\\ Home Page : Storico : Comunicato Stampa (inverti l'ordine)
Di Redazione (del 18/10/2020 @ 17:44:35, in Comunicato Stampa, linkato 1613 volte)

Sto predisponendo un'ordinanza di chiusura della scuola di via Petronio a Noha per la giornata di domani 19/10.
La stessa si è resa necessaria per la sanificazione del plesso dopo che la Asl ha comunicato un caso di positività da Covid 19.
La Asl sta, altresì, provvedendo ad effettuare i tamponi ai contatti stretti.
La situazione, monitorata di continuo, è sotto controllo.
Appena si avranno ulteriori informazioni provvederó ad aggiornavi. Continuiamo a essere responsabili e a rispettare le poche regole per prevenire il contagio.
Lavare spesso le mani, usare le mascherine e mantenere la distanza interpersonale.

Marcello Amante

Sindaco di Galatina

 

 
Di Redazione (del 18/10/2020 @ 17:22:11, in Comunicato Stampa, linkato 896 volte)

La cosa che più mi fa specie è l'ipocrisia di chi racconta che i ragazzi e la scuola devono essere messi al primo posto. In ogni contesto si dice che i ragazzi  devono avere la precedenza su tutto perché rappresentano il nostro presente e il nostro futuro. 

Vi racconto una storia.

Il finanziamento di circa 1.000.0000,00 di euro per la ristrutturazione della Scuola Primaria Primo Polo di Galatina situata in Piazza Cesari è stato ottenuto dall'Amministrazione comunale a guida Cosimo Montagna. Ricordo bene quel momento, salutato entusiasticamente per via del fatto che finalmente si poteva rendere totalmente sicura e più confortevole la scuola.  Io ero in Giunta come assessore ai lavori pubblici. 

I lavori per la ristrutturazione sono iniziati un anno e mezzo fa, esattamente il 7 marzo 2019. 

Sarebbero dovuti terminare dopo 5 mesi. 

 

Massimo Vaglio, uno dei massimi estimatori della cultura enogastronomica nostrana, si riscopre cantastorie di un tempo apparentemente perduto ma che, nella realtà, vive tuttora nella nostra gestualità, nei pensieri e in tutto ciò che comunemente chiamiamo cultura salentina.

Sabato 17 Ottobre 2020 il blog salentoterradagustare.it e il circolo Arci Levèra presentano“Santu Sitru”,  una raccolta di 12 racconti  in cui Massimo, ragazzino curioso e famelico di conoscenza, fotografa indelebilmente nella sua memoria luoghi ( Sant’Isidoro, la piazza coperta, il centro storico etc..), rituali di comunità ( la salsa, la vendemmia, la vita di masseria)  paesaggi e personaggi come il tirchio don Memè, l’iconico Lattarulo, e il poetico Cricoriu Pettirusso.

 
Di Redazione (del 13/10/2020 @ 19:18:44, in Comunicato Stampa, linkato 1130 volte)

È terminata la gara per l'assegnazione dei lavori del nuovo Centro Comunale di Raccolta dei Rifiuti per Collemeto e Santa Barbara. Un progetto firmato interamente dall'Amministrazione Amante e che vedrà a breve l'avvio dei lavori per la realizzazione di un nuovo CCR, dopo quello già presente a Galatina. 
Dopo l'apertura del servizio del CCR di viale Europa a Galatina, infatti, l'amministrazione comunale ha partecipato ad un bando regionale per il completamento della rete regionale di centri comunali di raccolta rifiuti differenziati (CCR) attraverso interventi da realizzarsi nei territori comunali che ne sono sprovvisti, comprese le frazioni. 
La nascita è tesa a favorire la riduzione della produzione dei rifiuti ed incentivare i migliori modelli e strumenti per aumentare le percentuali di raccolta differenziata, con tutti i benefici che ne conseguono, attraverso la riorganizzazione del servizio di raccolta in modo da ridurre drasticamente le quantità di scarti da avviare allo smaltimento in discarica. La realizzazione del CCR si prefigge pertanto l’obiettivo di creare un “sistema integrato” di gestione dei rifiuti. 
"Il centro comunale di raccolta dei rifiuti consente ai cittadini delle nostre frazioni di avere a disposizione un servizio gratuito, immediatamente vicino ai centri abitati - commenta così il Sindaco Marcello Amante - che certamente sarà un incentivo per incrementare ulteriormente la quantità e la qualità della raccolta differenziata con buone pratiche che facciano da esempio per le altre comunità". 

 
Di Redazione (del 13/10/2020 @ 19:12:50, in Comunicato Stampa, linkato 1210 volte)

Si è conclusa positivamente la sessione 2020 dell’Esame di Abilitazione all’esercizio della professione di Odontotecnico, portata a termine con notevole sforzo organizzativo dell’Istituto, anche a causa dell’emergenza sanitaria ancora in corso.

I candidati, tutti neo-diplomati della nostra scuola nei corsi diurni e serali, hanno sostenuto 3 impegnative prove d’esame (scritta, pratica e orale), sottoponendosi alla valutazione di una Commissione composta da docenti interni ed esperti del settore in rappresentanza di Regione Puglia, Ministero della Salute e Associazioni di categoria (A.N.T.L.O.).

Il percorso abilitante si è svolto in presenza dal 05 al 09 ottobre 2020, presso la sede dell’Istituto Professionale di Viale Don Bosco, nel rispetto rigoroso del protocollo anticontagio da Covid-19.

 

Ancora una volta l’Amministrazione Amante si prende i meriti dell’ennesimo finanziamento lasciato in eredità dall’amministrazione precedente, a guida PD, e che oggi porta i suoi frutti al Sindaco e alla sua Giunta.

È di ieri, infatti, l’articolo nel quale vengono annunciati due Bandi di gara dell’importo complessivo dei lavori di 1.725.000 euro, per la realizzazione ex novo di due palestre, una adiacente al complesso scolastico di Via Arno, sede dell’Istituto Comprensivo Polo 2”,  una seconda presso l’Istituto Comprensivo Polo1 in via Biella in Collemeto.

Peccato che non venga ricordato che tali progetti, richiamati come un vanto, sono in realtà frutto dell’impegno dell'Amministrazione Montagna, progettati per adeguare e migliorare le scuole, come, a suo tempo, riportarono dagli organi di informazione, si era ad Ottobre del 2017.

Durante l'Amministrazione Montagna nello specifico, erano stati presentati alla Regione Puglia i due progetti per il finanziamento delle palestre scolastiche, che riguardavano appunto la costruzione di una palestra per la scuola di Collemeto e l’altro, dell'importo di un milione di euro, per la costruzione della palestra della scuola sita in via Arno a Galatina.

Grazie ai progetti presentati il Comune di Galatina aveva ricevuto il finanziamento di un milione di euro per l'adeguamento dell'istituto Scolastico Comprensivo Polo 1 di Piazza Cesari, trecentomila euro per la ristrutturazione della casa del Pellegrino di via Cavour e 1.000.000,00 di euro per la costruzione della Palestra di Via Arno.

 
Di Redazione (del 08/10/2020 @ 19:16:04, in Comunicato Stampa, linkato 816 volte)

Tutti i nostri ragazzi, entro il 2021, potranno svolgere attività fisica nelle scuole comunali in modo appropriato.

Con un investimento di quasi 2 milioni di euro sono state avviate le gare per la realizzazione di due nuove palestre a completamento di strutture scolastiche: la prima in via Arno, all’Istituto Comprensivo Polo2 di Galatina, e la seconda in Via Biella a Collemeto, sede dell’Istituto Comprensivo Polo 1.

È stato raggiunto uno degli obiettivi dell’amministrazione del Sindaco Marcello Amante che ha inevitabilmente coinvolto più settori e che ha visto impegnate con caparbietà e determinazione le assessore Loredana Tundo (Lavori Pubblici) e Cristina Dettù (Pubblica Istruzione).

“Sono soddisfatta -  dichiara Loredana Tundo - “abbiamo completato l’iter burocratico rallentato inevitabilmente dall’emergenza covid-19 e entro ottobre contiamo di affidare i lavori per poi passare alla fase realizzativa sia per via Biella a Collemeto che è uno dei 12 progetti presentati nel 2017 dall’amministrazione Amante (cinque dei quali già finanziati), che per via Arno il cui progetto è stato presentato nel 2014 dall’amministrazione Montagna, finanziato nel 2017 ma che in fase esecutiva abbiamo inteso rielaborare con delle modifiche strutturali che lo hanno indubbiamente migliorato. Dopo aver seminato in questi primi tre anni di amministrazione ci si avvia a vedere realizzate le opere progettate. Il 2021 sarà l’anno dei cantieri, i lavori per le due palestre non rappresentano che il primo step per una lunga serie di interventi che coinvolgeranno gran parte della città”.

 
Di Redazione (del 01/10/2020 @ 20:33:38, in Comunicato Stampa, linkato 999 volte)

È stata una campagna elettorale impegnativa visto e considerato che l’esito non era affatto scontato. Il PSI di Galatina ha fatto la sua parte anche se, nel nostro interno, ognuno ha avuto libertà di voto.

Anche a noi sarebbe piaciuto avere un rappresentante di Galatina in Consiglio Regionale. Lo riteniamo indispensabile per lo sviluppo ed il futuro della  città. Tanto ne siamo e  ne eravamo  convinti che, nell’accordo politico delle Amministrative 2017 avevamo stabilito che in caso di vittoria, all’esito del voto  e  prima della nomina della Giunta,  bisognava indicare alla città  il candidato alla Regione per Galatina.

Sappiamo, purtroppo, come si è chiusa quella pagina politica avvelenata da scorrettezze e slealtà che hanno portato al naufragio di tutto il progetto, compresa l’individuazione del candidato di Galatina al Consiglio Regionale.

Da quel momento non c’è stato un “dopo”, ma solo azioni individuali che, ovviamente, non potevano e non possono essere la base di un progetto comune. Al di là delle parole ipocrite e di circostanza era chiaro come nessuna forza politica cercasse una concreta sintesi in questa tornata elettorale.

 

Carissimi Fratelli e sorelle,

la Festa del nostro Santo Patrono San Michele Arcangelo ci dice che Gesù è vivo e ci ama. La conseguenza logica è che come gli Angeli anche noi siamo chiamati a 'volare alto', in un servizio di lode a Dio e ai fratelli fatto di concordia, unità e compassione per non restare impantanati nel caos infernale di questo mondo che ci vuole indifferenti e diffidenti. San Michele ci sprona ad imitare Gesù Cristo per essere uomini e donne che con coraggio sanno adoperarsi affinché si respiri l’aria sana dell’amore di Dio. San Michele ci aiuti e ci sostenga in questo desiderio di felicità.

Don Francesco Coluccia

 

Programma delle Celebrazioni

19 - 27 settembre Solenne Novena. Tema di riflessione: «Una Chiesa in uscita».

Ore 18.30 Recita della Corona Angelica.

Ore 19.00 Celebrazione Eucaristica

28 settembre Vigilia della Festa

Ore 18.30 Recita della Corona Angelica

Ore 19.00 Solenne Celebrazione Eucaristica e benedizione con la Reliquia

29 settembre Solennità di San Michele Arcangelo

Ore 7.00/8.30/10.00/11.30/18.00/19.00 SS. Messe

Ore 20.00 Solenne Celebrazione Eucaristica

con la partecipazione delle Autorità Civili e Militari              

30 settembre Giornata del Ringraziamento

Ore 18.30 Recita della Corona Angelica.

Ore 19.00 Celebrazione Eucaristica

 

Programma delle Manifestazioni

29 settembre  presterà servizio

 

Incontro pubblico sui Beni Cu...

Categorie News


Catalogati per mese:


Gli interventi più cliccati

Sondaggi


Info


Quanti siamo

Ci sono  persone collegate

Seguici sui Canali di

facebook Twitter YouTube Google Buzz

Calendario

< luglio 2025 >
L
M
M
G
V
S
D
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
     
             

Meteo

Previsioni del Tempo

La Raccolta Differenziata