Ai sensi dell'art. 20 dello Statuto Comunale e dell'art. 29 del Regolamento del C.C., il Consiglio Comunale è convocato in seduta ordinaria di 1^ convocazione per il giorno 24 luglio 2025 alle ore 08:30 con continuazione e, occorrendo, in 2^ convocazione per il giorno 25 luglio 2025 alle ore 09:00 con continuazione, presso la Sala Conferenze dell’ex Convento Santa Chiara -piano primo- Piazzetta Galluccio, per trattare i seguenti argomenti:
1. Approvazione verbali seduta precedente
2. Bilancio di previsione finanziario 2025/2027 - ratifica deliberazione di variazione n. 248/2025 adottata dalla Giunta Comunale
3. Bilancio di previsione finanziario 2025/2027 - ratifica deliberazione di variazione n. 276/2025 adottata dalla Giunta Comunale
4. Assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri esercizio finanziario 2025 ai sensi degli artt. n. 175, comma 8 e n. 193 del D.Lgs. n. 267/2000 – verifica stato di attuazione dei programmi
5. Esecuzione sentenza n. 960/2025 del Tribunale di Lecce, resa nel giudizio R.G. n. 6536/2018. Riconoscimento della legittimità del debito portato dalla sentenza, ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. A) del D.Lgs. n. 267/2000
6. Esecuzione sentenza n. 617/2024 del TAR per la Puglia, sezione II di Lecce, resa nel giudizio R.R. n. 165/2025. Riconoscimento della legittimità del debito portato dalla sentenza, ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. A) del D.Lgs. n. 267/2000
7. Esecuzione sentenze del Giudice di Pace di Lecce. Accoglimento opposizioni a sanzioni amministrative del Codice della Strada e condanna alle spese - riconoscimento della legittimità del debito portato dalle sentenze
8. Riconoscimento della legittimità del debito portato dalla sentenza n. 262/2025 della Corte d’Appello di Lecce, resa nel giudizio R.G. n. 719/2021, ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. A) del D.Lgs. n. 267/2000 - revoca deliberazione consiliare n. 42 del 27/07/2021
9. Esecuzione sentenza n. 99/2025 del TAR per la Puglia, sezione di Lecce, resa nel giudizio R.R. n. 995/2023. Riconoscimento della legittimità del debito portato dalla sentenza, ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. A) del D.Lgs. n. 267/2000
10. Piano particolareggiato del Comparto Guidano – modifica alle previsioni di distanze dei fabbricati dai confini dei lotti edificatori adiacenti la S.P. 18. Adozione.
11. Lavori di somma urgenza (ai sensi art. 140 del D.Lgs. n. 36/2023 e s.m.i.) finalizzati alla rimozione dell’albero divelto accidentalmente a causa del forte vento in Piazza Alighieri nonché degli ulteriori alberi che si presentano in precarie condizioni di equilibrio alla spinta del vento - riconoscimento di legittimità debiti fuori bilancio e provvedimento di ripiano ai sensi degli articoli 191, comma 3, e 194, comma 1, lett. e), del D.Lgs. n. 267/2000
12. Realizzazione di una rotatoria sulla S.P. 18 di accesso a Collemeto – Adozione provvedimenti ai fini espropriativi.
Il Presidente del Consiglio Comunale
Francesco Sabato
Il 19 luglio del 1992 il giudice Paolo Borsellino viene ucciso dalla mafia in via D'Amelio, a Palermo, con un'autobomba carica di esplosivo, mentre si reca a fare visita alla madre.
Con lui muoiono gli agenti della scorta: Emanuela Loi, Agostino Catalano, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. Emanuela Loi è stata la prima donna poliziotto a morire in servizio per mano della mafia, a soli 25 anni.
Le Associazioni “Legambiente Galatina” e “Virtus Basket Galatina”, nella giornata del prossimo 19 luglio, nel corso di una piccola, ma fortemente simbolica cerimonia, nei pressi de “Il muro del Coraggio” in viale Aldo Moro a Galatina, depositeranno una corona di fiori per ringraziare simbolicamente tutti coloro che ogni giorno sono in prima linea, anche a costo della propria vita, per combattere la mafia e difendere la nostra Repubblica e le nostre istituzioni democratiche. Un momento di ricordo ma anche un impulso a darci tutti da fare, ognuno nel suo piccolo, nella propria quotidianità, per difendere i valori di giustizia contro ogni zona d'ombra.
Programma di massima della manifestazione di sabato 19 luglio 2025:
ore 19.30 ritrovo dei partecipanti presso “Il muro del Coraggio” in viale Aldo Moro (circonvallazione sud-ovest – nei pressi della palestra di via Montinari) a Galatina;
ore 20.00 deposizione corona di fiori e minuto di raccoglimento;
ore 20.30 fine manifestazione.