Marcello Amante é il nuovo Sindaco di Galatina e Frazioni.
Affluenza alle ore 23.00: 48,93% degli aventi diritto.
nov152025
Poteri occulti, certo, ma solo per chi non legge, ovvero per chi legge perlopiù i bollettini padronali (sottoscrivendone persino l’abbonamento), non si pone domande, non studia, non nutre dubbi, non s’azzarda a proferir critiche a chi sta in alto ma eventualmente solo a chi sta in basso o al più allo stesso livello, non riesce ad articolare un pensiero che non sia quello unico e manicheo del dualismo – o bianco o nero - dei tifosi all’ultimo stadio, e dunque sei un antisemita se parli di genocidio e terrorista se scendi in piazza per dire stop alle armi: stiamo parlando di chi, oltre a dar retta a chi scrive utilizzando il normografo e ai navigatori sotterranei conto terzi, usa nutrirsi di programmi televisivi, reality e pagine social che hanno la medesima funzione del detersivo in lavatrice, solo che stavolta il capo da lavare è il proprio encefalo.
Al contrario sono Poteri Palesi, evidenti e manifesti per chi approfondisce i temi, diversifica le fonti d’informazione, dibatte di fatti senza partiti presi, legge i resoconti del giornalismo di inchiesta e soprattutto li comprende (evitando di sbavare dietro ai soliti mezzibusti che al solo sentirli ti vien da pensare: “Ma se questi sono giornalisti, Assange cos’è esattamente?”). E sono ancora evidenti, oserei dire ovvi, questi poteri, anche per chi s’immerge nella lettura dell’agile libro di Luigi De Magistris intitolato antifrasticamente “Poteri occulti” (Fazi Editore, Roma, 2024, 160 pagine), presentato qualche mese addietro a Noha chez Levèra dall’autore in persona.
Luigi De Magistris, già pubblico ministero a Catanzaro - prima che fosse costretto ad abbandonare la toga in quanto “la nostra fedeltà alla Costituzione era sovversione, la loro eversione normalità” [pag. 60] - e poi eurodeputato, e successivamente sindaco di Napoli per due legislature, ci conduce per mano nel campo minato dei dossier, e con dati nomi e circostanze ci fa comprendere quanto la nostra democrazia stia tendendo asintoticamente al modello orwelliano narrato in “1984”, romanzo che sembra aver descritto la realtà attuale meglio di qualsiasi documentario del National Geographic. Non riuscite a cogliere anche voi tra le righe dei gazzettanti più di grido il martellante slogan: “La guerra è pace, la libertà è schiavitù, l’ignoranza è forza”? Se non ancora, provate a dare una scorsa a quanto De Magistris sta cercando di dirvi in questo bel volume. E cioè (trovate tutto sparpagliato nel testo) che “l’Italia è un paese a sovranità limitata” (come del resto l’Europa già provincia degli Usa); che la mafia, pur militarmente indebolita, “è sempre più organica al potere grazie alla sua trasformazione da criminalità d’assalto a criminalità istituzionale”; che “la Costituzione del 1948 è stata tradita e indebolita apertamente dal mutato clima ideologico del neoliberismo”, e che appunto “il progetto liberista parla di mercato e concorrenza ma in realtà lascia il campo libero a fortissimi oligopoli, alla logica delle appartenenze, al controllo clientelare del lavoro e del voto, alla sudditanza, alla rassegnazione”; che “le decisioni di politica economica [sono] determinate di fatto dai giganti finanziari internazionali”; che i “diritti fondamentali come quello alla salute, all’ambiente, all’istruzione [sono] ormai del tutto negati”, e dunque “i beni comuni mai considerati prevalenti rispetto alle proprietà private”; che “il pacifismo costituzionale [è stato] tradito, non rispettando il monito del ripudio della guerra”; che le riforme sulla Giustizia degli ultimi quindici anni promosse dai vari Mastella, Cartabia, Nordio, inclusa l’ultima di rango costituzionale appunto sulla cosiddetta divisione delle carriere, realizzando appieno il piano piduista, hanno quale fine precipuo quello di “indebolire l’indipendenza della magistratura, rendendola sempre più gerarchizzata, burocratica e formalistica, aumentando gli strumenti di cui il potere esecutivo può avvalersi per invadere il campo”. Imperdibili infine le pagine sull’omessa perquisizione tempestiva del covo di Totò Riina o il trafugamento di borsa e agenda rossa di Paolo Borsellino [e hai voglia a dipingerne i murales e a istituire giornate della memoria, se poi trascuri questi diciamo particolari, ndr.], nonché quelle sull’insolenza di un Presidente della Repubblica che durante le indagini sulla Trattativa Stato-mafia interviene bruscamente contro la procura di Palermo, non solo sollecitando un’azione disciplinare nei confronti del pm Nino Di Matteo, ma addirittura sollevando il famigerato conflitto di attribuzioni che portò alla distruzione delle intercettazioni telefoniche tra lui medesimo e Nicola Mancino allora vicepresidente del CSM (con un residuale barlume di lucidità riusciresti perfino a chiederti: “Ma perché? Avevano forse qualcosa da nascondere?”).
Ovviamente “distruggere reputazione e credibilità dei dissenzienti è uno degli obiettivi dei principali mezzi di comunicazione a vario titolo controllati dal sistema”: e non sia mai che osi ribadire qualcuna delle locuzioni sopra riportate tra le virgolette, o addirittura recensire (positivamente) un De Magistris: come minimo potresti beccarti l’etichetta del complottista. S’intende sempre in nome e per conto dei poteri ormai spudoratamente palesi.
P.s. Grazie al circolo Levèra e alle sue iniziative: dai libri alla musica, dal teatro alla danza, dal doposcuola popolare alla sartoria sociale, eccetera, Noha può considerarsi a tutti gli effetti e già sin d’ora “Capitale della Cultura 2028”.
Antonio Mellone
nov152025
La mattina del 12 novembre, presso il Cinema Teatro Cavallino Bianco di Galatina, alla presenza delle autorità, tra cui i Sindaci delle due città, si è svolta la solenne cerimonia per la firma del Patto di Gemellaggio tra Galatina e la città greca di Corinto. L’evento, ricco di significato culturale e simbolico, ha rappresentato un ponte tra due comunità accomunate da valori di amicizia, solidarietà e dialogo interculturale.
Tra i protagonisti della giornata, l’Istituto Comprensivo Polo 3 di Galatina, che ha preso parte con entusiasmo alla manifestazione portando sul palco il talento, la passione e la creatività dei propri studenti.
A rappresentare l’Istituto, il gruppo di alunne “Taranta Polo 3”, della scuola secondaria di I grado. Le giovani ballerine hanno incantato il pubblico con una raffinata performance di “Neo Pizzica”, sulle note del brano Nina di Antonio Castrignanò: un momento intenso e suggestivo che ha unito tradizione e innovazione, restituendo in danza l’energia e la vitalità del nostro territorio.
Accanto a loro, gli alunni tamburellisti della Band scolastica e l’organettista, della scuola secondaria di I grado, hanno dato voce e ritmo alla tradizione musicale salentina, contribuendo a rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente.
Tra i regali simbolici che le due città si sono scambiate in segno di amicizia, la performance offerta dalla Scuola Secondaria “Giovanni XXIII” è stata un autentico dono d’arte e di cuore. Una nuvola di tessuti colorati ha incorniciato la grazia e l’eleganza delle danzatrici, che con impegno, passione e sacrificio hanno trasformato la musica in gesto e il gesto in emozione, testimoniando l’entusiasmo e la dedizione con cui la scuola coltiva nei suoi studenti l’amore per la cultura e le radici del territorio.
nov142025
Carissimi, siamo sempre noi, i soliti quattro fissati che si indignano per il maltrattamento che taluni infliggono a nostra Madre Terra.
Vogliamo dirvi che sabato mattina, 15 novembre dalle ore 9 alle ore 12 circa, ci ritroveremo “sotta a sant’ Antonio” a Noha, in via Contrada Bosco, più esattamente all’incrocio con Via Vicinale Bosco. Che faremo? Un paio d’ore in buona compagnia e a goderci la nostra preziosa campagna lontani dal frastuono del famigerato progresso. E magari giacché ci siamo faremo un po’ di pulizia al bordo strada rimuovendo bottiglie e vizi vari dei soliti ignoti distratti.
Adesso però per favore non venirmi a dire che non spetta a te, che è compito della "Comune", che paghiamo già un sacco di euro per il servizio di raccolta rifiuti o altre baggianate da pseudo letterato, la mancanza di senso civico spesso sta proprio nelle troppe parole, così come certe volte gratifica il silenzio. Quindi fallo quando vuoi, ma non aspettare che lo facciano altri. Non è necessario essere iscritti ad una associazione di ambientalisti. Ambientalisti a dire il vero dovremmo esserlo tutti. Banalmente l'ambiente è vita e se lo deturpiamo M U O R E. Ciò che conta è che anche tu, che dici di rispettare la Natura, che vuoi stare in buona salute, che ami la vita, che ti lamenti della sporcizia, che anche tu riesca a sentire come noi, l'indignazione. E se non potrai unirti a noi sabato 15 novembre, fallo in un’altra occasione, con chi vuoi, anche da solo. È più dignitoso vivere in un posto come natura comanda, piuttosto che nel disprezzo di noi stessi, anche se poi, in fondo, certi vizi ci appartengono, a noi o ai nostri stessi figli. Anche perché di marziani non se ne vedono ancora in giro, e qui ci siamo solo noi.
NoiAmbiente e Beni Culturali di Noha e Galatina
nov142025
Continua senza sosta l’impegno della nostra Amministrazione per la sicurezza stradale di Galatina e frazioni.
In questi giorni si stanno eseguendo diversi interventi nella frazione di Noha:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Gli interventi sono ancora in corso ed in questi giorni si proseguirà con la realizzazione di nuova segnaletica orizzontale, ove necessario, e con il ripristino di quella deteriorata.
Pierluigi Mandorino
Consigliere comunale con delega alla frazione di Noha
nov132025
Un appuntamento per Levèra ormai consueto ma sempre atteso per la magica atmosfera che ogni volta crea.
Del Prete proporrà al pubblico il nuovo spettacolo "Divertissement".
In maniera coerente e sincera, Francesco traccia un percorso trasversale tra generi musicali trattati ed espressi in una chiave molto personale - swing, rock, prog, balcan, classico, pop -- allo scopo di indagare ed approfondire la propria poetica e allargare il suo spettro sonoro attraverso la ricerca di nuove soluzioni timbriche, nuove melodie, nuovi e più mirati arrangiamenti ed espedienti ritmicopercussivi, concretizzati ed eseguiti sempre e solo al violino secondo la procedura che l'artista porta avanti già da diversi anni, ViolinOrchestra, un'intera orchestra con un solo violino a cinque corde.
Vi aspettiamo dunque numerosi!!
Start ore 21.00
*ingresso gratuito con tessera Arci
Infoline: 389.1081226
Roberta Viva
Levèra
nov132025
![]() |
![]() |
Nel pomeriggio di mercoledì 12 novembre 2025, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha fatto visita alla Città di Galatina, accompagnato dal Presidente della Commissione Cultura, Sport e Istruzione del Senato della Repubblica, Roberto Marti e dal direttore generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, Giuseppe Silipo.
Ad accogliere il Ministro presso la sede dell ITS Academy Mobilità di Galatina, il Sindaco della Città, Fabio Vergine con alcuni componenti dell’Amministrazione Comunale, e il direttore della struttura, Silvio Busico.
Valditara ha avuto modo di visitare i locali e della struttura e di fare un breve saluto agli studenti, prima di dirigersi presso il Teatro Cavallino Bianco, dove erano presenti dirigenti scolastici, docenti e ragazze e ragazzi dell’intero territorio.
![]() |
![]() |
Nel suo discorso, il ministro Valditara ha ribadito il valore della scuola come motore di crescita civile, culturale e sociale, sottolineando quanto sia importante ripartire restituendo “Autonomia a chi lavora per i nostri figli. La scuola - ha proseguito Valditara - deve essere riconosciuta come luogo di bellezza, responsabilità e costruzione di comunità”.
nov122025
Il Coordinamento CON di Galatina unitamente alla consigliera della Provincia di Lecce Dr.ssa Loredana Tundo, esprime ferma condanna per la grave intimidazione mafiosa avvenuta nei giorni scorsi nei confronti della giudice Francesca Mariano, un atto vile e inaccettabile, un attacco diretto alle istituzioni che non può essere tollerato; nessuna intimidazione potrà essere da ostacolo a uomini e donne impegnati giornalmente nella difesa della legalità e nel garantire maggiore sicurezza alla comunità.
CON Galatina è e sarà sempre al fianco delle istituzioni e della giudice Francesca Mariano sostenendo la loro opera coraggiosa e determinata.
Il Coordinamento Comunale di CON
Il Coordinatore cittadino di CON
Arch. Pier Luigi De Giorgi
La Consigliera della Provincia di Lecce
Dr.ssa Loredana Tundo
nov102025

I preparativi per il Carnevale di Noha 2026 sono ufficialmente entrati nel vivo! L’annuncio arriva dall’Associazione Nove e Tre Quarti, che in questi giorni festeggia il suo primo compleanno: un traguardo importante per un gruppo nato con l’obiettivo di dare nuova forma e solidità a una festa che ha riscosso grande successo nelle passate edizioni.
Con una visione chiara e un’organizzazione condivisa, l’associazione è già al lavoro per definire ogni dettaglio della prossima edizione, che si preannuncia ancora più ricca, partecipata e coinvolgente.
“Tutti i nostri sforzi – spiegano dal direttivo – sono concentrati sull’organizzazione di un evento curato in ogni aspetto. Vogliamo realizzare una festa capace di coinvolgere davvero tutti, dai più piccoli agli adulti, nel rispetto del puro spirito del Carnevale”.
L’obiettivo è quello di rafforzare ulteriormente le basi di un Carnevale strutturato, organizzato e in costante crescita, fino a renderlo un appuntamento fisso del panorama culturale locale e non solo.
“Questa edizione – aggiungono – rappresenta per noi un passo importante per costruire, anno dopo anno, un evento sempre più grande, condiviso e riconoscibile, capace di valorizzare le energie e la creatività del territorio”.
Nel celebrare il primo anno di attività, l’Associazione Nove e Tre Quarti ringrazia di cuore soci, volontari e tutte le persone che, con tempo, idee, entusiasmo e risorse, hanno reso possibili le iniziative realizzate.
Sono aperte le iscrizioni per chi desidera diventare socio o partecipare attivamente alla costruzione del carro allegorico: c’è bisogno di tutti per dar forma alla magia del Carnevale!
L’invito alla cittadinanza è di seguire i preparativi sui canali social ufficiali, dove saranno raccontati i retroscena, le novità e le tappe di avvicinamento all’evento.
Il Carnevale di Noha sta per accendersi: e l’attesa non fa che aumentare l’entusiasmo!

Nove e Tre Quarti APS
nov102025
Continuando a ripetere a pappagallo gli slogan su Sviluppo e Crescita infiniti, con l’illusione di riuscire a raggiungerli, stiamo procedendo senza requie alla distruzione di ciò che ancora rimane delle nostre risorse naturali, prima fra tutte la terra, nel senso di suolo agricolo.
Nel Salento ultimamente (cfr. dati Coldiretti dati ISSPRA - SCHEDE_REGIONALI_2025.pdf) sono stati divorati dal cemento, dall’asfalto e da altri materiali impermeabilizzanti, circa 40.000 ettari di terreni.
Considerando il rapporto KMQ/abitanti, è come se in provincia di Lecce nell’arco di un paio d’anni fosse stata costruita una città delle stesse dimensioni di Roma (Vaticano, centro storico e periferie incluse). Un quadro terrificante che vede la nostra provincia primeggiare su tutte le altre della Regione.
Anche Galatina, candidata a Capitale della Cultura 2028, non scherza quanto a devastazione dei suoi campi.
Il consumo di suolo è rappresentato dalla speculazione edilizia che sta portando all’espansione senza limiti delle periferie di paesi e città, alla scomparsa della campagna e quindi all’unione fisica dei comuni; dalla progettazione di aree industriali un po’ ovunque, con tutto l’apparato stradale di complemento; per non parlare delle ASI e poi dei mega-impianti fotovoltaici edulcorati con il prefisso “agro”, e ancora degli HUB energetici, delle novelle discariche di batterie industriali di accumulo (tra poco anche quelle delle auto elettriche: tanto per essere inclusivi), poi del resto degli immondezzai mai sufficienti al contenimento dei rifiuti, e delle cave, e delle superstrade a quattro o più corsie per farci arrivare prima (non chiedetemi però dove), e ancora delle seconde e terze case fin sul litorale, e quindi dei centri commerciali fuoriporta (ossimori per eccellenza: centri periferici, ovvero periferie centrali), delle circonvallazioni propedeutiche alla lottizzazione di altra terra rossa, e dei comparti commerciali per la celeberrima “attrattività” (valga per tutti il sogno del sindaco di Galatina tramutatosi magicamente in Mc Donald’s colato nei pressi del principale ingresso in città), e non ultimo dei famosi parchi periurbani necessari alla “riqualificazione” non si sa bene di cosa, asili nido a ridosso dello scarico fognario e palestre che fanno a gara con i centri commerciali. Insomma, una vera città ossimoro. Ispra ha dichiarato il Salento area ad alto dissesto idrogeologico (si provi a immaginare perché).
| Noha | T min | T max | Vento | Prob. Precipitaz. [%] | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |