dic202010
La sera del 2 Gennaio 2011, presso la sala del bar Settebello, a Noha, dalle ore 18 alle ore 20,30
rifletteremo insieme su di un argomento di ridondanza nazionale: l’Unità d’Italia. Nel 2011 in tutta
l’Italia si festeggia la ricorrenza dei 150 anni trascorsi dalla data della nascita della nazione Italia,
più o meno così come la vediamo oggi, con le variabili che conosciamo delle ultime due grandi
guerre, e come di fatto non era mai stata. Nel 2011 ricorrono anche 200 anni da un'altra unità, quella
del feudo del comune di Noha a Galatina. Rifletteremo quindi insieme su questi due grandi eventi
che hanno influenzato moltissimo il destino dei nostri padri, nostro e dei nostri figli.
Programma della serata:
- introduzione e conduzione: Antonio Mellone,
- proiezione video e commento di Marcello D’Acquarica,
- intervento del prof. Egidio Zacheo, scrittore, giornalista e docente di Politica Comparata e Storia
delle Istituzioni presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università del Salento.
- Il dibattito sarà aperto a tutti.
Marcello D’Acquarica
dic202010
Sinistra Ecologia Libertà di Galatina, dopo la nascita ufficiale del partito e la sua grande crescita in termini di consenso popolare, rende noto che finalmente da oggi, ci si può tesserare al partito anche a Galatina. Così facendo si partecipa attivamente alla nascita di questo nuovo soggetto politico che riunisce sotto la stessa bandiera tutti quelli che si sentono di Sinistra, ma che non si riconoscono nell’antico emblema della falce e martello. Si entra in un partito nuovo, nato nel XXI secolo con la voglia di affermarsi in questo secolo. Un nuovo modo di fare politica, una politica che parte dal bisogno della gente, che coinvolgerà i cittadini rendendoli protagonisti delle loro scelte.
dic182010
Servizio di a cura di Galatina2000
dic152010
Venerdì 17 Dicembre 2010 alle ore 18:30, presso il Palazzo della Cultura di Galatina si terrà la presentazione del romanzo Il Mangialibri di Michele Stursi.
dic152010
dic132010
dic122010
Venite a visitare il presepe vivente nell'antica Masseria Colabaldi di Noha nei giorni:
dal primo pomeriggio e fino a sera inoltrata.
dic112010
Ass. Ernesto Toma (Ass. Provinciale Formaz. e Pol. Lav.)
Noel Alberto Vergine (Pres. Ass. “Il Popolo Di Galatina)
dic102010
Con una lettera raccomandata inviata in data 30 novembre 2010 che aveva come oggetto ” istanza di intervento tecnico per il controllo dei progetti denominati "Gamascia1- Società Fotowatio Italia Galatina S.r.l. " e "Galatina – Società SunRay Italy S.r.l." indirizzata al sindaco e per conoscenza all’assessore al ramo Carmine Spoti, ed inoltre a Maria Grazia Sederino Consigliere Comunale con delega all'Energia da fonti rinnovabili, il comitato ” I dialoghi di Noha ” a contestato la scelta di invadere il territorio con campi sterminati di silicio. Ma ecco il testo della missiva ” Gentilissimo Signor Sindaco e gentilissimi arch.tto Maria Grazia Sederino e avv. Carmine Spoti, con la presente, il Comitato "I Dialoghi di Noha", con i suoi degni rappresentanti Marcello D'Acquarica, Antonio Mellone, che supportati da oltre 350 cittadini che ne hanno condiviso le battaglie, lottando contro le facili concessioni volte a distruggere centinaia di ettari di campagna ( come per esempio le ben 11 concessioni "furbescamente" attigue in Contrada Roncella ), si appellano alle Vostre Autorità affinché vengano autorizzati ed eseguiti in tempi brevi, da parte degli enti tecnici competenti, come già avvenuto per la concessione in area Duca, i controlli dei progetti in oggetto, come prescritto nelle norme di sicurezza delle Autorizzazioni Uniche pubblicate sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 90 del 20.05.2010 di SunRay S.r.l. e n. 148 del 23.09.2010 di Fotowatio S.r.l. Fra le condizioni poste sui Bollettini indicati, è spesso presente il diniego dell'uso del cemento (vedi per es. al punto 15 di pag. 14665 del B.U.R.P. n. 90), cosa che contrasta fortemente con la probabile costruzione di una mega centrale elettrica su piattaforma in cemento armato volturata dalle due società suddette in favore di TERNA – Rete Elettrica Nazionale S.p.A. Sono tante le potenziali incongruenze da verificarsi in corso d'opera.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |