Comunicato Stampa, linkato 1325 volte)

Siamo giunti alla tredicesima edizione della Festa dei Lettori che si svolge negli stessi giorni in Puglia, Basilicata, Calabria, Campania, Liguria, Trentino-Alto Adige e Veneto.

Per la città di Galatina, l’appuntamento è fissato per il 2 ottobre alle ore 17.00 presso il Palazzo Della Cultura. Parteciperanno tutte le scuole di Galatina e frazioni i cui alunni stanno già preparando le più varie performance di intrattenimento. L’invito è aperto a chiunque, dai più grandi ai più piccini. “Per chi legge, per chi non legge, per chi leggerà…” in modo da riscoprire insieme il piacere e la capacità di aggregazione della lettura, per poter dire “ci sono anch’io”.

 
Di Redazione (del 30/09/2017 @ 12:05:15, in Comunicato Stampa, linkato 1610 volte)

Nella giornata di ieri, gli assessori Nico Mauro e Cristina Dettù hanno partecipato all’incontro organizzato dall’assessore al turismo della città di Matera, senatrice Adriana Poli Bortone, al fine di concordare obiettivi comuni di una collaborazione che permetta di fare sistema attraverso l’individuazione di percorsi tematici condivisi. L’invito era rivolto a tutte le amministrazioni di Puglia e Basilicata e si è tenuto a Matera presso la casa comunale.

 

Ho consegnato un’interrogazione urgente al Presidente del Consiglio affinché il sindaco, Marcello Amante, dia notizie alla città in merito all’incontro avvenuto nell’Ospedale “Santa Caterina Novella” con il dottor Giancarlo Ruscitti, direttore del Dipartimento promozione della salute, del benessere sociale e dello sport per tutti, alla presenza del direttore medico Giuseppe De maria, di Vito Albano Tundo, consigliere di maggioranza, nonché presidente della commissione elettorale del Comune di Galatina. Con la stessa interrogazione ho chiesto di portare a conoscenza del Consiglio comunale quali richieste l’amministrazione ha eventualmente avanzato alla Regione e quali azioni intenda intraprendere a difesa dell’Ospedale e del mantenimento del punto nascita. Ancora una volta abbiamo appreso le notizie dalla stampa visto che la partecipazione e la trasparenza, tanto predicata da questa maggioranza, sono solo slogan a cui non corrispondono fatti.

 
Di Redazione (del 30/09/2017 @ 11:56:51, in Comunicato Stampa, linkato 1257 volte)

Riprendono le attività di comunicazione e sensibilizzazione ambientale da parte dei volontari del Servizio Civile Nazionale progetto “MONITOR 4015”.

Nei successivi tre mesi i volontari svolgeranno presso poli scolastici e sul territorio comunale le seguenti attività:

  • LABORATORIO PER IL MONITORAGGIO DELL’ARIA: far conoscere il ciclo dell’aria (dall’atmosfera ai polmoni) descrivendo gli agenti inquinanti presenti in essa; aumentare nei ragazzi la consapevolezza dell’importanza della biodiversità, accrescendo negli stessi il senso di responsabilità nell’utilizzo di mezzi alternativi quali l’autobus e la biciletta; sviluppare principi di cittadinanza attiva.
 
Di Redazione (del 30/09/2017 @ 11:50:23, in Comunicato Stampa, linkato 1515 volte)

Dopo una lunga estate, si riparte con le attività!

Nel mese di settembre le volontarie del Servizio Civile Nazionale – progetto “In Reading” hanno effettuato due incursioni letterarie presso il mercato settimanale di Galatina con lo scopo di interrompere per un momento la vita frenetica della quotidianità e lasciare una traccia nella mente di chi ascolta.

Il 22 settembre dalle ore 9.00 alle 11.00, in occasione della Sesta Giornata Nazionale delle Biblioteche, promossa dall’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), la Biblioteca comunale “Pietro Siciliani”, la società Libermedia e le volontarie del Scn – In Reading 2015, hanno organizzato l’incontro “Favole dal mondo”.

La Giornata Nazionale delle Biblioteche è stata dedicata al tema dell’accessibilità e dell’accoglienza. Favole in lingua originale, selezionate dal nostro personale, lette in madrelingua e simultaneamente tradotte in italiano dalle operatrici della biblioteca.

 
Di Redazione (del 26/09/2017 @ 21:37:10, in Festa dei Lettori, linkato 2234 volte)

La Biblioteca Giona, Presidìo del libro Noha-Galatina, in occasione della festa dei lettori 2017 "Sconfinamenti & Confini", organizza il 2 ottobre alle ore 17.00, presso il Palazzo della Cultura a Galatina, la Mostra animata "CI SONO ANCH'IO".

 L'evento finalizzato alla promozione della lettura sul territorio vedrà la presentazione di performance strutturate in vari linguaggi (laboratori di scrittura creativa, progettazione di "oggetti impossibili", atelier munariani, giochi/percorsi di logica, rappresentazioni teatrali...). 

 
Di Redazione (del 26/09/2017 @ 20:44:57, in Comunicato Stampa, linkato 1984 volte)

E’ stata una manifestazione partecipata ed apprezzata dal pubblico il XII Memorial Fernando Panico ,che si è posto come solido banco di prova per le squadre partecipanti, a poco meno di un mese dall’inizio dei rispettivi campionati.

I numerosi spettatori hanno espresso ,nel minuto di silenzio in cui si sono raccolti, profondo rispetto ed immutata stima per la figura di Fernando, pioniere della pallavolo salentina ,valente tecnico e docente di vita per i tanti ragazzi che ha formato.

Il saluto del Presidente del Comitato FIPAV Territoriale di Lecce , avv. Pierandrea Piccinni, giunto via email , ha ricalcato questo solco ricordando che ” il Memorial ha sempre rappresentato una importante kermesse della pallavolo salentina, unita nel ricordo di un grande allenatore e amico del volley, nonché uomo dalle grandi quali sportive e morali”.

Il Comitato promotore presieduto da Corrado Panico e l’OLIMPIA S.B.V. GALATINA, organizzatori dell’evento, hanno coordinato al meglio la manifestazione avvalendosi della partecipazione delle due società di serie C, SANDEMETRIO VOLLEY SPECCHIA e M.B. VOLLEY RUFFANO e della società di serie B LIBELLULA FULGOR TRICASE unitamente a quella di casa.

 

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< maggio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
   
1
2
3
4
5
6
7
8
9
11
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata